Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79)
-   -   [Thread Ufficiale] D-Link DSL-2750B rev. D1 - Router ADSL WiFi 802.11n (300mbit) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2581126)


Bovirus 06-07-2013 07:04

[Thread Ufficiale] D-Link DSL-2750B rev. D1 - Router ADSL WiFi 802.11n (300mbit)
 
Scopo del thread

Questo thread si occupa esclusivamente del prodotto DSL-2750B rev. D1.
Verifica l'etichetta sotto al prodotto per identificare il nome del prodotto (DSL-2750B) e la revisione hardware (D1).

Questo thread non si occupa del DSL-2750B rev. B1 (è un altro prodotto con hardware diverso e firmware diverso).
Per il DSL-2750B revisione harwdware B1 esiste uno specifco thread.

Thread D-Link DSL-2750B revisione hardware B1.

Questo thread non si occupa di altri prodotti D-Link


DSL-2750B - revisioni harwdare B1 e D1

Esistono sul mercato differenti revisioni hardware del DSL-2750B: la revisione hadware B1 e la D1.
Le due revisioni hardware identificano due prodotti diversi con hardware diverso che condividono solo il nome.
Le versioni firmware per la rev. D1 sono incompatibili con il modello rev. B1 (e viceversa).


Descrizione prodotto

SharePort™ Technology to share files from a USB storage device or USB Printer with other users in your home network
QoS (Quality of Service) to guarantee bandwidth to delay-sensitive applications
4 LAN Fast Ethernet ports for wired connections
1 WAN ADSL port to connect to ADSL lines
Wireless N 300 Technology: 6 times faster than wireless G
WPS button for one-touch wireless encryption
Built-in firewall and traffic inspection for a safe Internet experience

D-Link’s Wireless N ADSL2+ Modem Router (DSL-2750B) is the ideal Internet gateway for users that get their Internet connection through the phone line. This router connects directly to your telephone line without the need of an ADSL modem, and provides the fastest download streams. With Wireless N speeds of up to 300 Mbps and SharePort™ Technology, this router is suitable for users that want the most out of their home network.

High-Speed Wireless Networking
Create a high-speed wireless network for your home using this ADSL2+ Router. Connect the device to a broadband modem and wirelessly share your high-speed Internet connection at speeds of up to 300 Mbps. Enjoy surfing the web, checking email, and chatting with family and friends online. The router uses Wireless N technology, which offers increased speed and range over earlier standards. It uses Intelligent Antenna technology to transmit multiple streams of data by bouncing multiple wireless signals off of walls enabling you to receive wireless signals in the farthest corners of your home. The Wireless N ADSL2+ Modem Router also includes four Fast Ethernet ports that give you the flexibility to connect wired devices like Network Attached Storage (NAS) Enclosures to the network.

Share and Stream Files with Shareport™ Technology
Connect a USB storage device to the Wireless N ADSL2+ Modem Router to create a shared storage space, making it easy to share music, movies and documents between computers and devices connected to your network. Plug in a USB hard drive and access your library of videos and music on your laptop. You can even customise your shared storage space by creating separate accounts to control access to the USB drive, so you can share your music with everyone but keep your personal files private.

Smart traffic/bandwidth prioritisation
With some routers, all wired and wireless traffic, including Internet call such as Skype™, video streaming, online gaming, and web browsing are mixed together into a single data stream. By handling data this way, applications such as streaming video may stutter or have an unstable connection. With the D-Link Smart Quality of Service technology, wired and wireless traffic is analysed and separated into multiple data streams. Different applications like voice, video, and data will be automatically detected and prioritised so that you can stream without buffering and game without lag. 

IPv6 ready
This router is ready for the future of the Internet with support for the upcoming move from IPv4 to IPv6. It carries the IPv6 Ready Gold Logo, meaning that it not only supports the IPv6 protocol, but is also compatible with IPv6 equipment from other manufacturers. Using a dual-stack architecture, this router can handle routing for both IPv4 and IPv6 networks at the same time, so you can be assured that your router is forward and backward compatible.

