![]() |
La MX-3 è molto superiore all'Artic silver 5????
Ho letto in giro della MX-4. |
Quote:
Anche la mx4 è buona! Io ho preso una super thermal grease che va da dio :D |
Quote:
http://hardware.hdblog.it/2011/05/05...e-a-confronto/ |
Quote:
|
Quote:
Le ho provate entrambe e la artic (essendo anche una pasta più datata) almeno 2° gradi in più me li dava orientativamente. Poi ho cambiato cpu e mobo e non ho avuto ancora l'onore di confrontare la mx4! Quote:
E poi la artic è più difficile da spalmare e gli servono un tot ore per funzionare al meglio (200 mi sembra) La mx4 non so dirti, non l'ho mai provata :) |
Quote:
|
Quote:
La artic silver 5 ce l'avevo da non so quanti anni e l'ho provata! (ti parlo di 6 mesi fa più o meno) E comunque già il fatto che gli servano 200 ore per dare il massimo.. non è una gran cosa. E conduce anche corrente. Guarda che anche la mia attuale super thermal grease fa un ottimo lavoro.. non è da sottovalutare una buona pasta! Soprattutto in overclock. |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie per le risposte.
Quote:
per la pasta vado di mx 4 =). |
Non ho trovato il tread ufficiale della versione P8H67, perciò posto qui. Sto per fare un acquisto per un amico e vorrei evitare problemi di incompatibilità con le ram, ho letto che le vengance di corsair non sono digerite bene da tutti.
Questa accoppiata può funzionare? Sulla Memory QVL non ci sono molti modelli da 4GB per kit... ASUS P8H67-V Rev3 + G.Skill Ripjaws F3-10666CL7D-4GBRH CL7 (2X2GB), in QVL c'è il modello da 2x4...:stordita: |
Quote:
![]() Che problemi di incompatibilità dovrebbero avere? Chiedo per curiosità. |
Quote:
|
Ciao ragazzi ho appena acquistato un intel i5-2500k un asus p8p67 evo e 8gb di g.skill sniper. ho cominciato a leggere un po di pagine di forum ma sono davvero troppe quindi posto qui le mie domande:
il tpu sulla MB è necessario tenerlo abilitato se volessi fare OC da windows? di conseguenza l'epu va disabilitato? poichè il lettore dvd non mi legge il cd della MB che programma dovrei scaricare x fare OC da windows? Con il dissipatore standard di intel è inutile provare a fare l'OC? ed eventualmente un noctua mi sacrifica spazio x i banchi della ram? (io ho in uso il 2 e il 4) consigli o suggerimenti per un buon settaggio della MB sono ben accetti. Grazie a tutti x l'aiuto che potete darmi. :) |
Ho letto che hanno problemi con la ASRock Z68 Pro3, un solo modulo viene accettato mentre con due o più moduli (single o dual channel) il pc non parte nemmeno. Il dubbio è che non capita a tutti, a chi si a chi no :rolleyes: forse x via del bios non aggiornato. (sempre più preoccupato e confuso)
|
Che differenza c'é tra la p8p67 pro REV 3.1 e tra la p8p67 EVO B3???
Tra le due ci sono solo 6 euro di differenza, quale prendo? La rev 3.1 dovrebbe essere più recente giusto? |
Quote:
|
Ciao KD2, ho visto che hai la mia stessa MB P8P67 v3.1 e dalla firma che stai usando 8 GB di ram (2x4GB), così dato che sto avendo dei seri problemi con la ram corsair CMX4GX3M2A1600C8 (installando 4 moduli/banchi) mi potresti dire in modo preciso quale il codice della ram che stai usando e se sono quelle con dissipatore a basso profilo?
P.S. Attenzione a non fare confusione tra la p8p67 REV 3.1 e la p8p67 pro REV 3.1 in quanto sono MB molto diverse e per vedere le differenze basta entrare nel sito dell'asus e aggiungerle nella lista di comparazione in modo da confrontarle. In particolare ho visto che hanno un numero diverso di slot pci un controller per la Lan diverso e porte esata presente sulla versione Pro. Tra la p8p67 pro REV 3.1 e la p8p67 evo invece le differenze sembrano davvero minime. |
Quote:
![]() ![]() La sigla corretta è CMZ8GX3M2A1600C9R, cpu-z non mi rileva la R alla fine, che sta per RED, nel dettaglio: http://www.corsair.com/vengeance-8gb...2a1600c9r.html Che problemi ti danno? Le ho messe negli slot 2 e 4 (blu) come scritto sul manuale della mobo per il dual channel, poi l'unica cosa che ho fatto da bios è lasciare tutti i settaggi di fabbrica su normale (dalla schermata di EZ) e abilitare l'XMP per portarle a 1600 (nella schermata advaced su tweaks), non ho fatto altro. |
Ciao KD2, innanzitutto grazie per la risposta :), come ti dicevo anch'io ho la tua stessa MB la 3.2 liscia solo che la mia ha il bios 1704 del 8 giu 2011.
Per quanto riguarda la RAm speravo si trattasse della versione a basso profilo, dato che nel mio caso ho un dissipatore noctua NH-U12P SE2 che copre lo slot 1 e magari in futuro vorrei avere la possibilità di aggiungere ulteriore ram. Cmq sapere che da te funziona senza problemi e' giò qualcosa di positivo. Nel mio caso il problema si presenta solo quando monto tutti e 4 i moduli/banchi di ram il sistema risulta instabile e memtest+ 4.20 segnala tantissimi errori. Se invece provo ad usare solo due banchi di ram non ho problemi ne con lo slot A1 B1 ne con lo slot A2 B2. Ho già contattato il supporto Asus e ieri sera dopo tante email mi hanno scritto se potevo provare con altre ram ed ho chiesto mi decidessi di effettuare questo ulteriore acquisto, di consigliarmi a questo punto marca e modello. Una cosa strana ad es che ho visto e' che l'Asus da come compatibile la ram che ho montato la corsair invece no, boh. Grazie ancora per l'aiuto :) P.S. Se non hai problemi di spazio con il dissipatore ti consiglio di usare gli slot 1 e 3 (A1-B1) almeno dal manuale c'e' scritto di usare questi primi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.