![]() |
Quote:
Io avevo già una 1070 e l'ho rimossa e installato la 1080Ti senza formattone. Per carità usato DDU in safe e tutto, però...E poi ormai saranno almeno 3 o 4 major update di Windows che ho fatto uno sopra l'altro... Mi sa che una di queste sere mi prendo un paio d'ore e mi reinstallo tutto da 0...ma ho come la sensazione che il problema non si risolverà così. Però ripeto, più che il flickering (che so essere un problema del mio monitor con gsync e che AOC ha investigato con Nvidia e stanno risolvendo) mi preoccupa la perdita di segnale video continua. |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
io per tutti gioco seguo sempre le indicazioni più volte consigliate. Pannello di controllo nvidia: accelerazione multischermo: schermo singolo sincronia verticale: attivata G-sync: attivo velocità di aggiornamento monitor: la più elevata possibile dentro i giochi: disattivo sempre il v-sync |
Quote:
Quote:
|
Asus Strix GTX1080Ti OC o Aorus GTX 1080ti Xtreme Edition
Salve.
Potendo scegliere tra Asus Strix 1080ti OC e Gigabyte Aorus 1080ti Xtreme Edition, quale mi consigliate? A prescindere dal prezzo? Grazie! joytag ;) |
Valide entrambe.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Con una 1080ti e un 4770k a 4.2 mica si ha il collo do bottiglia ?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
intanto io le ho provate entrambe e posso riaffermare...la strix ma io non ho valenza per quel che dico, forse meglio questi 2 test. http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,8.html http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,9.html |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Si posso solo parlarne benissimo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Non so quale delle due cose abbia risolto il problema o se il problema SIA REALMENTE risolto dato che ho fatto prove minime.
Però fino ad ora niente perdita di segnale dopo aver: 1)Cambiato DP 2)Impostato pannello di controllo come indicava Giustaf. In particolar modo discorso "prestazioni schermo singolo" perchè risultava "multi schermo" come default. Stasera confermerò o meno la cosa. Intanto ringrazio la signorìa vostra :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Vado di Strix allora ;)
joytag :) |
Ragazzi una curiosità ma per gestire uno Sli di 1080ti custom e' sufficiente un alimentatore da 850 Watt Gold, tipo il mio Seasonic in firrma? ;)
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
Comunque circa gli alimentatori, anche Guru3D lo scrive nelle recensioni: Here is Guru3D's power supply recommendation: Nvidia GeForce GTX 1080 Ti - On your average system the card requires you to have a 600~650 Watts power supply unit. Nvidia GeForce GTX 1080 Ti SLI - On your average system the card requires you to have a 800~950 Watts power supply unit. If you are going to overclock your GPU or processor, then we do recommend you purchase something with some more stamina. And remeber, a PSU is the most efficient at 50% load. So if you use 400 Watts on average (SLI), the most energy friendly powersupply would be an 800 Watt model. Per cui direi che per uno SLi di Ti, magari anche occate, meglio stare sui 1000-1200W, perchè non è nemmeno bene che un ali stia costantemente tirato al massimo. |
Quote:
Se in una girano a 1900 giri al minuto e l'altra a 1500 a "X" temp non penso sia la stessa cosa... Bisognerebbe conoscere la pressione che esercitano le ventole delle ventole eccc |
Quote:
![]() |
Quote:
Quindi, o cambi monitor o cambi gpu |
Quote:
Attualmente non ho il VSync Attivato e non noto cose strane (è come se ci fosse). Mi aiutate a sfatare questo mistero (almeno per me, lo è, perché alcuni dicono di disattivarlo e altri di attivarlo)? Edit: In short, the rule is: Leave VSync enabled in the NVIDIA Control Panel, but disable it from within games. Only disable it for an individual games in the NVIDIA Control Panel if you really need to reduce input latency as much as possible. Ergo, se ho capito bene: Per Battlefield 1, CSGO, etc... disabilitarlo per diminuire l'input lag. Mentre, per i giochi "offline", lasciare il Vsync abilitato da NCP e disabilitarlo nel gioco. Corretto? :D |
Quote:
Il mio intervento era riferito al fatto che si diceva che doveva essere attivato il Vsync (uniforme) al posto che il 'semplice ' Vsync .. a me attivare uno o l'altro non cambia nulla ne in termini di stuttering percepito (cioè i giochi sono fluidi in entrambi i modi) ne in termini di frame-time |
Attivato uniforme poi è una opzione che ti appare solo con sli attivo....gia' se disabiliti lo sli via pannello di controllo questa opzione sparisce.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.