Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Guida alla scelta della scheda audio (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)


razor820 27-08-2023 12:24

Salve a tutti. Ad ora sto utilizzando la scheda audio interna sound blasterx ae5 e mi trovo da dio come qualita audio. Ora avendo cambiato case ho necessita di spazio e devo sostituire la scheda audio interna con una esterna.
Avevo visto diversi modelli sempre della creative, ma dalle specifiche tecniche come bitrate e suono pulito sono abbastanza inferiori.
Infatti avevo adocchiato la x4 o la cg7, ma non mi convincono le specifiche e le recensioni.

qualche dritta?
grazie

mentalrey 28-08-2023 11:29

Una delle migliori era la G6, poi il marketing di creative ha deciso che sentire peggio è pagare di più
era un ottima soluzione per i clienti.

Se non sei un fan accanito degli spippolamenti battlemode, crystalvoice e via dicendo, esistono alternative anche migliori dal punto di vista qualitativo

razor820 28-08-2023 11:39

Quote:

Originariamente inviato da mentalrey (Messaggio 48281340)
Una delle migliori era la G6, poi il marketing di creative ha deciso che sentire peggio è pagare di più
era un ottima soluzione per i clienti.

Se non sei un fan accanito degli spippolamenti battlemode, crystalvoice e via dicendo, esistono alternative anche migliori dal punto di vista qualitativo


Guarda io nell sound blaster ae5 usavo solo la directmode. Non mi interessavano i vari filtri e via dicendo anche perché peggiorava generalmente la qualità, volumi sballati e via dicendo.

Mi interessa una scheda audio usb stereo con un suono pulito e con software pulito su Windows. Per intenderci non in stile armoury crate o razer synapse

davide155 28-08-2023 11:58

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 48281356)
Guarda io nell sound blaster ae5 usavo solo la directmode. Non mi interessavano i vari filtri e via dicendo anche perché peggiorava generalmente la qualità, volumi sballati e via dicendo.

Mi interessa una scheda audio usb stereo con un suono pulito e con software pulito su Windows. Per intenderci non in stile armoury crate o razer synapse

Dipende che collegamenti ti servono ma io mi trovo benissimo con Topping dx3pro+ unito alle edifier s360db.
Ed il topping riesce a pilotare egregiamente anche le mie cuffie hd560s.
200euro spesi benissimo.

razor820 28-08-2023 12:37

Mi servono le classiche uscite da jack 3,5 per microfono e cuffie. E poi se possibile L uscita ottica

PConly92 28-08-2023 12:52

ciao
io ho la x4 usb.
buona scheda devo dire...una spanna sopra le integrate (ci mancherebbe) ma i driver sono un po' acerbi.
ho bestemiato non poco per farla andare bene senza problemi :rolleyes:
per il resto va bene anche per cuffie come le mie akg 240mk2 da 55ohm.
una cosa che mi ha impressionato è stato il super xfi che in game con le cuffie rende molto bene
ti consiglio di prenderla su @mazon in caso di problemi la restituisci

mentalrey 28-08-2023 13:43

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 48281435)
Mi servono le classiche uscite da jack 3,5 per microfono e cuffie. E poi se possibile L uscita ottica

Uscita ottica per delle casse, o ingresso per una console?
Perché nel secondo caso bisogna guardare modelli come questi
https://www.m-game.com/rgb-dual.html
https://it.yamaha.com/it/products/pr...g01/index.html

Se l'ottica invece é facoltativa, basta un adattatore jack per connettere le cuffie al Topping che é un dac fantastico per il prezzo
e il mic si può connettere alla scheda madre, oppure
esistono ormai anche soluzioni dove é il microfono stesso a fare da scheda audio,
con uscita cuffie e utilizzo dei canali virtuali per chat e giochi
(microfoni che chiaramente sono un tot superiori a quelli integrati in una cuffia)
https://www.presonus.com/it/misc/mor...777300202.html
https://rode.com/it/microphones/usb/xcm-50

razor820 28-08-2023 15:28

Quote:

Originariamente inviato da mentalrey (Messaggio 48281520)
Uscita ottica per delle casse, o ingresso per una console?
Perché nel secondo caso bisogna guardare modelli come questi
https://www.m-game.com/rgb-dual.html
https://it.yamaha.com/it/products/pr...g01/index.html

Se l'ottica invece é facoltativa, basta un adattatore jack per connettere le cuffie al Topping che é un dac fantastico per il prezzo
e il mic si può connettere alla scheda madre, oppure
esistono ormai anche soluzioni dove é il microfono stesso a fare da scheda audio,
con uscita cuffie e utilizzo dei canali virtuali per chat e giochi
(microfoni che chiaramente sono un tot superiori a quelli integrati in una cuffia)
https://www.presonus.com/it/misc/mor...777300202.html
https://rode.com/it/microphones/usb/xcm-50

Mi servirebbe per collegare una soundbar o casse con L ottica



Quote:

Originariamente inviato da PConly92 (Messaggio 48281456)
ciao

io ho la x4 usb.

buona scheda devo dire...una spanna sopra le integrate (ci mancherebbe) ma i driver sono un po' acerbi.

ho bestemiato non poco per farla andare bene senza problemi :rolleyes:

per il resto va bene anche per cuffie come le mie akg 240mk2 da 55ohm.

una cosa che mi ha impressionato è stato il super xfi che in game con le cuffie rende molto bene

ti consiglio di prenderla su @mazon in caso di problemi la restituisci



Anch io avevo visto questa x4. Non ho capito in cosa consiste il superxfi.
Però dalle recensioni il buon vecchio g6 ha un suono molto più pulito

mentalrey 28-08-2023 21:52

L'Sxfi é una versione aggiornata degli algoritmi posizionali 7.1 di creative.