D-Link Green™
This router is part of D-Link GreenTM, D-Link’s programme for providing eco-friendly alternatives without compromising performance. This Modem Router supports WLAN Scheduler, which switches off the wireless network when not needed, for example at nights or during working hours. Also the power consumption is further reduced with its Energy StarTM power supply.


Specifiche

Device Interfaces
1x RJ-11 ADSL port
4x 10/100BASE-TX MDI/MDIX ports
802.11n WLAN
1x USB 2.0 port

Wireless
802.11b/g/n standards
Up to 300 Mbps (802.11n)
Frequency range: 2.4 GHz to 2.484 GHz
2x Non-detachable MIMO antennas
64/128-bit WEP data encryption
WPA /WPA 2 (personal/enterprise) security
802.1x RADIUS
WPS (Wi-Fi Protected Setup)
MAC address-based access control

ADSL standards
ADSL standards: Multi-mode, ANSI T1.413 Issue 2, ITU G.992.1 (G.dmt) Annex A, ITU G.992.2 (G.lite) Annex A, ITU G.994.1 (G.hs)
ADSL2 standards: ITU G.992.3 (G.dmt.bis) Annex A/L/M, ITU G.992.4 (G.lite.bis) Annex A
ADSL2+ standards: ITU G.992.5 Annex A/L/M

ADSL data rates
G.dmt: 8 Mbps downstream, 832 Kbps upstream
G.lite: 1.5 Mbps downstream, 512 Kbps upstream
ADSL2: 12 Mbps downstream, 1 Mbps upstream
ADSL2+: 24 Mbps downstream, 1 Mbps upstream

ATM & PPP protocols
ATM Adaptation Layer Type 5 (AAL5)
Bridged or routed Ethernet encapsulation
VC and LLC based multiplexing
PPP over Ethernet (PPPoE)
PPP over ATM (RFC 2364)
ITU-T I.610 OAM F4/F5

Network protocols
WAN/LAN Switchable Port
NAT (maximum 4096 NAT sessions)
DHCP server/client/relay
Universal Plug and Play (UPnP) Compliant
Dynamic Domain Name System (DDNS)
Virtual Server

Firewall/Access Security
Built-in NAT firewall
Stateful Packet Inspection (SPI)
DoS attack prevention
Packet filtering (IP/ICMP/TCP/UDP)
Intrusion Detection System (IDS)
DMZ
Parental Control (URL blocking, scheduling)

Virtual Private Network (VPN)
Multiple PPTP/IPSec/L2TP pass-through

Device Configuration/Management
Installation Wizard
Web-based GUI for configuration, firmware upgrade
Code lock to prevent improper firmware upgrade
Telnet
Syslog monitoring

Quality of Service (QoS)
LAN to WAN traffic prioritization/classification
Traffic Shaping

USB Applications:
Samba server
Printer server

Power Input
12 V / 1 A, external

Diagnostic LEDs
Power
LAN (1 to 4)
WLAN
DSL
Internet
WPS
USB

Dimensions (L x W x H)
182.8 x 127.8 x 32 mm

Weight
236 grams

Temperature
Operating: 0 to 40 ˚C
Storage: -20 to 70 ˚C

Humidity
5% to 95% non-condensing

Certifications
C-Tick
CE
FCC
IC
WHQL
Wi-Fi Certified
WPS


Dlink DSL-2750B D1 - Modello marchiato D-Link o Infostrada

Nota: di questo prodotto esistono due modelli diversi uno marchiato D-Link e uno marchiato Infostrada.
Sono prodotti diversi con firmware diverso (non interscambiabile). Bisogna usare quindi le risorse specifiche per il proprio modello.


Dlink DSL-2750B D1 (mod. D-Link) - Risorse supporto

D-Link DSL-2750B rev. D1 (Dlink) - Pagina supporto - D-Link Italia


Dlink DSL-2750B D1 (mod. D-Link) - Manuali

D-Link DSL-2750B rev. D1 - Guida installazione (italiano) - D-Link Italia
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Guida installazione (italiano) - D-Link Taiwan
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Manuale v. 1.00.eu (inglese) - D-Link Italia
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Mini guida configurazione (inglese) - D-Link Francia

Dlink DSL-2750B D1 (mod. D-Link) - Firmware Dlink EU (Europa)

Se il prodotto funziona regolarmente è meglio non aggiornare il firmware. Il firmware non va aggiornato sempre e comuqnue. L'aggiornamento è una operazione con bassi (ma presenti) margini di rischio. Aggiornate il firmware solo in caso di problemi per verificare se l'aggiornamento firmware risolve il problema.

