![]() |
Intel confirms no mining limiter for Arc Alchemist cards, can't guarantee availability.
Link fonte. E per forza, devono vendere, non possono permettersi di fare gli schizzinosi. Comunque notizia non buona, almeno per i gamer, che vista la situazione avrebbero sicuramente potuto trovare respiro in una fascia bassa che al momento non esiste più. "Ci sono ancora molte cose che non sappiamo su Alchemist, la prima delle prossime schede grafiche Arc di Intel. Una delle tante domande che i giocatori si sono posti è se l'azienda seguirà l'esempio di Nvidia e includerà qualche forma di limitatore di mining, rendendo così le GPU meno attraenti per i minatori di criptovalute. E ora sappiamo la risposta: no, non lo farà." |
Quote:
|
prezzi semiufficiosi calcolati in base a un prize scavenger hunt, piuttosto indicativi se vera la news
825$ la full 512sp (3070 like?) 650$ la mid 384sp non si sa se esentasse o incluse fossero uguali allo street price specialmente sulla full potrebbero venderne, anche dopo la conferma che non avranno blocchi in mining e al fatto dei 16gb come amd per chi si aspettava il regalo di natale beh :stordita: |
Quote:
Se manco i prezzi sono decenti allora si che sono morte a ridosso di tutto... |
Quote:
Viceversa la 384 EU scenderebbe a 15TF e 96 rop's (3070). La 512EU per avere flops teorici simil x70 dovrebbe clockare a soli 1,8, oppure essere un aborto. Prezzi, anche nel migliore dei casi, fuori da ogni logica, nei pressi dei 5nm di nvidia/AMD. Quote:
Da segnalare che i driver potrebbero essere molto beta inizialmente. Di interessante potrebbe essere solo un'eventuale disponibilità a prezzi MSRP, visto il momento, soprattutto se lovelace farà la fine di Ampere. |
Quote:
|
Quote:
Per il momento non resta che valutare le performance teoriche, tutto il resto è da vedere. |
Io se devo essere franco mi interessano principalmente i prezzi, per le mie esigenze il target di una 3060ti mi andrebbe più che bene ma non ho minimamente voglia di investire 7-800€ per dei chip mid, che tra un anno faranno un ulteriore scalo verso il basso...
|
Quote:
Già la 384 EU non dovrebbe avere problemi. Bisognerà vedere anche i prezzi finali se sono questi. A me, ora come ora una x70 like andava benissimo, in quanto considerando pannello e CPU sarebbe la scelta perfetta.:) |
Mi chiedo quanto tempo ci voglia per far prendere piega al DLSS in salsa INTEL, dato che va implementato in ogni singolo gioco, per quelli già usciti prevedo una fievole adesione, il dubbio è per i nuovi.
|
come nel maiale che non si butta via niente, probabilmente verrà presentata anche una variante 448cu
quindi allo stato attuale avremmo: 512 448 384 (pare verrà cassata) 256 128 |
prime immagini dei due differenti chip
![]() si definiscono i nomi commerciali A350 ==> la 128EU 4gb 2.5ghz 75w A380 ==> la 128EU 6gb 2.5ghz 100w A700 ==> la 512EU 16gb 2.5ghz 225w in mezzo probabilmente una A500 quindi è probabile utilizzino i nomi delle cpu core con 3/5/7 |
Non mi pare piccolino....sono 10nm anche questi come alder giusto?
|
Quote:
|
TSMC 6nm per la 512 EU se non sbaglio.
ho l'impressione che probabilmente per la fascia medio bassa utilizzeranno un loro processo produttivo |
Quote:
Da vedere l'IPC, perchè a flops viaggiano tra i 18@2,2 ed i 20 a 2,45, valori simili alle 3080 e 6800. Il paragone con la AMD da 13TF e la nvidia da 15, vuol dire tutto e niente al momento. Speriamo si possano reperire almeno. Quote:
|
gtranslate ma si capisce bene:
Durante un'intervista sponsorizzata, Koduri ha parlato delle GPU discrete di Arc Alchemist. Ha menzionato lo stato attuale dell'hardware Arc e la trasformazione culturale in Intel necessaria per combinare il software grafico in un unico stack. Non solo ha rivelato che stava effettivamente trasmettendo in streaming utilizzando una GPU Arc Alchemist, ma anche che l'hardware ha già superato lo stato beta. L'Arc Alchemist sta già effettuando il campionamento ai partner che stanno fornendo attivamente feedback. Tuttavia, non è ancora un prodotto finale. Inoltre, Koduri ha confermato che Intel non sta lavorando solo su più generazioni di hardware future (Battlemage, Celestial e Druid) ma anche su diversi livelli di software. Ha preso in giro una nuova funzionalità che potrebbe arrivare alle GPU Arc, che è una tecnologia che concederebbe l'accesso a un PC in remoto, ad esempio, per provare Cyberpunk 2077 sul PC di un amico dotato di GPU discreta Intel. Tuttavia, questo tipo di funzionalità di gioco cloud locale non arriverà sulle GPU Intel nel 2022, Koduri stava solo prendendo in giro i piani nella futura roadmap del software di Intel. Per quanto riguarda la disponibilità di Arc Alchemist, Koduri ha affermato che Intel sta già producendo GPU Arc presso TSMC, ma il problema della carenza di GPU non è transitorio, ma piuttosto qualcosa che dovremo ancora affrontare nel prossimo futuro. Tuttavia, l'attuale quota di mercato delle GPU discrete di Intel è (quasi) zero, motivo per cui l'attuale incentivo non è finanziario ma per ottenere prima una base di installazione sul mercato. Le mining farm non sono sicuramente i piani base di installazione di Intel, ha aggiunto. È interessante notare che Koduri ha confermato che Intel sta già sviluppando soluzioni hardware per operazioni blockchain, ma queste non devono essere confuse con le GPU. Intel non dovrebbe fornire soluzioni multi-GPU con la prima generazione di Arc Alchemist. Questi sono possibili tramite "hack" del software (come dice Koduri), ma l'attenzione è chiaramente su un'implementazione hardware a un certo punto. L'intervista si è conclusa con una domanda sul colore delle schede grafiche Arc. Koduri ha detto che se avesse deciso, quelli sarebbero stati blu. Naturalmente, abbiamo già visto i campioni tecnici che apparivano solo nei colori nero e argento, quindi probabilmente non accadrà: |
https://videocardz.com/newz/intel-ar...-in-march-2022
lancio delle prime due a marzo 2022, la 512 e la 384 |
Quote:
|
Certo che al CES potevano darci una pillolina o qualcosa sulle schede discrete cheddiamine.. E va bè aspettiamo ancora
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.