![]() |
Hola,
E' un pochino che sbatto il grugno sul mio 4770k, vi spiego perchè. Il maledetto va brillantemente bene, nel senso che tiene qualunque frequenza (più o meno) senza problemi. Ho trovato la che la frequenza ottimale massima stabile sia 4.6ghz, il problema è che questa frequenza sembrerebbe essere anche la massima raggiungibile. Ho provato ad impostare X47 ma non c'è niente da fare, mi crasha più o meno con tutti gli applicativi che lancio, tenete conto che a 4.6 riesco ad essere stabile con 2133 (senza profilo) e 1.280 vcore, Uncore ratio a 45. Come provo ad andare a X47 oppure 101.50 X46 mi si inchioda anche in cinebench. Ho provato ad abbassare le ram a 1600, cambiare uncore ratio ed alzare il vocre (anche a 1.350) niente. Che sia il suo limite? Consigli? Secondo voi conviene lavorare sui singoli core? La cosa strana è che a 4.6 non fa una piega con un vcore anche abbastanza basso.... |
La stessa cosa e' successa a me, provato con vcore molto alti, ma niente, ovviamente parlo di stabilita' con linx 065, e' normale con queste cpu trovare questo tipo di limiti.
Ciao |
Quote:
|
Ho provato ad abbassare il ring ed anche lo strap.. mi sa che sono silicio limited lol
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
infatti la ram è indipendente finchè non tocchi il bus del processore...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Domanda NABBA ora che ho cambiato alimentatore posso provare ad abbassare la tensione sulla cpu?( nn chiedete cosa ho preso o svenite 😂😂😂😂) cmq cn un ali di fascia ottima con stabilità 100% si può tentare oppure è una cosa implicita della CPU?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Vabbè lascio tutto così, però x sicurezza provo nuovamente a 4.8 😁
|
Ma secondo voi per essere rock solid quale sarebbe il test più sicuro? 30 clicli di Linx AVX2 andrebbero bene?
|
Quote:
Trovi tutto in prima pagina. Se invece preferisci fare test meno impegnativi ma sempre probanti per quanto riguarda la stabilita' in game ti consiglio OCCT e PovRay.;) Qui una bella review in merito: http://www.anandtech.com/show/8227/d...and-i5-4690k/2 |
Quote:
La cache mi consigliate di portarla a 4GHz oppure lascio così? |
Quote:
E con quali voltaggi di preciso?:) |
Quote:
|
Quote:
Devi poi valutare,vista la ottima qualita' del tuo dissi e le buone temperature,se ti interessa salire oltre i 4.3 o meno. Hai gia' provato a scendere un po' di vcore? In ogni caso proverei a disabilitare gli elementi di risparmio energetico e lasciare inalterato il valore di cache per vedere che succede...;) |
Scendendo di vcore a 1.225 non chiudo i cicli di Linx purtroppo, freeza dopo una quindicina, ho provato a salire a 4.4 ma fino a 1.27 di vcore avevo schermata blu (con la cache stock), per non salire troppo di temperature ho preferito rimanere a 4.3. Quindi disabilito anche l'EIST?
|
Ma linx come lo lanciate? Nel senso, lasciate tutto così come lo propone oppure in problem size mettete il massimo?
|
Almeno 6 gb di ram stressata così ti rendi conto pure delle temperature
|
Ma quindi in problem size o ram devo impostare questo valore?
|
Ram size, poi il problem lo calcola in automatico
|
Quote:
Si,disabilita anche l'EIST... Considera che a 79° vai sul sicuro,io con Linx mi sono dovuto fermare a 98...;) :D Quindi,volendo,potresti osare ancora un po',ma tutto dipende da dove vuoi arrivare,anche perche' un minimo margine di rischio c'e' sempre. Quindi,ricapitolando:disabilita ogni risparmio energetico,metti a 1.235,lascia la cache stock e vedi le temperature che raggiungi con Linx e Prime,considerando,naturalmente,che in game saranno di molto inferiori(a me ad esempio una quarantina di gradi in meno)e che se puntassi a fare oc esclusivamente per i giochi non sarebbe necessario,come gia' detto,basarsi per forza su Prime e Linx,quanto piuttosto su OCCT e PovRay... Poi,eventualmente,vedi a che voltaggio devi arrivare per chiudere i test a 4.4... Da li' si puo' ripartire,se lo ritieni opportuno,per alzare ancora di piu' la soglia di overclock...;) :) |
Fatto come hai detto, le temperature sono invariate, ho passato sia 20 clicli di linx che 1 ora di occt, l'unica cosa che ho notato (sarò fissato io?) è stato che aprendo photoshop e premiere (in sessioni diverse) è capitato un micro freeze, come se il mouse avesse iniziato a muoversi a scatti per un attimo :confused:
|
Raga mi serve un consiglio di oc:io ho un 4790k il moltiplicatore della CPU CACHE RATIO bisogna lasciarlo a valori di default o si può modificare??
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma ti capisco,anch'io in certe occasioni noto certi comportamenti anomali,anche infinitesimi,del sistema e mi insospettisco assai...:D Quindi hai deciso di rimanere a 4.3?:) |
Quote:
Vedrò domani di provare a raggiungere i 4.4 stabili, dipende dalle temperature che otterrò più che altro :D |
Ciao a tutti, nuovo possessore di un 4670k e a breve di un 4790k per dei test, nuova piattaforma per me, è la prima volta che ho a che fare con questi " scoperchiamenti " XD . Ora le temp non mi soddisfano, ho gia scoperchiato e richiuso ma vorrei tenere i proci cabrio , ho visto il precision kit ( che permette di tenere il procio naked ) della ek che è compatibile con i wb supremacy evo , che voi sappiate si puo montare su un supreme hf ? mi eviterei il costo di un ulteriore wb. devo modificare qualcosa sulla mobo? ho visto che certe msi hanno una placca sostitutiva ( quella che trattiene il procio per intenderci ) , io con asus sarei a posto ?
e inoltre qualcuno ha idea di come recuperare un TAX CODE per completare gli ordini sull ek shop ? grazie mille e scusate il leggero OT |
Quote:
Il TAX CODE sarebbe il tuo codice fiscale!! Per la compatibilita del wubbo secondo me è si....è compatibile! :D Ma se vuoi stare sicuro chiedi a loro!! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.