![]() |
Quote:
ReShade è inutile laddove puoi iniettare shader custom direttamente nell'engine. |
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
Poi vedremo ! :stordita: |
A Intel di Raja non frega veramente nulla, è uno dei tanti, il comparto video avrà decine d'ingegneri, lui ha dato solo le dritte per iniziare.
Battlemage è in roadmap, come Arc + a breve. Nulla cambia :) Del resto AMD dopo Raja ha svoltato... |
Quote:
...per prezzi più umani ! :stordita: |
A chi può interessare. Era un pezzo che non lo avevo ritestato ma ora Hyper-V di Microsoft Windows per la virtualizzazione funziona (presente in Windows10/11) anche con le schede ARC. Sicuramente hanno corretto il bug da mesi e mesi ma quando ho installato la prima volta la ARC A770 se era attivo la scheda video non riusciva a inizializzarsi e caricare i driver. ;)
|
|
|
Quote:
Bravi, fa piacere vedere che sono sul pezzo. |
Quote:
|
Quote:
|
https://www.hardwaretimes.com/intel-...image-quality/
Intel Releases XeSS 1.1: Improved Performance and Higher Image Quality Using the Ultra Quality preset, the Arc A770 is now up to 25% faster when running XeSS at 1440p. Similar performance improvements can be observed at lower-quality presets. iGPUs leveraging the DP4a kernels also see a marginal boost on Ice Lake, Tiger Lake, and Alder Lake CPUs. :) |
Da prendere con le pinze ovviamente.
Il 4nm è circa il 15% più performance del 6nm.Potrebbe boostare a 2,8 tranquillo, in base anche alle modifiche alla microarchitettura. AMD e nvidia in fascia media non esisteranno, se non a prezzi alti, e la serie a 3nm, se ne parla per metà 2025, potrebbe essere interessante. https://videocardz.com/newz/intel-ne...re-64-xe-cores ![]() |
Iniziano a trovarsi le arc770@8GB a prezzi molti interessanti, a parte gli ovvi vantaggi con le texture ad alte risoluzione, ci sono differenze sensibili rispetto alla versione da 16GB?
Intendo marketing ingannevole alla Nvidia per capirci, che chiama con lo stesso nome gpu che hanno di fatto numero di unità elaborative differenti, bus più o meno castrati, ecc ecc |
Quote:
Ma per prezzo/prestazioni la A750 è quella più interessante avendo solo il 12% di ALU in meno, quindi nella realtà siamo sul 5% di differenza. La A770 conviene prenderla solo per i 16GB soprattutto se la si vuole sfruttare in ambito lavorativo dove serve vram. |
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.