![]() |
Quote:
In modalità avanzata su tools hai oc profile e li ne puoi salvare molti |
Quote:
non lo fare mai più :eek: mhmmm quel ntoskrnl.exe è dannatamente troppo generico prima di fare altro, prova con un altro kit ram edit: vedo che qui, Eress, ti ha dato dei consigli - togli i drivers beta, metti solo i certificati - giro di memtest mi viene da pensare ad un banale problema sw o driver però occhio e ancora occhio a non ridare quel voltaggio alla ram soprattutto, usa kit compatibili, altrimenti è quasi inutile dare consigli altrimenti cmos del bios, con il jumper, staccando il cavo della corrente dell'ali bios default stacca tutte le periferiche non necessarie lancia un memtest, banco per banco, sullo stesso slot, poi spostati sugli altri vedi se ci sono errori se hai assemblato tu il pc smonta il tutto, compreso la cpu dal socket controlla i pin rimetti tutto, e boota fuori dal case, sopra la scatola della mobo, e fai qualche test |
Ottima scheda sta P8P67!
Dopo 2 giorni e dico 2 giorni di uso è partita la scheda di rete. Oltre a quello che aveva la "merda" ho altri 3 pc che si collegano tranquillamente. Portata in negozio questo attacca la scheda al suo server e vede l'altro pc per cui non me la cambia e mi dice che sono "schede difficili": mandiamole da in comunità allora! Torno a casa la rimonto niente -->> è finita nel CASSONETTO SOTTO CASA. Tolgo il distrubo e disattivo la mia ssottoscrizione perchè non entrerà mai più in casa mia una schifezza simile. Bye |
Quote:
|
Quote:
ma se quello del negozio t'ha detto che funziona... ho capito male io? prendi una asrock, oppure sborsa qualcosa di più e prendi una giga basta che non ti prendi una msi, che te hai avuto la "fortuna" che ti sia partita solo la lan a me m'è morta direttamente la mobo con un hardfreeze al 4° boot, dopo il flesh bios 1.9 secondo me, sei stato anche fin troppo fortunato ps: ci sono degli ottimi blocchetti x58 al mercatino, anzi de super ottimi blocchetti, facci un pensiero da parte mia, ho avuto 3 hardfreeze, per colpa di una wlan pci tolta quella, la mobo è tornata a funzionare bene ho rimesso il mio oc e sto usando il pc tranquillamente ho avuto sculo solo con prodotti fallati alla nascita |
Quote:
|
Quote:
successe una volta anche a casa della mia ragazza... |
Ciao ragazzi, ho finito da poco di assemblare ben bene il mio nuovo sistema con core i5 2500k su asus sabertooth p67 e naturalmente si verifica un piccolo problema per il quale non riesco a trovare una soluzione. All'avvio, il boot ritarda anche di 10 secondi e la spia boot_device_led sulla mobo rimane fissa rossa durante questo ritardo. Non riesco a leggere eventuali mesaggi d'errore al boot e ho provato varie configurazioni di bios, l'ho anche resettato con i jumper. Ho rimosso a turno i vari dispositivi integrati da bios etc. Cosa potrebbe essere per voi? Che significato ha quel led?
|
ragazzi ho un problema di audio che gratta, nessuno ha questo problema?
qualcuno può passarmi i driver realtek aggiornati? non vorrei che fosse quello. giaà che ci sono: qualcuno sa dirmi a cosa serveno il tpu e l'epu switch? io non li ho toccati... |
Quote:
ma mi era sembrato di capire che sandy non piacesse a quel punto, puntate su un x58 e via se il prob era solo la mobo, sarà stato sfortunato se poi è come dice devil - molto probabilmente è come dice lui -, allora stendo un velo pietoso, a parer mio, sulle parole dette da type |
Quote:
altrimenti prova con gli ultimi del sito asus il tpu mi pare sia uno switch meccanico/manuale, da attivare/disattivare direttamente dal pcb della mobo l'epu bho :stordita:, non so se ci sia lo switch, mai interessato a ciò, sorry che altri drivers hai installato? |
Quote:
i driver realtek non so quali scaricare... cmq ho installato l'ultimo bios dal sito ma è una beta. può dare problemi |
Quote:
|
Quote:
mi era sembrato, ad un certo punto, che sandy fosse una piattaforma che non ti piacesse |
Quote:
Ciò che mi convince poco sono i continui bug e grane riscontrati a carico di ste mamme, anche non necessariamente asus. |
Quote:
io ti do il mio ignorante e personale parere avuta la grana con la p67-gd65, anche io avrei pensato come te ma ho visto l'andazzo delle ottime asrock ed anche dell'asus, scegliendo quest'ultima, e molti problemi sono i soliti giramenti di bloas, che si hanno con qualsiasi nuova proposta basta dare una scorsa ai forum sulle vecchie gen problemi di compatibilità, o bsod/freeze, dovuti al sistema imputtana.., drivers non ufficiali, ram non pienamente compatibili, pessimi assemblaggi etc... certo hanno contribuito ad alimentare la paura per il bug di bug bug, bho, io mi sentirei di dire - sempre restando incerto -, l'unico bug a cui penso, è quello del freeze c-state enable in idle, ma chi l'ha avuto non aveva ram in spec poi c'è il discorso di virtu per le z68 |
Quote:
in sostanza ho 1 hd velociraptor 150Gb 1 Hd 320 sata normale e un masterizzatore |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.