![]() |
ho provato ed ho messo nel pioneer l rca in vcr out. mentre nel marantz ho selezionato tape in. l audio viene veicolato sul marantz. la cosa strana (ma penso elettronicamente corretta) è che una volta avviato tutto l amplificatore pioneer si esclute e la rotella del volume puoi alzarla o abbassarla ma non succede niente.. mentre se tocchi quella marantz spara a palla...:D
|
dovresti mettere il modello del pioneer o, meglio una sua foto del retro,
per provare a capirci qualcosa, non so' come sia quell'uscita vcr out. |
CIAO e grazie !
dunque.. ieri sera si è spaccata l ottica del lettore cd . non ti dico quante ne ho tirate.... qui dal lavoro non riesco a mandarti foto....comunque l ampli è un az 470 e lettore cd pdz 570t. mi fai sapere? |
Quote:
Nessuno? |
Quote:
Le tesi vanno benissimo, ma nn credo che stiano bene da sole, ti manca qualcosa che riproduca i bassi.... Fra poco Mi arriva tutto ragazzi Denon 2310 Jbl Es80 !!!! Mi sono deciso a spendere una follia, 1400€ solo per questi 2 componenti... speriamo bene! |
Quote:
Aggancialo in entrata al marantz. Usa l'uscita PRE out Front del marantz e mettila nel pioneer in entrata. Fai la stessa cosa per tutte le periferiche (vinile, Tape etc..) Usa il marantz per pilotare tutte le sorgenti e lascia all'amplificatore pioneer l'unico onere di amplificare le sue casse. NON fare il contrario, il pioneer come preamplificatore e' una ciabatta rispetto all'altro. |
Quote:
Anche io sono in procinto di acquistare qualcosa.....uhm uhm....un integrato per essere precisi. Adesso ho investito un po' di denari per la costruzione (praticamante un piccolo doppione) della mia discografia su Vinile.......ammazza quanto costano !!!!!! |
Ciao,
vorrei sostituire la spina inglese del mio pioneer A400 con una classica a tre poli, però la spina dell'ampli, come tutte le inglesi, ha un fusibile collegato sul filo di massa. Posso procedere lo stesso alla sostituzione togliendo il fusibile ? Meglio continuare con l'adattatore ? Qualche lettore cd discreto da abbinare a questo amplificatore, magari in grado di "ricostruire" eventuali tracce a bassa qualità (tipo il crystalizer di creative o il resampler di foobar) ? |
per me puoi andare tranquillo con la sostituzione..
|
Quote:
|
Un saluto a tutti,
avrei bisogno di un vostro competente parere. Devo abbinare a un sintoamplificatore Pioneer VSX-519V-K un kit di diffusori,che per motivi di limitato budget & commerciale, (utilizzo di un buono per reso) devo obbligatoriamente scegliere tra i tre di cui vi posto i link del produttore: JBL: http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pa...=1&tsT=0&ovT=1 INFINITY: http://www.infinitysystems.com/home/...OPE&Country=IT WHARFEDALE: (moviestar 65+) http://electomania.files.wordpress.c...-moviestar.pdf Per quanto possa capirne mi sembrano sostanzialmente uguali,eccezion fatta per il sub della Wharfedale che ha un diametro di 15 cm contro i 20 cm dei kit Jbl ed Infinity. Considerate che il tutto verrà interfacciato al pc tramite scheda CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series per poter sfruttare l'audio multicanale dei giochi,e per la visione di film in dvd e blu-ray. Mi consigliate quale secondo voi tra i tre è il kit migliore?!? :confused: Grazie!! :) |
Quote:
|
Quote:
|
....
|
Quote:
nn hai notato l'impedenza delle jbl?? guarda se il tuo ampli è compatibile; cmq secondo me le wharfadale in questo caso sono la migliori (di gran lunga) |
Preferisco anche io i set della warfedale a dire il vero, piuttosto che le versioni
consumer di jbl o infinity |
Quote:
cmq mi sono arrivate, e l'ampli ancora no.. (denon 2310 trovato a 720€ dal mio negoziante invece che a 900€ come da listino:eek: ) pesano un sacco, sono in legno, rifinite abb bene.. dentro(in una cassa guardando dal foro di espulsione dell aria) c'è un pannello fonoassorbente che non è attaccato bene alle pareti.. maledetta manovalanza cinese.. però spero non faccia la differenza |
Quote:
cannato a commentare. |
Quote:
Quote:
purtroppo le Wharfedale non sono al momento più disponibili,avevo adocchiato quest'altro kit Infinity http://www.infinitysystems.com/home/...OPE&Country=IT Sembrerebbe migliore dell'altro che dite? Avrei problemi a collegare l'ampli alla scheda audio (CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series su Seven 64bit) per sfruttare l'audio multicanale nei giochi e l'audio 5.1 dei film? Molte grazie!! :) |
non fanno i link
|
Quote:
proviamo se così va: http://www.infinitysystems.com/home/...OPE&Country=IT Comunque il kit è l' Infinity BETA HCS. Grazie per l'attenzione,gentilissimo!!;) |
Sulla carta nn sembrerebbe male.. ma nn conosco infinity dovresti ascoltarli se riesci o chiedere a qualcno che cel'ha.. delle wharfadale ero più sicuro...
