![]() |
Quote:
Già, la gd65 ha i pin x controllare vcore vccin, vddr e la v della gpu |
Quote:
|
il bench xtu che attendibilità a livello di stabilità del sistema?
se lo passa ci sono buone possibilità che il sistema sia stabile? chiedo perche mi ricordo che con la mia cpu, riuscivo a fare i vari 3dmark a 4800, ma alla stessa frequenza non riusciva a completare xtu. |
Domanda stupida ma forse nn troppo.... Dalla guida di naruto, si detrae che la vccio dovrebbe essere sempre almeno 0,5 volt più alta della v dei core ... Solo fisici oppure anche gli fpu, Xke se così fosse, avremmo vccio di 1.27 + 1.1 + 0,5 (nel mio caso) quindi 2.87 v .... Qualcosa nn mi torna 😁😁😁😁
|
Vccin da 1.75 a 2v
|
Quote:
Lo so pure io che fino a 2.1 si può, la mia era un domanda tecnica |
0.5v piu del vcore....ma va provato
|
Qualcuno qui ha avuto un silver arrow, giusto x capire quanti gradi guadagnerei cn un impianto a liquido attorno ai 200 euro? Come aio prenderei swiftech , xo valuto pure di farmi un custom preferibilmente trovando compatibilità con il mio case haf932
|
Quote:
|
Ho appena fatto il delid, però con la morsa ho scheggiato un po il coperchio.. Cosa faccio, limo con un po' di carta vetrata così c'è il contatto piatto col dissi oppure visto che il danno è fatto e la garanzia persa lappo direttamente?
P.S. penso di non chiudere con il silicone, quello vecchio e la morsa dovrebbero bastare a tenerlo in sede.. |
Togli il vecchio silicone....io uso il fianco di un modulo ram per togliere il silicone....posta la scheggiata....magari nn si nota in caso di rma
|
Quote:
![]() Perché devo togliere il silicone? Non è meglio avere qualcosa che tenga insieme i due componenti invece di niente? Stasera vado di lappatura comunque.. |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Quote:
Minghie, qualcosa è andato storto? Hai messo il nastro di carta sulla morsa? Comunque per fare questi lavori ci vuole una buona dose di conoscenza e manualità, cosa che senza offesa ma forse ti manca. Dunque, il silicone va tolto visto che se ci pensi bene, non attacca più, quindi inutile averlo. Lo devi sostituire con quello nero per alte temperature se vuoi fissarlo nuovamente, altrimenti lascialo senza a tuo piacimento. Ora passiamo al problema vero è prorpio. A cosa serve la pasta termica? A coprire zone invisibili ad occhio nudo dove il dissi e la cpu non si toccano, parliamo di micron nn di millimetri e nemmeno decimi di millimetro. Con quella "bava" che hai creato, così a grosse linee direi che per "livellare" il tutto dovresti come minimo svuotare una siringa da 20 grammi di pasta termica 😂😂😂 Detto ciò, fai la lappatura, ma in maniera consona e ponderata. Spero x te che funzioni ancora la cpu... Anche se x dirti la verità, nn ho tutte queste speranze |
Quote:
C'è da dire che la foto amplifica a livello esponenziale il danno eh, in realtà dopo aver passato la bava con un po di carta abrasiva non si sente neanche, ma ovviamente lappo la cpu e anche il dissi così ho un contatto perfetto.. Tenere la cpu senza silcone comporta qualche controindicazione? L'unico silicone che ho in casa è il mastice per forni, temperature di esercizio -20°/1200° che mi sembra mooolto esagerato :D Non vorrei non si staccasse più poi! |
Questo è un dubbio che ho pure io, avendo messo il metallo all interno, il delid è ancora possibile farlo, oppure è una delle cose più rischiose al mondo? 😉😉
|
Quote:
|
Mi è salita la scimmia.... Sto lappando 😁😁😁
|
Quote:
|
Arrivata! :D
|
Quote:
|
Dopo aver deliddato e lappato sto provando a fare un po di OC.. per ora sono a 4.4ghz stabili con 1.225 vcore, temp idle 29 gradi e max con prime95 70.. mi sembra più che ottimo! In full normale non penso di superare i 55 gradi..
|
Quote:
Idle 25° prima 32°. |
Volevo sapere se si può lanciare prime95 o linx con dissipatore stock per vedere le temperature massime attuali, e poi rivederle quando cambio dissipatore. oppure rischio di fondere qualcosa? inoltre non mi è ben chiara la storia dell'AVX2 va utilizzata l'ultima versione o le precedenti?
|
Quote:
|
quindi quale programma esatto scarico? mi puoi dire anche un settaggio base veloce?
|
linx 0.6.4 avx1
linx 0.6.5 avx2 dovrebbero esserci i link in prima pagina. Ciao |
![]() ho fermato il test ma è giusto così? le temperature arrivano al massimo |
Ciao ragazzi avrei bisogno di una mano per occare il 4790k.
oltre al vcore cos'altro devo modificare nel bios pe rendere l'oc stabile? |
Moltiplicatore e vcore altro in realtà x noi mortali nn serve...
|
Quote:
|
Tanto per conoscenza , ieri ho chiuso 10 giri di linx avx2 a 4.7 il vcore reale nn lo so, cpuz segnava 1.278 ma credo di essere realmente a 1.26 (dopo controllo con il tester) temp massima su un core 99gradi e su quello più freddo 86 (lo so uno scarto di 13 gradi pd) ma ho smontato rimontato ricambiato pasta, lappato e lucidato ma sempre uguale... A sto punto credo che questo silver arrow nn mi tenga a bada questa cpu, ho notato che in fase di "rilascio" la cpu nn prende i 30/40 gradi, ma resta a 60 o più . Non vorrei fosse questo il motivo dei 99 gradi in full... Comunque giocando un 3 ore ieri 0 problemi e temp attorno ai 50 gradi
|
bene sono calato di 25/30 gradi con il 212 evo. noto che il core 1 e 2 sono + caldi di 3 gradi rispetto 0 e 3. essendo la prima volta che lo monto ho applicato una gocciolina al centro del processore, basta? sarà circa metà della siringa inclusa nel kit.
|
Raga sto passando da un 2700k a un 4790k, da quello che leggo questi 4790k sono dei forni in oc, se ciò è vero mi pare di capire che + o - tutti si piantano a 4.5ghz, il mio obbiettivo e di arrivare a 4.8ghz a liquido,secondo voi e fattibile o mi preparo a temp. di 100°c
|
Quote:
Senza delid.... Mi sa che è meglio se ti prepari al freddo polare ☺️ |
considera pero' che un 47x0k a 4500 corrisponde ad un 2600k a 5400
|
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Io lo so che non è affidabile come linx, ma secondo voi sto test di Aida mi garantisce la stabilità? http://prntscr.com/6g086d
Sta continuando ad andare ed andare |
Quote:
|
Quote:
|
Buongiorno raga.!
Mi serve una delucidazione.!! :D Io ho impostato 1.3 di vcore, con i risparmi energetici attivi. Però ho notato che anche quando la CPU è in idle, il vcore rimane a 1.3...:stordita: Quindi deduco che l'unico modo per far diminuire il vcore in idle, sia di lasciare auto nel bios.!? :fagiano: Confermate.!? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.