![]() |
Quote:
|
Non sono d' accordo..ma contenti voi...
|
una curiosità, ho una cpu 4770k su asus z87 pro,16 Gb ram a 2400Mhz, gpu gtx asus strix 1080, ho impostato la modalità turbo e da 3.5Ghz cpu-z mi da -core speed 4299.00Mhz -? è possibile ? multiplier x43.0 bus speed 99.88. core voltage è 12.26v. mi sembra strano che la cpu sia a 4299.00Mhz, mi date qualche chiarimento ? grazie
|
Ciao, non sto capendo il problema, se hai impostato x43 è corretto come valore 4299, in ogni caso il voltaggio che indichi è sbagliato, deve essere 1.qualcosa.
|
ops, scusa si il voltaggio è 1.226. non è un problema, mi sembrava strano che solo con la modalità turbo passi da 3.5Ghz a 4.299Ghz. il x43 si è impostato da solo. posso aumentare qualcosina senza esagerare ? le temp sono 32° no stress, 52/54° in giocando a wolfestein 2 the new colossus.
|
Ciao a tutti, mi potreste spiegare come mai ho queste strane temperature?
https://ibb.co/fbNDPn Il core 0 a 99 gradi e il core 3 a 52 gradi boo Il dissi è uno Scythe Mugen 5 Rev.b e ho 2 ventole in immissione e 3 in emissione nel case. Stavo pensando di deliddare settimana prossima, ho letto su internet che potrebbe risolvere il problema, magari la pasta intel è sparsa male tra l'his e il die. Che dite? Grazie :) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
si fa ancora da bios :D
metti magari qualche screen, anche se a memoria dovrebbe esserci già la guida, vedo un attimo |
Quote:
la guida punta anche all'oc ram, (vedi vccio e vccsa), intanto a te interessa fissare bclk a 100.00 ratio a x45 v core manual (parti da 1,25 v) v cache vedi tu, magari intanto lasciala in auto spread spectrum disabled |
Quote:
ovviamente la guida prendila come base ;) i tolotti si usano ancora :sofico: |
Quote:
|
Quote:
![]() |
Socket 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 4) Number of threads 8 (max 8) Name Intel Core i7 4770K Codename Haswell Specification Intel(R) Core(TM) i7-4770K CPU @ 3.50GHz Package (platform ID) Socket 1150 LGA (0x1) CPUID 6.C.3 Extended CPUID 6.3C Core Stepping C0 Technology 22 nm TDP Limit 84.0 Watts Tjmax 100.0 °C Core Speed 4299.0 MHz Multiplier x Bus Speed 43.0 x 100.0 MHz Base frequency (cores) 100.0 MHz Base frequency (ext.) 100.0 MHz Stock frequency 3500 MHz Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AES, AVX, AVX2, FMA3 Microcode Revision 0x9 L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size L2 cache 4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size L3 cache 8 MBytes, 16-way set associative, 64-byte line size Max CPUID level 0000000Dh Max CPUID ext. level 80000008h Cache descriptor Level 1, D, 32 KB, 2 thread(s) Cache descriptor Level 1, I, 32 KB, 2 thread(s) Cache descriptor Level 2, U, 256 KB, 2 thread(s) Cache descriptor Level 3, U, 8 MB, 16 thread(s) FID/VID Control yes IBRS not supported IBPB not supported STIBP not supported RDCL_NO no IBRS_ALL not supported Turbo Mode supported, enabled Max non-turbo ratio 35x Max turbo ratio 43x Max efficiency ratio 8x O/C bins unlimited Ratio 1 core 43x Ratio 2 cores 43x Ratio 3 cores 43x Ratio 4 cores 43x IA Voltage Mode PCU adaptive IA Voltage Target 1254 mV IA Voltage Offset 0 mV GT Voltage Mode PCU adaptive GT Voltage Offset 0 mV LLC/Ring Voltage Mode PCU adaptive LLC/Ring Voltage Offset 0 mV Agent Voltage Mode PCU adaptive Agent Voltage Offset 0 mV TDP Level 84.0 W @ 35x Temperature 0 40 degC (104 degF) (Package) Temperature 1 40 degC (104 degF) (Core #0) Temperature 2 37 degC (98 degF) (Core #1) Temperature 3 39 degC (102 degF) (Core #2) Temperature 4 37 degC (98 degF) (Core #3) non oc solo la modalità turbo, anche durante una sessione di gioco pesante al massimo le temp. arrivano a 52°, dissi noctua NH-U12S. mobo asus z87 pro. da cpu-z |
Quote:
Per dire, avevo una MB senza dissipatori e con la CPU ìn overclock si abbassava il moltiplicatore a 16x anche se la CPU era fredda, andavano le fasi in throttle. |
Quote:
ho apportato delle modifiche al case ma il criterio di raffreddamento è sempre lo stesso (in foto). ![]() ho 3 ventole frontali in immissione (2 passano per il radiatore, 1 è "libera") e 1 ventola in estrazione sul fondo del case, il problema è che parte del flusso d'aria è coperto dal banco di ram :stordita: edit: ho letto anche l'altro messaggio; nelle mie precedenti mobo non erano così bollenti, ma soprattutto non lo erano con tutti i valori a default e la cpu in idle. |
Ciao a tutti, ho appena fatto il delid del mio 4790k e messo la conductonaut, la CPU è raffreddata da un corsair h100i e come pasta uso l'artic silver. La scheda madre è una Asus maximus Hero VII
Ho impostato 47 come moltiplicatore e la cache a 43 e sto usando la modalità offset per i voltaggi. Tutto corretto fino ad ora? Le temperature dopo il delid sono ottime ad idle (5 gradi di differenza sull'acqua), ma appena ho provato a lanciare lo small fft di prime95 la CPU è schizzata a 85-90 e poi ha fatto bsod. È il test che è troppo severo oppure c'è qualcosa che non va con il delid o la pasta termica del waterblock? Come posso testare un overclock sostenibile per un uso normale? Grazie mille! |
Più probabile sia L'OC sballato...Non esiste una regola....prima cosa testi la frequenza lasciando la cache a default.poi inizi a lavorare anche sulla cache.I voltaggi giusti devi trovarli tu provando e riprovando non lasciarli in auto....Non ti conosco come utente,non so quali competenze hai.Al limite trovi tanti tutorial su Youtube.
Se invece questo oc lo usavi già prima del delid diventa più complicato.Il rischio di non fare il lavoro a regola d'arte esiste. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Però ultimamente non sono più al passo con i tempi Prima del delid lo tenevo a 4.6 con un offset di -0.05 però non ho mai fatto test di stabilità, ci giocavo e basta e non ho mai avuto problemi grossi. Dato che ho traslocato di recente, ho fatto un po' di manutenzione e ho fatto il delid, e allora mi son detto di provare i 4.7, e vedendo su YouTube ho visto che si può overcloccare la cache. Leggendo qui ho provato questi torture test ma mi sembrano molto duri... Ok allora provo con 3DMark e qualche gioco, vediamo se regge, e piano piano abbasso il voltaggio... Diciamo che sul mio PC precedente (socket 775) overcloccare il mio Q6600 a 3.7Ghz era più facile... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.