P. S. Una soundbar con connessioni limitate posso capirla, ma possibilmente non si agganciano in ottica delle casse, quando si dispone di un dac o una scheda audio buona, il risultato sarebbe peggiore.

--AleX-- 04-09-2023 12:33

Ciao a tutti!
Sto ragionando un po’ attorno a qualche idea su come migliorare la qualità audio del sistema in firma.
Al momento uso le PC38X collegate direttamente alla scheda madre (B650E-I, monta credo ALC4080).
Consigliate una scheda audio in particolare? Non mi dispiacerebbe avere la funzione di mic monitoring (sidetone), anche se sono consapevole che con cuffie aperte non è così necessaria. Ma se eventualmente in futuro cambiassi cuffie passando a delle chiuse sarebbe un must.
Cosa suggerite? G6? C'è il b-stock su Creative a 79€... ma ho letto in giro (su Reddit) che il sidetone ha un delay fastidioso)... è vero?

Piccolo_Incubo 22-10-2023 22:13

Consiglio Scheda Audio per migliore qualità del suono
 
Buonasera, dopo aver preso un nuovo pc, vorrei aggiornare anche il lato audio musicale.
Ho una Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4, che ho collegata ad un piccolo amplificatore Pioneer SA-540, a sua volta collegato a due Sony RXD9. Tra le altre cose, il pc lo uso moltissimo per ascolto musicale e visione di film e video. Vorrei poter avere il meglio da un punto di vista qualitativo e di spinta. Attualmente con l'audio integrato, per quanto nuova possa essere la madre, resta sempre il chipset integrato.
Stavo pensando ad una scheda audio dedicata, possibilmente interna, cosi da ottimizzare anche ingombri e cavi. Ma sono comunque aperto ad alternative.

Cosa mi consigliate per migliorare la qualità e potenza del suono?
Grazie.

lopissimo 23-10-2023 08:00

io ti consiglio la creative sound blaster z se che si trova scontata su amazon con coupon dedicato.

sacd 23-10-2023 08:02

Quote:

Originariamente inviato da Piccolo_Incubo (Messaggio 48333871)
Buonasera, dopo aver preso un nuovo pc, vorrei aggiornare anche il lato audio musicale.
Grazie.

Spostato dentro la discussione ufficiale

Consiglio 23-10-2023 11:07

Quote:

Originariamente inviato da Piccolo_Incubo (Messaggio 48333871)
Buonasera, dopo aver preso un nuovo pc, vorrei aggiornare anche il lato audio musicale.
Ho una Scheda madre MSI PRO B760-P WIFI DDR4, che ho collegata ad un piccolo amplificatore Pioneer SA-540, a sua volta collegato a due Sony RXD9. Tra le altre cose, il pc lo uso moltissimo per ascolto musicale e visione di film e video. Vorrei poter avere il meglio da un punto di vista qualitativo e di spinta. Attualmente con l'audio integrato, per quanto nuova possa essere la madre, resta sempre il chipset integrato.
Stavo pensando ad una scheda audio dedicata, possibilmente interna, cosi da ottimizzare anche ingombri e cavi. Ma sono comunque aperto ad alternative.

Cosa mi consigliate per migliorare la qualità e potenza del suono?
Grazie.

Io invece escluderei a priori creative e asus. Praticamente una volta rilasciato il prodotto e venduto al cliente, ti abbandonano alle sorti e al tuo destino... con dei driver scadenti e zero supporto. Schede pagate 300€ con driver rilasciati 5 anni fa. Per carità.

Che budget hai?

piond 23-10-2023 16:17

Anch'io sono alla ricerca di una buona scheda audio PCI-E
Mi sapreste consigliare qualcosa intorno ai 150€?
Al momento sono su una integrata, e dopo aver comprato popo' di casse e cuffie (vedere firma) vorrei provare ad alzare il tiro.
Dite che con l'hardware che mi ritrovo, avrei particolari miglioramenti nella qualità audio con una scheda audio dedicata?
Parlo da ignorante in materia...

Avrei adocchiato la Sound BlasterX AE-5 Plus, ma dicono che questa sia particolarmente adatta al gaming, cosa di cui io non ho particolare bisogno. Principalmente sarebbe per ascoltare musica.

Ah poi dovrebbe essere CATEGORICAMENTE compaibile con Linux. La Creative lo dovrebbe essere... ma sicuramente lo sono anche altre schede.

