Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Overclocking (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Overclock FX-8320 a 4Ghz con M5A97 R2.0? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2625524)


Reon636 19-01-2014 17:57

Overclock FX-8320 a 4Ghz con M5A97 R2.0?
 
Ciao ragazzi, ho scambiato la mia vecchia scheda madre con la Asus M5A97 R2.0.
Il problema però è che non sono molto pratico in overclocking e volevo provare a portare l'8320 alle frequenze dell'8350. Ho un TX3 EVO (non il migliore di certo... spero basti perchè altri non ci stanno nel case).
Mi dite i settaggi del BIOS per iniziare? Ne avevo provati alcuni ma il vcore mi sembrava poco stabile e a volte beccavo i blue screen o all'avvio si bloccava il puntatore del mouse... Ora ho le frequenze standard 3,50Ghz, RAM 1600Mhz e il resto in auto voltaggi compresi.... Ho tolto spread spectrum ma nulla di più.

Che mi consigliate?

Sil3nt 20-01-2014 22:47

Mmh non conosco la mainboard, ma a guardarla non mi pare si presti particolarmente all'oc... anzi leggendo qualcosa in rete non mi sento proprio di consigliartelo visto che anche il dissi non è il massimo...

Se proprio vuoi provare googla la tua cpu + mainboard che trovi diverse discussioni e puoi vedere se trovi stabilità ;)

raffaele1978 21-01-2014 09:57

La mobo che hai è una buona mobo e non è vero che non si presta all'oc; anzi, nel forum c'è chi ci ha fatto ottimi oc!
Ad ogni modo, a 4,0GHz ci dovresti arrivare senza problemi e vcore default (a patto che gli altri componenti te lo consentano).
Come prima cosa disabilita tutti i risparmi energetici, poi inserisci manualmente le frequenze, almeno quella del vcore ed alza il moltiplicatore fino a raggiungere la frequenza di 4000MHz. Testa e vedi se regge.
Spero di non avere dimenticato nulla, ma, comunque, se vieni sul thread dedicato al nostro processore, trovi tutto, settaggi del bios compresi, e, sopratutto, gente in gamba e disponibile! ;)

Reon636 21-01-2014 19:29

Quote:

Originariamente inviato da raffaele1978 (Messaggio 40603949)
La mobo che hai è una buona mobo e non è vero che non si presta all'oc; anzi, nel forum c'è chi ci ha fatto ottimi oc!
Ad ogni modo, a 4,0GHz ci dovresti arrivare senza problemi e vcore default (a patto che gli altri componenti te lo consentano).
Come prima cosa disabilita tutti i risparmi energetici, poi inserisci manualmente le frequenze, almeno quella del vcore ed alza il moltiplicatore fino a raggiungere la frequenza di 4000MHz. Testa e vedi se regge.
Spero di non avere dimenticato nulla, ma, comunque, se vieni sul thread dedicato al nostro processore, trovi tutto, settaggi del bios compresi, e, sopratutto, gente in gamba e disponibile! ;)

D'accordissimo sulla Mobo l'ho scelta proprio perchè ha ottimi feedback e mi han detto che regge i 4,2ghz! Allora, appena riesco vi scrivo le mie procedure poi mi dite se ho fatto giusto.

raffaele1978 21-01-2014 22:26

Quote:

Originariamente inviato da Reon636 (Messaggio 40607277)
D'accordissimo sulla Mobo l'ho scelta proprio perchè ha ottimi feedback e mi han detto che regge i 4,2ghz! Allora, appena riesco vi scrivo le mie procedure poi mi dite se ho fatto giusto.

Ok.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nevets89 23-01-2014 11:30

mmm, solitamente si parla bene della m5a97 evo r2.0... che ha 6+2+2 fasi... la m5a97 liscia ha 4+2 fasi.. non il massimo per l'overclock...

Reon636 23-01-2014 13:00

Quote:

Originariamente inviato da nevets89 (Messaggio 40615493)
mmm, solitamente si parla bene della m5a97 evo r2.0... che ha 6+2+2 fasi... la m5a97 liscia ha 4+2 fasi.. non il massimo per l'overclock...

Si ma sono 0,5ghz non mi sembra una cosa improponibile

nevets89 23-01-2014 16:32

beh sì, ma avendo una mobo non proprio adatta all'overclock io farei l'opposto...vedrei di trovare la tensione minima a cui è stabile con frequenze stock... tanto più che da 3.5GHz a 4 non cambia molto...

