![]() |
Quote:
|
Quote:
Causa ciò perdo i 4300Mhz con cui ho testato questa cpu su una Z87 e vcore 1.225v, anche se l'obiettivo è mantenere il case mini-itx di medio formato, quindi si perdono alcune possibilità a causa del fattore di compromesso potenza vs spazio/calore. Per intenderci sto usando un case Silverstone Sg06, per cui andare oltre nel calore prodotto mi sembra fuori portata, dato che l'hydro H60 è stato integrato dentro il case cambiando la ventola originale con una Scythe Kaze Jyuni Slim 120mm SY1212SL12H - 2000rpm, che vanta solo 1.2cm di spessore contro gli standard da 2.5cm per mantenere inalterata la possibilità dell'espansione massima per lo storage in spazio contenuto. Comunque attendo una cpu i7 4770k ed una mobo z87, appena ci lavoro un po' sopra posto i risultati, e vediamo se è destinata a salire oltre i 4300mhz e con un bel Tagan ad alimentare il tutto e senza storie su nessun voltaggio :oink: . |
Ciao a tutti, provengo da un 3770K e adesso sto per migrare a piattaforma 1150 con 4770K. Per raggiungere un modesto overclock (non voglio overvoltare e lasciare tutto in auto), posso provare semplicemente tirando su il molti come avevo fatto con il 3770K o con Haswell la questione è diversa?
Grazie a tutti! |
Quote:
fino a 4,1/4,3Ghz senza dissipatori particolarmente costosi, dovresti riuscire senza problemi.. i settaggi per volt e quanche info in più li trovi anche: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623067 |
Quote:
Il 3770K lo tenevo a 4,2 rock solid tutto in auto (quindi anche con voltaggio minimo automatico); pensi che con il 4770K possa avere lo stesso risultato? |
Quote:
ecco perchè, ad esempio lasciare 1,19V a 4,2Ghz potrebbe portarti a stabilità completa con avx2 e temperature un minimo sotto controllo.. |
Quote:
|
1,19.. sucsa ho sbagliato sopra..
nel bios, selezioni manual nella voce cpu voltage ed imposti un valore di 1,20V (come esempio). poi alzi il moltiplicatore di tutti i core ad esempio a 41x , testi stabilità e temperatura e pian piano sali di moltiplicatore, lasciando invariato il voltaggio.. se la cpu è fortunata (in prima pagine ne trovi alcune), rischi di tenere i 4,3Ghz anche con meno di 1,2v.. tutto a vantaggio di stabilità e calore prodotto.poi c'è l'opzione scoperchiamento:D |
Quote:
|
Ho quasi finito di assemblare il nuovo pc (in firma).
Sto effettuando qualche stress test @ stock per poi overcloccare in serenità. Ho notato che durante lo stability test di AIDA il Vcore va a 1.312V (CPU-Z) con temperature dei cores intorno ai 55°C (è tutto impostato in auto a parte xmp per le RAM). AIDA usa le AVX e quindi richiede più tensione alla CPU, ma mi sembra un valore di Vcore un pò alto a default. E' normale ? |
Quote:
per gli haswel ci vogliono le avx2 |
Come detto già con voltaggio auto la CPU richiede più volt in avx e avx2
Inviato dal mio tappatà usando il mio trallallà jiayu g3t |
cinebenchando http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1124680.jpeg ;)
|
Rieccomi, finalmente ho risolto il problema della mobo.
Dopo varie prove ho constatato che questi dovrebbero essere i voltaggi che danno stabbilità a 4.2 100x42 - cache 100x40 Vcore: 1.217 | Vcache: 1.19 | Vinput: auto | vDRAM: 1.65 TurboMode, Speedstep, Epu, C-State, HT: attivi. Vcore e vcache più alti danno BSOD, tipo vcore a 1.23 e vcache a 1.25 e cosa più importantecon gli stessi settaggi all'inizio del post, appena attivo SpreadSpectrum: BSOD al primo colpo. Se invece lo disattivo il sistema stabile. ma non dovrebbe essere il contrario? Voi come lo impostate? Ora vorrei provare a salire ai 4.5 ghz, sapreste consigliarmi i settaggi adatti? |
Meg volevo chiederti, ma secondo te prime in avx2 che hai postato nella prima pagina, lo sto provando ( poco causa questione di tempo ) ma con voltaggio a 1.31 a 4600 Mhz in avx2 mi da errore sul core1
tu dici che sia un bug del programma ( come il vecchio linkx ) oppure semplicemente perché non sono stabile ?? consiglio e parere dall'esperto :D :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
col test in firma temperature bassissime come caopirai non da avx2... perchè come leggerai dalla mia firma si fila il test@4700mhz la mia cpu... poi scompatto tipo un rar navigo ...e...crash....linxs neanche a parlarne... |
Quindi per testare completamente la stabilità (incluse AVX2) quale software potrebbe essere consigliabile?
|
linx 0.6.5 con avx2
almeno 8gb di ram per 10 cicli |
Quote:
appena posso parto con l'OC ;), vedo che hai la hero anche tu e anche un bell'oc. Se hai voglia e tempo mi potresti passare la lista dei tuoi settaggi per favore ? hai vcore fisso o adaptive ? |
Quote:
|
Quote:
i miei settaggi per l'oc @4500mhz stanno nell'altro 3d di clock ;) |
Quote:
|
Quote:
sono io ad avereci la scimmia del.... che non basta mai.... aahahhaahahahaah |
Quote:
|
Quote:
![]() |
Scusatemi, ma perché invece di prendere un haswell e sperare nei 4.5 non prendete un ivy che a 4.7 (anche se non è garantito) ha comunque più probabilità di arrivare e le cpu all'incirca si equivalgono?
|
Quote:
del restro si evince dai vari bench in rete |
ma non penso proprio si equivalgano
forse a 4.9... |
Quote:
|
ore di game a 4600mhz 1.34v per adesso tiene anche un bel po di tube tutto ok.......
non capisco perchè però se metto il blck a 125 e 4700mhz tiene ma in game scatta.... |
Quote:
inoltre passata la soglia dei 4,5ghz la differenza si assottiglia Quote:
se parliamo di avx2 è un conto (anche perchè ivy non le ha) ma se non si usano, si guadagna solo in temp |
Quote:
|
Quote:
|
ragazzi una paranoia....siccome una volta con un i7 875 alzando troppo il blck ho fumato una gtx295 + hd.....avendo fatto la stessa cosa con haswell non è che ho danneggiato quel mostro di vga quale ho?
anche se mi pare gli haswell non fossero sensibili all'innalzamento del blck sbaglio? |
no piu' che altro dovrebbe esserci qualcosa come un divisore, per mantenere le altre freq a 100 (come la pciex) dovrebbero essere degli step, tiro a caso 100-125 150 eccc per cui le altre frequenze rimangono a 100, leggiti il manuale della mobo c'e' tutto, io sinceramente e' da tempo che non tocco il blck...
|
edit
|
edit - scusate, doppio post inutile
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.