Le informazioni siulle modifiche del firmware, quando presenti (non semrpe ci sono), sono incluse insuieme al firmware nel file comrpesso.


D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.02 10.06.2013 - D-Link Italia
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.02 24.06.2013 (Info) - D-Link Italia
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.02 24.06.2013 - D-Link Italia (TechSupp) - Lingue ing/fra/spa
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.02 25.02.2014 - D-Link Italia (TechSupp) - Lingue ing/fra/spa
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.02 29.05.2014 - D-Link Italia - Lingue ing/fra/spa
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.02 21.10.2014 - D-Link Italia (Technical Support) - Lingue ing/fra/spa/ted/ita
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.03 05.11.2014 - D-Link Italia - Lingue ing/fra/spa/ted/ita

D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.05 30.07.2018 - Info
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.05 30.07.2018 - D-Link Italia - Lingue ing/fra/spa/ted/ita

Nota: prima di aggiornare il firmware per sicurezza reimpostare la lingua inglese (se avete impostato l'italiano). Questo evita problemi se nel nuovo firmware la lingua italiana non c'è più.

In caso di problemi con il nuovo firmware provare a ricaricare il firmware seguendo la procedura

- Reset impostazioni modem via interfaccia web
- Caricamento firmware (file .bin) via LAN (non via Wifi)
- Reset impostazioni modem via interfaccia web
- NON ricaricare file backup impostazioni.


Dlink DSL-2750B D1 (mod. Infostrada) - Risorse supporto

D-Link DSL-2750B rev. D1 (Infostrada) - Pagina supporto - D-Link Italia


Dlink DSL-2750B D1 (mod. Infostrada) - Firmware Dlink WI (Europa)

Se il prodotto funziona regolarmente è meglio non aggiornare il firmware. Il firmware non va aggiornato sempre e comuqnue. L'aggiornamento è una operazione con bassi (ma presenti) margini di rischio. Aggiornate il firmware solo in caso di problemi per verificare se l'aggiornamento firmware risolve il problema.

Le informazioni siulle modifiche del firmware, quando presenti (non semrpe ci sono), sono incluse insieme al firmware nel file comrpesso.

D-Link DSL-2750B rev. D1 (mod. Infostrada) - Firmware v. 1.0 Wind 23.07.2013 - D-Link Italia
D-Link DSL-2750B rev. D1 (mod. Infostrada) - Firmware v. 1.02 Wind 13.11.2014 - D-Link Italia


DSL-2750B rev. D1 - Modalità firmware recovery
In caso di problemi a caricare il firmware (es. DSL-2750B B1 firmware 2.xx.EU -> 2.xx.AU) provare a caricare il firmware in modo recovery.
Impostare la scheda di rete del PC come IP statico (IP=192.168.1.2/subnet mask=255.255.255.0).
Per accedere alla modalita recovery, spegnere il modem, scollegare l'alimentazione, tenere premuto il reset del router, e mantenendo premuto il reset collegare l'alimentazione. Mantenere premuto il reset per 30 secondi.
Accedere all'interfaccia web del router (IP=192.168.1.1) via browser e caricare il firmware.
Finito l'aggiornamento del firmware è possibile reimpostare la scheda di rete del PC in IP automatico (se necessario).