Reon636 23-01-2014 21:05

Quote:

Originariamente inviato da nevets89 (Messaggio 40617509)
beh sì, ma avendo una mobo non proprio adatta all'overclock io farei l'opposto...vedrei di trovare la tensione minima a cui è stabile con frequenze stock... tanto più che da 3.5GHz a 4 non cambia molto...

Comunque ho buone notizie, ho preso una ventola aggiuntiva per migliorare le temperature, e soprattutto ho un amico che scambierebbe la sua M5A97 EVO R2.0 con la mia più la differenza fra le due, sostanzialmente uno scambio perchè lui ha l'8350 e non vuole overclockare quindi gli basta la liscia, che dite vale la pena accettare e overclockare sulla evo?

nevets89 23-01-2014 21:44

Quote:

Originariamente inviato da Reon636 (Messaggio 40618957)
Comunque ho buone notizie, ho preso una ventola aggiuntiva per migliorare le temperature, e soprattutto ho un amico che scambierebbe la sua M5A97 EVO R2.0 con la mia più la differenza fra le due, sostanzialmente uno scambio perchè lui ha l'8350 e non vuole overclockare quindi gli basta la liscia, che dite vale la pena accettare e overclockare sulla evo?

beh se vuoi overcloccare io direi di sì... so di gente che con la evo arriva a 4.5GHz abbastanza traquillamente...

Reon636 23-01-2014 21:46

Va bene allora appena riesco a scambiare le mobo vi dico!


Sent from my iPod touch using Tapatalk

Reon636 24-01-2014 14:18

Overclock FX-8320 a 4Ghz con M5A97 R2.0?
 
Ultima cosa, una scheda madre migliore della Evo? Perchè ho letto che il chipset 990 sembrerebbe migliore per l'overclock, però se la Evo è meglio che la Evo sia. Possibilmente di colore blu o nero

IlPanda 24-01-2014 14:32

Quote:

Originariamente inviato da Reon636 (Messaggio 40622280)
Ultima cosa, una scheda madre migliore della Evo? Perchè ho letto che il chipset 990 sembrerebbe migliore per l'overclock


Sent from my iPod touch using Tapatalk

Se proprio vuoi andare oltre la Evo a stò punto per me ti conviene pensare direttamente ad una Sabertooth 990FX R2.0. Dato il suo costo secondo me è la miglior mobo (qualità/prezzo) in commercio per AM3+. Livello qualitativo molto simile a quelle delle ROG (vedi Crosshair V etc etc) ma con un costo molto più contenuto e già con 140-150 euri te la porti a casa. Però se vuoi portare un 8320 sui 4ghz secondo me puoi rimanere anche sulla Evo, qui sul forum quelli che la hanno presa sono veramente soddisfatti per OC non troppo spinti.

Reon636 24-01-2014 14:45

Quote:

Originariamente inviato da IlPanda (Messaggio 40622365)
Se proprio vuoi andare oltre la Evo a stò punto per me ti conviene pensare direttamente ad una Sabertooth 990FX R2.0. Dato il suo costo secondo me è la miglior mobo (qualità/prezzo) in commercio per AM3+. Livello qualitativo molto simile a quelle delle ROG (vedi Crosshair V etc etc) ma con un costo molto più contenuto e già con 140-150 euri te la porti a casa. Però se vuoi portare un 8320 sui 4ghz secondo me puoi rimanere anche sulla Evo, qui sul forum quelli che la hanno presa sono veramente soddisfatti per OC non troppo spinti.


Conosco la Sabertooth, scheda madre ottima (magari non quanto la Crosshair che è il top), ha un prezzo però elevato. Inoltre è gialla (?).
Che mi dite della GA-970A-UD3P? Ha molte fasi!
Non vorrei andare fuori argomento ma la non-Evo è ok per un 8350 non occato (tranquilli non sto pensando di cambiare procio per non occare)?


