![]() |
|
Quote:
|
LOL oggi sono cotto e non ne faccio una buona... :D
Si, hai ragione ce l'ha anche la U7 ''normale''. Cmq ecco sostanzialmente le differenze tra l'U7 e l'U7 MKII U7: Audio Processor :C-Media 6632A U7 MKII: Audio Processor :C-Media USB2.0 6632AX e in bundle dovrebbe uscirti il software Sonic Studio. Per il resto dovrebbero essere uguali. |
Quote:
Quote:
Nel mio caso tra una Xonar U7 e una U7 MKII noterei differenze? Quale delle due è migliore come qualità audio? |
Quote:
Quote:
|
Secondo voi, una Xonar D2X è abbastanza migliore di una U5?
|
Ciao a tutti, sto cercando una scheda audio compatibile per windows 10 da installare su una scheda madre Server Board S1200BTL
ha i seguenti slot: Revisione PCI Express 2.0 Numero massimo di corsie PCI Express 4 PCIe x4 Gen 2.x 3 PCIe x8 Gen 2.x 1 e 1 slot PCI standard Non cerco niente di particolare mi basta una scheda base ... |
Quote:
|
Quote:
![]() |
ciao mi consigliate una scheda audio?
non ne capisco molto, ho sempre usato l'integrata però adesso ho voglia di provare la differenza!:D l'uso è il gaming e anche ascolto di musica ho queste casse se può interessare: Edifier R1900TII stavo penando a questa scheda : Creative Sound Blaster Z |
Nelle schede audio esterne, se non messe in un contenitore metallico, come la U7 che usa un contenitore in plastica, le interferenze elettromagnetiche esterne (radio, wi-fi, rete elettrica, ecc) possono creare problemi?
Il mio sinto-amplificatore è messo in un contenitore metallico, eccetto per il frontale in plastica; in questo caso entrerebbe sicuramente l'interferenza che arriva in direzione della parte scoperta (il frontale in plastica), ma almeno si eviterebbero quelle che arrivano dalle altre direzioni? |
Quote:
|
Grazie a tutti per i consigli. :)
|
sto avendo problemi con l'audio della mia strix raid dlx: il suono esce come ovattato, e i nuovi driver rilasciati ieri hanno peggiorato la cosa, perchè ora questo problema prima occasionale è praticamente sempre presente.
Siccome ho installato il nuiovo hardware e software senza curarmi del vecchio ma solo selezionando la nuova scheda nel playback (procedura standard da più parti), stavo pensando che forse potrei provare a disabilitare la scheda onboard. Andando in Control Panel - System - Device vedo la scheda Asus (come Xonar sc200), la C920 (webcam) e poi il microsoft High Definition Audio Device e il Realtek High Definition Audio. Basta solo fare disable sull'ultimo, corretto? EDIT: ho fatto e non serve a nulla. Provo a buttare il control box e a collegare tutto alla scheda...peccato era utile. EDIT 2: stesso problema anche sulle case che sono collegate alla scheda. Concludo: gente pensateci due volte prima di acquistare questa scheda audio |
ciao a tutti.
Ho un vecchio amplificatore stereo ma perfettamente funzionante Technics SU-3 e due casse passive SB-F071 .L'amplificatore è collegato all'uscita della scheda audio integrata Realtek alc887 presente nella scheda madre del pc. Il cavo usato è da jack singolo a jack doppio. Il mio uso principale è gaming e film (l'amplificatore è anche collegato alla TV), budget 100 euro. Il mio intento è aumentare la qualità dell'audio senza ovviamente però ambizioni estreme, quindi, secondo voi, se volessi tenere ancora l'attuale amplificatore, quale scheda audio dovrei prendere? esterna o interna? se interna, lo slot pci-e disponibile è direttamente sotto la scheda video, a un solo cm di distanza dalle sue ventole e, se introdotta, non vorrei le "tappasse". O non cambia nulla? grazie mille |
Consiglio su quale scheda audio comprare
Salve a tutti vorrei un Consiglio su quale scheda audio comprare
interna o esterna ? alcuni dicono che esterna è meglio perchè non occupa una slot pcie che farebbe andare la scheda video a 8x invece che a 16x , voi che scheda mi consigliate di comprare , io con il pc ci gioco , guardo film e ascolto musica , ascolto di più musica hard rock ed heavy metal , quindi vorrei una scheda audio buona che non faccia fruscio , perchè credo che quelle esterne con porta usb creano problemi , poi non saprei ..... Un vostro consiglio please , da qualcuno esperto sul campo audio audifilo . |
Che budget hai? A che diffusori la collegherai?
|
sottolineo la domanda su cosa ci collegherai
se parliamo di casse/cuffie modeste allora ti basta la scheda audio integrata se invece utilizzi prodotti da diverse centinaia di euro (motivati, non markettari) e hai esigenze da audiofilo allora meglio una scheda audio dedicata io ho venduto due anni fa la audigy 2 e da allora mi accontento della integrata per giochi e mp3/flac. L'ascolto lo faccio o tramite delle cuffie sennheiser hd555 o tramite il mini-hifi pioneer x-hm51 :D almeno per me sono passati già da un po' i tempi dell'ampli valvolare e delle casse autocostruite da 500watt per ascoltare il metal a manetta con il pavimento che vibra :asd: :rotfl: ciao ciao |
Quote:
quindi i film me li ascolto in digitale , dts e dolby digital e la musica in analogico |
Ma le cuffie sennheiser hd555 come si sentono , vale la pena comprarli , per la musica come sono ? i bassi come si sentono ? e gli alti sono puliti da ascoltare ?
io di più ascolto la musica e mi interessa sopratutto per questo , per il film non ha molta importanza , anche perchè ho già un home theater |
come scheda audio come ti sembra la asus essence stx ii? qui info https://www.asus.com/Sound-Cards/Ess...pecifications/
per le cuffie lascia perdere le 555, se non altro per l'età, io le comprai nel lontano 2005 e in tutti questi anni l'unico intervento necessario è stato per cambiare i padiglioni usurati a suon di utilizzo. Mi accompagneranno ancora per un bel po' di anni, so già :D se vuoi rimanere su delle sennheiser allora io valuterei una di queste https://en-us.sennheiser.com/high-end-headphones a seconda del budget ma a maggior ragione forse è meglio fare riferimento a questo thread per scegliere le cuffie giuste http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5313&page=1613 leggendo le ultime 50 pagine circa (un annetto insomma) ;) ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.