Ci dovrei attaccare Cuffie, Casse e Microfono...

Grazie. :D

EDIT: ci sarebbero sostanziali differenza da una Z SE in caso?

Piccolo_Incubo 23-10-2023 18:22

Quote:

Originariamente inviato da lopissimo (Messaggio 48333963)
io ti consiglio la creative sound blaster z se che si trova scontata su amazon con coupon dedicato.

Ciao, hai esperienza diretta? Cosa puoi dirmi a riguardo? Cosa costa?

Quote:

Originariamente inviato da Consiglio (Messaggio 48334144)
Io invece escluderei a priori creative e asus. Praticamente una volta rilasciato il prodotto e venduto al cliente, ti abbandonano alle sorti e al tuo destino... con dei driver scadenti e zero supporto. Schede pagate 300€ con driver rilasciati 5 anni fa. Per carità.

Che budget hai?

Ah benissimo, praticamente l'opposto del messaggio poco sopra. Domanda banale, ma servono driver aggiornati per una normale scheda audio? Cosa consigli quindi ?
Budget non ho un budget, cioè sicuramente non voglio spendere molto, dipende anche da ciò che ottengo (nel senso di percezione, perchè di meri numeri tecnici non so cosa farmene)

mentalrey 23-10-2023 18:51

Io concordo con Consiglio
e aggiungo che da un po' di anni a questa parte c'é molto fermento nelle schede/interfacce audio esterne usb (per ragioni che vanno dalla portabilità, all'immediatezza dei comandi fisici, fino alla riduzione delle interferenze), mentre il mercato delle interne, a parte un paio di modelli, é praticamente morto.

Piccolo_Incubo 23-10-2023 19:08

Quote:

Originariamente inviato da mentalrey (Messaggio 48334674)
Io concordo con Consiglio
e aggiungo che da un po' di anni a questa parte c'é molto fermento nelle schede/interfacce audio esterne usb (per ragioni che vanno dalla portabilità, all'immediatezza dei comandi fisici, fino alla riduzione delle interferenze), mentre il mercato delle interne, a parte un paio di modelli, é praticamente morto.

Ma c'era reale e soprattutto tangibile differenza tra le esterne e le interne? A livello di percezione della qualità del suono intendo. Sul discorso comodità dei comandi fisici ok, è normale, ma penso che dipenda da cosa uno deve fare. Nel mio caso non c'è nessun utilizzo di strumento nè nulla, solo vorrei migliorare la qualità del suono per ascolto musica)

mentalrey 23-10-2023 22:58

La qualità del dac e il dettaglio audio che può restituire la scheda é una cosa,
le schifezze che potresti raccogliere dentro al pc un altra.
È necessaria una schermatura fatta molto bene per evitare che ronzii elettromagnetici, soprattutto quelli forti di una Gpu non si infilino nel segnale audio, che é invece un flusso elettrico debolissimo.
Stare fuori dal case é già un guadagno non indifferente.
Questo se non conti lo spazio attualmente occupato dalle schede video nel case, alcune non lasciano spazio più a nulla.

Nel conteggio ti sei poi scordato che all'occorrenza un esterna può essere spostata anche su un laptop e alcune schede USB Class compliant, anche direttamente su smartphone Android e iOs.

Detto questo il mercato non lo decido di certo io, quanto piuttosto la pletora di persone che adesso cercano schede anche molto care, basta che ci sia il volume per controllare al volo chat e videogioco separatamente...

Consiglio 24-10-2023 02:38

Quote:

Originariamente inviato da piond (Messaggio 48334504)
Anch'io sono alla ricerca di una buona scheda audio PCI-E
Mi sapreste consigliare qualcosa intorno ai 150€?

Ciao, non sono purtroppo esperto di linux... quello che posso dire per esperienza diretta (ma basta spulciare vari forum tra cui questo) che creative a livello di driver è pessima su windows...figuriamoci su linux. :D


Quote:

Originariamente inviato da Piccolo_Incubo (Messaggio 48334644)
Ah benissimo, praticamente l'opposto del messaggio poco sopra. Domanda banale, ma servono driver aggiornati per una normale scheda audio? Cosa consigli quindi ?
Budget non ho un budget, cioè sicuramente non voglio spendere molto, dipende anche da ciò che ottengo (nel senso di percezione, perchè di meri numeri tecnici non so cosa farmene)

Probabilmente anzi quasi sicuramente un driver audio non è come un driver video che deve essere aggiornato per stare al passo con i giochi rilasciati. Non si evolve così tanto l'audio rispetto al video. Sicuramente però avere un prodotto costantemente aggiornato è meglio che non averlo, soprattutto lato bugfix e features del software dedicato.

Non sono purtroppo espertissimo delle schede audio esterne, ho sempre avuto aimè prima creative e poi asus trovandomi abbastanza male a livello software\driver. Con gli uni xonar è migliorata non di poco la situazione ma purtroppo ormai non c'è più supporto neanche sotto quel profilo (siamo rimasti al 2016).

Dovrò cambiare anche io scheda audio (ho una essence stx 2) e mentalrey saprà consigliarci bene :sofico:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.