ma qunato volevi spendere scusa? e che ci devi fare? ps come ampli guarda anche il denon 1910.. anche se il 507 con quei kit che hai indicato è già anche troppo!! |
Quote:
al rivenditore). Per i diffusori devo necessariamente prenderli presso un centro poichè ho un buono per reso da utilizzare entro il 15/04 e nella mia fascia di prezzo(250,max300€) gli unici disponibili sono quelli citati,Infinity,Jbl,e Wharfedale (quest'ultimo al momento non disponibile). Non hanno in vendita altri modelli se non inavvicinabili per le mie esigenze,tipo Focal,Chario,Mordaunt Short ecc. L'utilizzo sarebbe di collegare l'ampli alla scheda audio (CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series su Seven 64bit) per sfruttare l'audio multicanale nei giochi e l'audio 5.1 dei film in dvd e blu-ray e l'ascolto di file mp3. Grazie!! :) |
Quote:
Per l'ampli vai ad occhi chiusi su quello a quel prezzo è ottimo(se ha garanzia italiana). Per le casse senti se gli rientrano le wharfadale , altrimenti http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pa...=1&tsT=0&ovT=1 o l'infinity va benissimo lo stesso.. |
Quote:
per le Infinity che pur non potendo provare ne ho letto molto bene in rete. Grazie per i preziosi consigli e complimenti per il "sistema mostro" (Denon 2310 + Jbl Es80).......:eek: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
allora dopo una lunga ricerca.. e chidendo su vari forum sono arrivato ad una soluzione "intermedia" da 1700€-2000e da dilazionare nel tempo.. intanto ho preso l'ampli e i frontali (che da soli sono buoni per la musica, almeno così mi han detto, l'unica cosa è che peccano un po nelle basse freq, risolverò poi con il sub jbl es pw 250 da 400/700w a 450€:muro: :cry: ) poi piano piano mi compro i posteriori (es 30 a 230€) il centrale (es 25c 140€) e il sub come gia detto.. Come casse ero indeciso su queste tre Indiana line wharfadale diamond jbl es series appunto alla fine ho scelto quello che mi piaceva di più a senso non avendone ascoltati nessuno ma essendomi documentato parecchio.. Effettivamente non sono casse stereo nel senso stretto del termine le es80 dedicate alla musica però il loro sporco lavoro spero lo possano fare decentemente anche per le festicciole che devo fare.. e se non ce la fanno spero che unite al sub, al centrale e ai satelliti mi diano la potenza necessaria senza sacrificare la qualità nelgli altri ambiti.. ho solo 1 rimpianto: non le ho ancora ascoltaltate ma se tornassi indietro forse prenderei le es100, ma prob sono s**e mentali ho solo una cosa da rimproverarmi: ho comprato dei cavi economici, mi sono svenato troppo e sono andato dall'elettricista e mi sono preso 30metri di cavo di rame di 4mm per collegare i frontali spesa 15€..:fagiano: così mi faccio pure il bi-ampling e spendo meno.. spero solo che la qualità non ne risenta troppo, visto che mi hanno detto che il rame tende ad ambrare il suono.. mah...:mbe: |
Quote:
Partiamo dal : in quali forum sei andato a chiedere info?? :D Allora tra le scelte dei prodotti per me hai scelto il marchio più sbagliato sia come diffusori che come sinto (questo forse perchè non lo ho ascoltato il denon in questione). A livello musicale le JBL sono veramente scarse, hanno un suono sbilanciato sul basso e la gamma media/alta (di più la alta) è veramente inesistente, suono metallico, vetroso e con estensione veramente limitata...pagine in dietro non sò a chi, ma avevo appunto sconsigliato le JBL di fascia economica, in generale tutta la serie LS è da evitare. Avresti ottenuto maggiore qualità audio con le altre 2 marche (forse di più sulle indiana line). Il denon AV non li conosco, ma per gli stereo non sono un granchè, quando si parla sempre di fascia entry level...macando di forza nella gamma bassa rendendola un pò "moscia" e cmq un suono molto rilassato e poco dinamico, ma ripeto gli AV mai sentiti, però se si comportano così non sò che suonao potresti ottenere con le JBL che in versione stereo si abbinavano meglio con rotel e nad (da 350 € e poco +) ed onkio ma questo era il top nella classe D (890€).Comunque gli ampli per AV non sono adatti agli ascolti stereo in generale, non per niente di consigli l'abbinamento con un integrato stereo, quando questo non sia di qualità ( e ci voglioni si soldi). Con la cifra spesa (1400€ se non ho capito male) potevi già fare un 5.1. con le altre marche citate ed avevi anche dei frontali più adatti alla musica... ....:p Dimeticavo L'impainto che si vuole realizzare lo si ascolta sempre prima, non esiste ciò che hai fatto...comprare alla cieca senza sapere se il "sound" prodotto dal singolo componente e dalla sinergia possa essere di tuo gradimento. |