Dlink DSL-2750B D1 - Utility gestione Android

D-Link DSL-2750B D1 - Utility gestione Android (sito web D-Link Italia)


Dlink DSL-2750B D1 - Shareport - Programma condivisione periferica

D-Link DSL-2750B D1 - Shareport (Windows/Mac) - Elenco stampanti compatibilii

Shareport (Windows)
D-Link DSL-2750B D1 - Shareport per Windows v. 1.20:AU - Dlink Australia
D-Link DSL-2750B D1 - Shareport per Windows v. 1.17.EU - Dlink Germania
D-Link DSL-2750B D1 - Shareport per Windows v. 1.17.EU - Traduzione italiana
D-Link DSL-2750B D1 - Shareport per Windows - Manuale utente v. 2.00 (inglese)

Shareport (Mac)
D-Link DSL-2750B D1 - Shareport per Mac v. 1.15.0.AU - Dlink Australia
D-Link DSL-2750B D1 - Shareport per Mac v. 1.01b05.EU - Dlink Germania
D-Link DSL-2750B D1 - Shareport per Mac - Manuale utente v. 2.00 (inglese)


bcmImageEditor - Tool modifica firmware Broadcom

By bignerd95 (thanks!!!!)

bignerd95 per chi fosse interessato, ha creato un tool per personalizzare i firmware Broadcom dei modem DLINK

bcmImageEditor - Tool modifica firmware Broadcom by bignerd95

In particolare ha scritto la guida per questo modem, cosi se volete modificare il firmware aggiungendo funzionalita' potete farlo.

Guida modifica firmware D-Link DLS-2750B by bignerd95

Questo tool genera il firmware con tutti i checksum corretti, cosi è possibile flashare il modem senza dover mettere il modem in recovery, ma semplicemente flashando il firmware dall'interfaccia web come fosse un firmware ufficiale.


Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

Bovirus 06-07-2013 07:11

Info da inserire in ogni post
Quando si crae un post, per facilitare il compito di chi vuole partecipare, è findamentale postare sempre (in ogni post) il maggiro numero di dettagli possibili, quali

- Modello modem e revisione hardware modem (vedi etichetta sul fondo del modem)
- Versione firmware completa (evitare indicazioni tipo "ultimo firmware) (usare il comando telnet swversion)
- Provider ADSL, tipo di linea, tipo di contratto
- Impostazioni connesione ADSL (VPI/VCI/PPPOe-LLC o PPOA-VCMUX,MTU)
- Informazioni sulla connesssione LAN (se collegato via ethernet). Es. IP statico O IP dinamico
- Informazioni sulla conensioen Wifi (Rete aperta/criptata - tipo di cripatazioen WPA/WPA/WPA2)
- Sistema operativo client
- Ogni ulteriore dettaglio utile
- Descrizioen dettaglòiata delel operazioni effettuate.

Senza questi dettagli fondamentali è difficiile se non impossibile fornire una risposta utile.


Info acquisto nuovo router - Comparazione router ADSL

Per domande pre acquisto, e comparazione tra modelli di router ADSl esiste un thread dedicato.

Hardware Upgrade - Scelta nuovo router ADSL

L'aasistenza D-Link è disponibile telefonicamente dal Lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.00


Problematiche filtri ADSL / impianto telefonico

Thread dedicato verifica impianto telefonico & filtri ASDL

Se avete un dubbio seguite il thread indicato e fate una verifica dell'impianto e dei filtri ADSL.
Dopo avere fatto le verifiche sull'impianto telefonic o(prese in parallelo - niente condensatori all'interno delle rpese) fate il seguente test.
Staccate dalle prese tutti i telefoni e tutti i filtri.
Collegate il modem diretatmente alla presa principale senza filtri.
Se il problema si risolve avete un problema all'impianto o ai filtri ADSL. Provate a cambiare i filtri una alla volta.


Linea ADSL - Verifica copertura - info centrale ADSL

Linea ADSL - Verifica copertuta - Info centrale ADSL


Velocità connessione / variazione SNR via telnet / Risultati speedetst / Performance WiFi
Elementi personali e non comuni ad altri utenti e che non riguardano il modem


Ii risultati/performance effetive deegli elementi indicati sono strettamente personali, non sono comparabili con altre installazioni, dipendono da fattori esterni al modem (e quindi non hanno attinenza cone sso) e non possono essere considerati utili al resto degli utenti perchè non ripetibili/comparabili.

Velocità connessione - il valore di connect rate è un valore personale e dipende da un inisieme di fattori esterni al modem (provider/contratto/distanza centrale/qualità impianto interno-esterno/compatibilità chipset router DSLAM. Non è possibile fare confronti con altre linee/utenti.

