![]() |
Faccio poco testo perchè ho installato tutto ieri :ciapet: Però mi aggiungo anch'io agli utenti che non hanno avuto problemi...ho montato tutti i pezzi, la mobo ha fatto l'auto tuning delle memorie (led rosso lampeggiante) e il sistema è partito senza intoppi. Ho installato il S.O. ed i vari programmi, ed eccomi qua a scrivere dalla nuova configurazione dopo un giorno di uso normale.
Ora tocco tutto il toccabile però, non si sa mai :tie: |
Io ribadisco il mio problema al boot con la sabertooth. Accendo, led boot_device_led acceso per esattamente 50sec e poi finlamente il beep del processore e via a caricare windows. Le ho provate tutte, spostati i connettori sata, rimossi uno ad uno, rimossi tutti, etc. Bios 1801. Una volta son riuscito a farlo bootare veloce, avevo il pc sulla scrivania a cui avevo collegato solo il cavo di alimentazione. Allora rimonto tutto e metto tutto a posto, chiudo le viti del case, accendo e di nuovo quel ritardo :doh:
|
Salve a tutti, da ieri ho una configurazione con mobo P8P67 WS Revolution
REV 3.0 un i7 2600k e 8 giga di corsair 1600, vorrei configurare due crucial m4 in raid 0 sulle porte blue navy, tutto bene collego i due hd nelle suddette porte e faccio partire il sistema operativo su un altro hd quindi installo i driver sata e automaticamente il pc al riavvio mi riconosce i due hd come singolo. Ora ho creato una nuova partizione e formattato tutto con impostazioni consigliate da windows 7...ora mi chiedevo posso installare windows su questa nuova partizione e come posso fare ad avere il massimo delle prestazioni? Inoltre in questa configurazione è possibile aggiornare i firmware degli ssd? Grazie per le risposte. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
http://event.asus.com/2011/mb/PCIe3_Ready/
Questo NON ha senso. Perchè la P8P67 normale dovrebbe avere il supporto a PCI-Express 3.0, mentre la Deluxe no?! |
sinceramente del pciex 3.0 nn te ne fai granchè dato che già il 2.0 nn viene saturato ora...è una roba + commerciale che altro al momento....+ importante è la compatibilità con ivy bridge:)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
qui vi sarà piu chiaro! solo le versioni di chip 87xx saranno pci ex 3 mentre le 86xx sono pci ex 2.
http://www.plxtech.com/products/expresslane/pex8608 |
salve a tutti, ho un problema con una asus p8p67
la configurazione è questa: Asus p8p67 I7 2600k 2x4gb corsair vengeance ddr3 1600 9-9-9-24 per qualche giorno tutto ha funzionato a dovere, stasera ho montato il raffreddamento a liquido per la cpu e la scheda da quel momento riconosce le memorie come ddr3 1066 8-8-8-?-? (i puti interrogativi non li ricordo..) se provo manualmente o automaticamente alla configurazione giusta non si avvia e inizia a lampeggiare il led mem ok, fino a quando non ritrova i parametri per lei ottimali e riparte, ma le mem rimangono a 1066.... che può essere? |
Quote:
|
non credo, ho smontato il dissipatore stock e messo il waterblock, le memorie le ho smontate e poi rimesse, che cosa avrei potuto danneggiare per ottenere un risultato simile, così funziona bene tutto, ma a 1066....
|
Quote:
|
si, l'ho ripulita e rimontata con le dovute cure
|
Quote:
|
non credo, ho appoggiato la cpu e chiuso, i piedini sono nel socket, mi sembra strano...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.