![]() |
Quote:
|
Quote:
Io ho provato un 4790k raffreddato con un Notctua NH-D14 e già a 4.4 arrivava a 100°C sotto Linx |
Quote:
Ho un ITEK Dissipatore a liquido ICERED 240-240mm come dissipatore liquido e no ad aria ! |
Quote:
4.8V per essere stabili a quanto avevi VCORE, a 1.4V? Io ho trovato quello che considero un giusto compromesso con un 4790k di un amico (deliddato) a 4.6 con 1.26V stabile e temperature sotto 90°C su ogni core con PRIME95 (dissipatore NH-D14). |
Dimmi ti ascolto ! Sono aperti a nuove idee
|
Ora non è che mi posso ricordare i parametri a memoria, comunque io di solito faccio così: parto dai parametri standard, quindi 44x per cpu e cache. Poi mi sposto a 46x solo con la CPU e testo la stabilità con prime95 e/o linx cercando il vcore minimo. Prova per esempio a 1.25V. Se non stabile 1.26, 1.27 ecc...
Quando hai trovato la stabilità della CPU, cerco quella della cache sempre alla stessa frequenza (non mi piace far lavorare la cache in maniera asincrona). Quando hai la stabilità per CPU e Cache con tensioni fisse, allora cominci a lavorare di fino per esempio impostando l'Adaptive voltage. Qui c'è da stare molto attenti perchè di solito sotto carico AVX spara alto. Io sono andato a tentativi per fargli raggiungere la stessa tensione che avevo in manual solo sotto carico linx. Il risultato è che nell'uso normale ora sto tra 0.707 e 1.208V anche a 4.4 (io però ho un 4770k che vuole qualche mV in più). Personalmente non sono per l'OC estremo. Capisci da solo quando arrivi al limite oltre il quale per raggiungere la stabilità devi alzare troppo il VCore. Il mio 4770k ad esempio fino a 4.4 ci va senza problemi a 1.26 che poi nell'uso normale sono 1.20V. Invece a 4.5 con Linx non sono stabile neanche a 1.29V e allora me ne sto a 4.4 |
Ti ringrazio x la guida molto dettagliata ! Ci provo !
Eventualmente ho problemi ti disturbo ancora ! |
Prego ma qui dentro ci sono persone senz'altro più qualificate per l'OC
|
È un problema se ti posto le schermate del mio viso xche davvero non mi ci raccapezzo su alcune zone
|
Quote:
|
Sono passato al raffreddamento a liquido con un Thermaltake 360 e in game ho 30 GRADI :eek: in meno! Ora vorrei sfruttare questo guadagno nelle temperature per alzare un po' le frequenze ma vorrei prima capire come mai a quella attuale di 4,6 Ghz stabile nell'utilizzo quotidiano e nel gioco non mi fa passare il test con prime 95. Inoltre vorrei capire quando è il momento di alzare l'input voltage anzichè il core voltage.
|
Probabilmente è un problema di istruzioni AVX ma sinceramente non so come muovermi, non ho idea di quali settaggi modificare prima di procedere con un ulteriore aumento della frequenza. Spero che possiate aiutarmi a capire anche chiedendomi delucidazioni sui settaggi finora effettuati. Vorrei tanto avvicinarmi il più possibile ai 5 Ghz stabili e da usare quotidianamente, anche con i risparmi energetici attivi.
|
Quote:
Io proverei intanto a capire la tensione per arrivare a 4.6 stabile impostandolo su manuale tipo a 1.28 e vedi se ti passa il Prime senza toccare la cache. In ogni caso devi sempre partire da una situazione stabile, anche a frequenza stock, e poi modificare un parametro alla volta. Altrimenti non ne vieni a capo. Quindi potresti partire da impostazioni standard e poi aumentare solo la cpu a 46x e trovare la tensione giusta. |
Attualmente ho il vcore a 1.265 e 4,6 GHz mentre il vcache a 1.235 e 4,4 GHz entrambe in modalità Adaptive e mi passa tutti i test di AIDA sia singoli che in gruppo, mentre Prime invece no.
Non ho intenzione di friggere il processore tant'è che avevo iniziato i test per i 4,7 GHz ma avevo notato un aumento notevole del vcore per raggiungere la stabilità solo che con il raffreddamento ad aria l'aumento delle temperature era tale che mi andava in throttling e così ci avevo rinunciato |
Necro il thread dopo quasi 1 anno.. da un po' di mesi mi hanno tirato dietro questa Asus z87 pro, un i7 4770k (stepping 3 rev c0).