Variazione telnet SNR - le risultanze effettive della variazione dell?SNR sono strettamente personali, non dipendono dal modem, ma dipendono dalle condizioni della propria linea e da ciò che il provider e il contratto ADSL permettono.

Performance effettive Wifi - le effettive performance WiFi, che sono sempre inferiori a quelle teoriche dichiarate (non andrete mai a 300Mbit..), sono personali e dipendono da un'insieme di fattori esterni al modem (distanza router-client/ostacoli/distrurbi Wifi di altre reti/etc).

Risultati speedtest - I risultati dello speedtest devono sempre esssere considerati indicativi e mai come riferimento. I risultati dipendono da un insieme di fattori esterni al modem (provider/DSLAM/momento temporale del test/etc), sono personali e non comparabili con altre instalalzioni.

Eventuali discussioni sulle effettive velocita connessione/risultanze variazione SNR/risultati speedtest/performance Wifi riguradano la propria specifica installazione personale e non possono essere comparate con altre installazioni e quindi non sono di interesse generale" nè rigaurdano nello specifico il modem oggetto del thread in quanto dipendenti da cause esterne al modem.


D-Link - Assistenza post vendita

D-Link - Pagina sito web assistenza

D-Link - Sito web - Registrazione prodotto e contatti

D-Link - Domande e risposte frequenti

Supporto Telefonico
02/87.366.396 opzione 1 - assistenza tecnica su prodotti D-Link rivolto a clienti Libero Infostrada
02/87.366.396 opzione 2 - assistenza tecnica su prodotti ADSL-Wireless per la casa e piccoli uffici
02/87.366.396 opzione 3 - assistenza tecnica su prodotti Business
02/87.366.396 opzione 4 - assistenza rivenditori
02/87.366.396 opzione 5 - informazioni di prevendita
02/87.366.396 opzione 6 - informazioni stato di avanzamento RMA prodotto

* Il numero è attivo tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00


D-Link DSL-2750B rev. D1 - Verifica data firmware

Importante postare sempre la versione del firmware e la data della revisione del firmware.
La data della revisione del firmware è disponibile nell'interfaccia web in

Status -> Device Info


D-Link DSL-2750B rev. D1 - Visualizzazione dati info linea ADSL

Importante postare sempre le info sulle caratteristiche della linea ADSL.
Le info sullo stato della linea ADSL sono disponibili nell'interfaccia web in

Status -> Statistics.


DSL-2750B - Comandi telnet

Accesso in telnet: es comando DOS Telnet

telnet "ip router" (di solito 192.168.1.1)

nome utente "admin"
Password default "admin"

a questo punto si da il comando desiderato

per uscire digitare exit

Nota: il comando telnet è già installato in Windows XP. In Windows Vista/Windows7/Windows8 va installato nei programmi di sistema.


D-Link (modem con chispet Broadcom) - Comando telnet verifica versione firmware

swversion

Prendere nota della versione completa e della data.


DSL-2740B - Comando telnet variazione SNR

adsl configure --snr 6 (da 1 a 12)


DSL-2740B D1 - Ottimizzazione rpestazioni Wifi
Thanks to angel777

In caso di basse performance Wifi, provare a disabilitare il WMM (abilitato di default)

Accedere all'interfaccia web del router e selezionare

Impostazioni avanzate >> Configurazioni Qos >> WMM >> Disabiliate l'opzione WMM.

Riavviare il router e riprovare.


Collegamento di due router in cascata

Per l'uso di questo modem in cascata ad un altro router vedere lo specifico thread

Collegamento di due router in cascata


Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

morris2003 13-09-2013 20:23

Che potenza, in decibel, hanno le antenne?

gabriello2501 17-09-2013 09:13

per scaricare il firmware come si fa?
il link non FUNZIONA :cry:

e perchè sul sito dlink http://www.dlink.com/it/it/support/p...s-modem-router c'è solo il firmware per WIND?

Bovirus 17-09-2013 09:18

Quale link del firmware non funziona?

La disponibilità dei firmware nelel pagien web del sito D-Link dipende dalla D-Link.