Quote:
mi hanno detto che le jbl non erano il massimo ma moolto superiori alle Indiana line TESI e forse un po peggio delle wharfadale ma ogni altra scelta avrebbe comportato una spesa maggiore di 600€ per i frontali (forse le cheerwing vega erano più adatte ma erano mostruose visivamente) Quote:
per esempio http://hometheaterreview.com/jbl-es9...kers-reviewed/ http://www.testfreaks.com/hifi-speakers/jbl-es90/ http://www.audioreview.com/mfr/jbl/b...3_4290crx.aspx http://reviews.cnet.com/separate-spe...txt#cnetReview Quote:
Quote:
Quote:
http://reviews.cnet.com/av-receivers...?tag=mncol;lst http://www.whathifi.com/Review/Denon-AVR-2310/ e molte altre Quote:
Quote:
Ho girato mille posti e non le aveva nessuno, ho ascoltato tutte le marche tranne quelle tre che avevo in mente.. saremo noi in toscana che siamo addietro.. ma che dovevo fare non potevo mica andare a ROma a sentire ste casse.. purtroppo non ho avuto scelta e mi sono fidato sui consigli e giudizio personale.. grazie dei consigli |
Quote:
Quote:
...non arrivavi a spendere cmq 600€ per il solo frontale...vedi tu ;) Quote:
Quote:
Quindi è la ES da evitare! Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
le dovevo prendere nere, il mio rivenditore aveva solo ordinabili le tesi che mi hanno detto su avmagazine che nn aveva la potenza necessaria Quote:
Quote:
apparte ciò confermo che un le deve ascoltare e su quello hai ragionissima!! Per le feste erano fesicciole di 20-30 persone in una depandance(20mq).. 2-3 volte l'anno.. (compleanni ecc) di questo sub che ne pensi a 400€? sulla carta sembra ottimo http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pa...=1&tsT=0&ovT=1 |
Quote:
Mi è piaciuto molto per il suono corposo e la pressione sonora che riesce a dare, ma come sai, in questi ambienti ti puoi fare un'idea di ciò che è un diffusore, poi a casa propria si ha più tempo per capirne pregi e difetti. Cmq voto positivo, però non lo ho mai paragonati ad altri quindi ti parlo da nubbio io e l'homecinema ad oggi siamo molto distanti.:D P.s: in 20 mq tutti i diffusori nominati non avrebbero avuto nessun problema di sorta .;) |
Quote:
si capisco in quelli ambienti appena cominci a smanettare si girano tutti e ti guardano male.. Cmq per 415€ nn mi sembrava male neanche a me.. chiaramente sulla carta perchè come già detto nn l ho sentito.. quindi il tuo parere mi "conforta".. Per la valutazione della potenza :doh: :muro: vabbè meglio avere potenza in più che in meno.. |
Dato che ho completato da poco il mio impianto 5.1 e ho preso un sub Canton 65.2, qualcuno mi sa dire se la notte lo devo spegnere dallo switch on off o se lo devo tenere in stand-by (il sub)?
|
Quote:
|
Quote:
In quella fascia di prezzo si dice che il migliore in assoluto sia b&w asw608. Di seguito i vari Velodyne tra cui il cht8q. Per Leatherscraps: ti mando un mp |
Ragazzi è arrivato tutto!! Denon 2310 e JBL es80.... direi mostruoso!!
Viene giu la casa e devo comprare ancora sub e satelliti!! Per la qualità stranamente sembra migliori mano a mano che le uso.... tipo rodaggio... Usato virtual dj e sono rimasto deluso.. poi ho provato win media player (ho attaccato solo il portatile per ora) e tutta un altra cosa... mahh.. nn credevo che virtual dj facesse cos' pena eppure winmedia nn ha niente di speciale Poi ho provato a connettere l'audio dal portatile con lhdmi e con un cavo minijack--->RCA(da 3 €)... nn ho sentito differenze...in ambito stereo a dimostrazione del fatto che Ci sono troppe s**e mentali in giro... |
Quote:
che suoni come la casa l'ha pensata, di solito almeno una cinquantina di ore. Per la seconda parte .. oddio.. dipende dalla scheda. attaccando un integrata di solito la differenza e' abissale, ancora di piu' quando si confronta l'audio analogico di una scheda dedicata e una integrata. Se invece hai provato a confrontare coassiale vs hdmi e' normale che bene o male sia identico. |
Quote:
Forse in HT o con un opera avrei potuto sentirle ma mi sono proprio voluto tolgiere la curiosità... (a meno che nn faccia talmente schifo la scheda audio integrata del portatile, il che è possibile, o che sia buonissima allora non si sente la differenza fra digitale e analogico) Anzi ti dirò il suono dell'analogico mi sembrava, si, un po meno pulito ma con più corpo.. Farò altre prove sicuramente, anche a me nn mi torna sta cosa.. Per il settaggio nn posso aver sbalgiato, quanto imposti le casse in modalità stereo (ho solo quelle 2) poi nn hai da impostare ne crossover ne altre fregnacce.. Ho settato gli speaker su large e impostato il Bi-ampling.. basta. (le atre voci nn erano controllabili in mod stereo) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.