Ebbene abituato a fare overclock su sandy ed ivy mi sono un po' perso, al tempo stesso è sensibilemente meglio dell'i7 3770 che avevo prima. Ho inizialmente lasciato fare alla motherboard giusto per vedere i "limiti farlocchi" dell'EPU mode e lei mollava 1,35v (!) per a malapena un overclock di 4,3ghz solo su due core e 4,2ghz all core. Ho visto video di recensioni sulla funzionalità EPU (Bitwit) e vedevo impostazioni di fabbrica con voltaggi si negli 1,3v ma con cpu che se ne stavano belle a 4,5 o 4,6ghz senza grossi patemi).. Io per ora sono riuscito a fare un 4,4ghz, ma ho dovuto modificare una pletora di roba per arrivarci e non sono ancora del tutto in grado di poter dire di starci, perché per quanto mi passi x264hd benchmark, cinebench, posso giocare anche 6 ore di fila senza un crash, poi quando gli gira un "whea uncorrectable error" me lo spara apparentemente a random. Inoltre anche dandogli palate di volt o qualsiasi roba gli tirassi dietro, 4,4 è come un muro insormontabile. Impostare qualsiasi roba oltre è un bsod garantito o nemmeno mi fa il post. Non testo con AVX o linx perchè semplicemente sono esagerati a livello di temperature e irrealistici, al massimo ci gioco, non devo renderizzare nulla.. I miei setting Cpu 44x cache 39 (sto provando a 44 - va in hard crash anche con forte aumento di volt alla cache - recentemente 43x; ho letto avere troppa distanza tra cache e cpu clock può creare problemi ma anche 39x li crea..) PLL overvoltage on Dram tirata da 1866 a 2200 (questa è stabile perlomeno..) EPU energy saving disabled spread spectrum disabled Phase control - manual - medium (ultimamente provo "fast" anche se i vrm sono un po' troppo caldi a fast) cpu current 120% dram current 110% Thermal limit cpu maxato (151) Extreme overvolt (disabled) SVID control disabilitato (questo era il limite maggiore che mi creava in precedenza, non posso monitorare la temperatura dei VRM, ma lasciandolo abilitato non passavo i 4,2ghz all core manco a morire). Vcore 1,289v (sono tanti, si ma al max in rendering o x264 bench arriva a 77C e dove lo uso fa sempre fresco pensavo di essere arrivato ok a 1,285 ma qualche bsod è comparso ancora e sto tenendo un filo di più per sicurezza) CPU Cache 1,220v per 39x (recentemente 1,25v per 43x) SA io/analog io/digital io ho un offset su tutti e tre di +0.195 CPU vrin 1,87v Dram voltage 1,565v PCH forzato a 1,0875v VTTDDR 0,825v Cpu strap 100mhz PLL selection e filter PPL auto Eist, turbo, C1 C7 li tengo abilitati, tutti gli altri cstate sono disabilitati Per concludere, so che non è una scienza esatta, ma magari qualcun altro con una z87 asus ha qualche setting che può aiutarmi, sempre se c'è ancora qualcuno che le usa :mc: :sofico: Volevo tentare di andare a 4,5 o 4,6 perché quelle poche volte che sono riuscito a starci la 1070 ti vedeva un utilizzo prossimo al 90/100%, mentre adesso con 4,4ghz/2200 di ddr si ferma di solito al 75% (gioco a 1080p 144hz quindi un po' di frequenza extra male non farebbe agli fps). |
Quote:
Unica soluzione, come ho fatto io sul 4670K è lo scoperchiamento dell'IHS.. Detto questo, dopo ben 6,5 anni di onorata carriera la mia Z87-Plus Asus ha visto un solo cambiamento... quello della batteria tampone CR2032 :eek: :D Il mio sta ancora bello fresco a 4,5Ghz 1,22V Scoperchiato e con su il Mugen 4 doppia ventolona:sofico: Volevo trovare un 4770K o 4790K a poco per avere 4+4+ core per dare una spinta in è sul rengering..ma si trovano a troppo nel mercatino usato.. |
Quote:
Quote:
Nel mio caso un amico mi ha lasciato mobo/16gb ddr3 -non questa in firma ma un altro kit 1600 che ho usato altrove/e il 4770k per un totale di 100€. Solo che anche in prima pagina vedo dei 4,5 se non 4,6 senza delid e con voltaggi strabassi rispetto ai miei :muro: |
Quote:
Comunque ho l'impressione che anche una bella scheda video discreta mi possa aiutare nel rendering/filtri .. forse come e più di una cpu 4C 4T come 4770K o 4790K.. Ci penso su.. cambiare completamente piattaforma al momento non lo trovo producente (ho 5 HDD interni di varie capacità da 2 a 4Tb) e 1SSD nuovo da 1Tb appena messo e non saprei poi dove piazzarli (il NAS è un'ipotesi..però costosetta al momento) |
Quote:
Però siamo OT xD |
ragazzi ho una domandona, ho ordinato su aliexpress il tutto per delidare la mia amata cpu 4670k che dopo anni di onorato servizio è arrivato il momento di 'sfondare' .....
a parte l'altrezzo che è banale....ho ordinato anche il die protector per fare le cose fatte bene (lo so vale quanto la cpu stessa, quasi 20euro).... in soldoni non voglio rimettere la sua protezione ma tento la fortuna col l'attrezzo che dovrebbe evitare di sbeccare il die lasciandolo in 'mutande' qualcuno ha qualche riscontro, anche nelle temp o test online, ho cercato ma trovo sempre i delid 'base' |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.