I firmware indicati nei primi post sono presi dai vari siti D-Link nazionali (non solo italiano).

gabriello2501 17-09-2013 10:35

questo:

Dlink DSL-2750B D1 - Firmware EU (Europa)

D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.02 24.06.2013 - D-Link Svezia (Tech)

l'ultimo :)

morris2003 17-09-2013 10:39

Questo router soffre di "problemi noti"?

Bovirus 17-09-2013 10:42

L'hanno tolto dal sito del supporto.

Questo i link del sito D-Link Italia. Sono stati modificati i link del primo post.

D-Link DSL-2750B rev. D1 - Firmware v. 1.02 24.06.2013 - D-Link Italia
D-Link DSL-2750B rev. D1 - Info firmware v. 1.02 24.06.2013 - D-Link Italia

gabriello2501 17-09-2013 10:50

grazie per l'aggiornamento link


Quote:

Originariamente inviato da morris2003 (Messaggio 39976684)
Questo router soffre di "problemi noti"?

mi auguro di no, l'ho appena preso :(

morris2003 17-09-2013 11:09

Quote:

Originariamente inviato da gabriello2501 (Messaggio 39976762)
mi auguro di no, l'ho appena preso :(

Sono indeciso tra questo è il TPLINK TD-W8960v4, ma leggendo nei vari forum varia gente si lamenta del TPLINK, anche se dalla sua ha le antenne da 3db contro le 2db del DLINK :)

Bovirus 17-09-2013 11:22

Le persone si lamentano di narchii/modelli diversi e molte volte (per non dire quasi semrpe) il problema è esterno al mdoem (utente incluso...).

Eventuali indicazioni su altri mdoem/comparazione vanno fatto nel thread scelta router ADSL.

D_Viper 18-09-2013 11:03

ragazzi ho il router in questione, ho appena ggiornato il firmware, il router funziona ma nella pagina di configurazione non vedo nessun testo, solo lo sfondo e i bottoni, :| come fare?

Totix92 18-09-2013 11:06

elimina la cache del browser

D_Viper 18-09-2013 11:11

Non cambia nulla! Ho provato anche a cambiare Browser, niente da fare... Se lo resetto? Ho paura che se lo resetto non riuscirei a fare nient'altro!!!
Ho il router in topic, d-link DSL-2750B D1

Edit: cambiato lingua ed è tornato, è perchè prima c'era l'italiano, adesso no :)

Bovirus 18-09-2013 11:16

Quale versione firmware avevi e quale versioni hai aggiornato?

D_Viper 18-09-2013 11:23

Lo scrivo per correttezza, avevo EU_1.01, ho messo EU_1.02

Il problema è sicuramente questo:
Lingua selezionata in versione 1.01: Italiano
Upgrade a versione 1.02, Italiano mancante => Sembra che sia selezionato inglese ma in realtà è ancora selezionato ita, mancando nel firmware le parole non ci sono

Soluzione:
- Fare il login (anche se mancano le parole si capisce)
- Selezionare lingua spagnola (o altro) e cliccare sul bottone sotto (è l'unico)
- La pagina ricarica con le parole ma in spagnolo
- Selezionare English
- La pagina ricarica correttamente in inglese ;)

Propongo di inserire nell'upgrade del firmware queste righe:
Impostare la lingua su English (il nuovo firmware non ha l'Italiano)
Se erroneamente hai aggiornato senza cambiare lingua in inglese procedi così: (vedi su), oppure resetta il router!

gabriello2501 18-09-2013 11:50

si, infatti nella versione precedente del firmware avevo problemi a usarlo con l'italiano, non mi memorizzava ad esempio la password per l'adsl.

D_Viper 18-09-2013 14:21

Raga domanda:
USB -> Chiavetta inserita -> vista dal pc -> come faccio ad accedere?
dalla sezione
ADD/EDIT SAMBA FILE SERVER USER PROFILE
devo per forza inserire una password, ma volendo mettere senza password? E' Possibile?

Totix92 18-09-2013 14:56

se ha windows basta entrare su "risorse di rete" o "Rete" se hai vista/7/8/8.1

gabriello2501 19-09-2013 11:05

io mi sono ritrovato queste porte:



possibile le ha messe da solo? e cos'è Teredo?

:(


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.