Sent from my iPod touch using Tapatalk

peppiniello77 24-01-2014 14:46

Quote:

Originariamente inviato da Reon636 (Messaggio 40622280)
Ultima cosa, una scheda madre migliore della Evo? Perchè ho letto che il chipset 990 sembrerebbe migliore per l'overclock, però se la Evo è meglio che la Evo sia. Possibilmente di colore blu o nero

con il chipset 990 ottieni piu' punti ai benchmarck e alle ram,non migliora l'overclok (alla cpu)...
e' l'alimentazione della sabertooth che migliora l'overclok alla cpu
Quote:

Originariamente inviato da Reon636 (Messaggio 40622427)
Conosco la Sabertooth, scheda madre ottima (magari non quanto la Crosshair che è il top), ha un prezzo però elevato. Inoltre è gialla (?).
Che mi dite della GA-970A-UD3P? Ha molte fasi!
Non vorrei andare fuori argomento ma la non-Evo è ok per un 8350 non occato (tranquilli non sto pensando di cambiare procio per non occare)?


Sent from my iPod touch using Tapatalk

qui dicono meglio la evo della giga..ha piu' stabilita' e scalda meno....
per me
tra evo e gigaud3 una vale l'altra ...siamo li

nevets89 24-01-2014 15:29

Quote:

Originariamente inviato da Reon636 (Messaggio 40622427)
Conosco la Sabertooth, scheda madre ottima (magari non quanto la Crosshair che è il top), ha un prezzo però elevato. Inoltre è gialla (?).
Che mi dite della GA-970A-UD3P? Ha molte fasi!
Non vorrei andare fuori argomento ma la non-Evo è ok per un 8350 non occato (tranquilli non sto pensando di cambiare procio per non occare)?


Sent from my iPod touch using Tapatalk

ho provato a cercare su internet e ho letto di gente che ha la liscia con un 8350 e sembra che vada tutto bene.. cmq vale lo stesso consiglio che ho dato a te... gli conviene cercare il vcore minimo a cui è stabile; meno calore, meno consumo e meno stress per la mobo.

sburnolo 24-01-2014 16:09

Quote:

Originariamente inviato da Reon636 (Messaggio 40596057)
Ciao ragazzi, ho scambiato la mia vecchia scheda madre con la Asus M5A97 R2.0.
Il problema però è che non sono molto pratico in overclocking e volevo provare a portare l'8320 alle frequenze dell'8350. Ho un TX3 EVO (non il migliore di certo... spero basti perchè altri non ci stanno nel case).
Mi dite i settaggi del BIOS per iniziare? Ne avevo provati alcuni ma il vcore mi sembrava poco stabile e a volte beccavo i blue screen o all'avvio si bloccava il puntatore del mouse... Ora ho le frequenze standard 3,50Ghz, RAM 1600Mhz e il resto in auto voltaggi compresi.... Ho tolto spread spectrum ma nulla di più.

Che mi consigliate?

Mah secondo me ti fai troppi problemi.
L'8320 e l'8350 sono la stessa cosa.....
Cambia solo il moltiplicatore.
Va a fortuna magari va meglio il tuo 8320 di un 8350.
Guarda un po con che mobo con centinaia di fasi e chipset da sogno ho fatto la frequenza.....
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2847544
L'unico problema degli fx sono le fasi di alimentazione che se scaldano troppo ti portano la cpu in throttling anche se la temp della cpu è ok.
Per portare un 8320 ad un 8350 la evo r.2 è piu' che adeguata ci mancherebbe.
In teoria ti basta togliere il turbo e mettere la frequenza base con il moltiplicatore che ti consente di ottenere 4ghz.
Attento a lasciare tutto in auto perchè a volte il bios spara alto i voltaggi.

raffaele1978 24-01-2014 17:06

Se vuoi fare il salto di qualità, allora devi andare di Sabertooth, tutta un'altra storia!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nevets89 24-01-2014 17:17

Quote:

Originariamente inviato da raffaele1978 (Messaggio 40623221)
Se vuoi fare il salto di qualità, allora devi andare di Sabertooth, tutta un'altra storia!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sì quello è sicuro, come è sicuro che se non vuole fare crossfire/sli e non gli interessa overclock estremo( e mi pare di capire che sulla evo si portano gli 8320 anche sui 4.5GHz con tensioni molto stabili) basta una evo...

raffaele1978 24-01-2014 17:28

Beh, si, con la Evo ci si può arrivare, ma per avere un rock solid devi sbatterti parecchio coi voltaggi e sopratutto con la calibrazione della llc, che in genere devi Mettere con quella mobo quasi al massimo.
Con la Sabertooth invece, proprio in virtù della migliore costruzione e della migliore circuiteria, puoi gestire meglio il tutto e con maggiore garanzia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.