![]() |
:ubriachi:
:D |
Virus INVADER, help!
Ciao, ogni 5 minuti l'antivirus Kasperky mi dice che un ho un virus.
Io lo cancello ma mi ricompare di nuovo. La schermata dice: "Process is trying to inject into another process. The behaviour is typical of some malicious programs. Il virus si chiama Invader e sta in Documents and Settings/Adriano/Impostazioni locali/Temp/79exhdd.q.exe Io vedo anche Running process (PID: 1712) Dopo aver averto quella cartella e cancellato manualmente quel virus, mi ricompare di nuovo. Che posso fare? Grazie |
Ma il file, l'hai poi cancellato dal cestino?
|
Quote:
|
Kaspersky 6.0.1.411 PROBLEMA con la LAN, cerco info di config.
Ciao, ho fatto l'aggiornamento a Kaspersky 6.0.1.411. A parte che mi sta incasinando un po' di cose come ad esempio la rete che ho in casa. Ho un altro PC collegato con il router Netgear senza fili tramite la chiavetta Netgear e da ieri, dopo che ho installato l'Antivirus, il secondo PC non mi si connette più.
Mi hanno detto di deselezionare alcune voci in Settings/Network Settings/Port Settings ma non so che fare precisamente poichè sono inseperto. Mi potete aiutare per favore? Grazie |
io ho altro piccolo problema: dopo aver installato KIS 6.0 non mi funge Real player...gli mp3 non vengono più aperti...posso utilizzare solo windows media player...
forse ho creato delle regole sbagliate a livello di firewall? come faccio a sbloccarlo? |
Anche a me lo faceva...ma solo nell'ascooltare i brani online...
Dovresti andare su training modo nel settings di anti-Acker e poi permettergli di agire...se è questo il problema... |
Quote:
http://rapidshare.com/files/7161346/...alcio.rar.html |
Kaspersky e LAN, nessuno sa rispondermi?
Ciao da quando ho installato (nel PC principale) Kaspersky 6.0.1.411, il mio secondo PC che è collegato senza fili con il reouter Netgear ha smesso di andare online. E' collegato con una chiavetta Netgear. Ma devo configurare Kaspersky?
Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Application Activity Analyzer, deve essere abilitato?
Ciao, qualcuno mi dice che in Kaspersky 6.0.1.411 è meglio disabilitare Application Activity Analyzer. Voi cosa mi consigliate? Grazie
|
ragazzi forse mi lincerete o mi bannerete a vita ma ho un problemino e non se qui sene puo' parlare....ipotizziamo che abbia installato la versione di kaspersky kaspersky 6.0.0.299 e che da una settimana ipoteticamente mi appaia sul desktop una scritta che dice che la mia licenza è blacklistata e che quindi dovre bla bla bla....
Mi sapete dire anche in privato o anche indirizzare da qualche parte su come risolverei questo problemino.. Grazie tante e scusate se non si poteva parlare di queste cose ma del resto sto ipotizzando delle cose...... ciao ciao a tutti siete miticcccccccccci |
in blacklist ovviamente significa che stai usando una key irregolare e che kav ti ha messo in blacklist in modo da non aggiornare piu' le definizioni virus.
Chiudiamo qui il discorso, hai pvt. |
Advanced Disinfection technology (in MP1)
|
Quote:
|
Quote:
Visto. Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vai a configuration manager nel setting di service salva un file di configurazione con le tue configurazioni. Disinstalla pulisci il registro e rinstalla la versione ...1.411. Ricarica le impostazioni salvate. Ricorda che la nuova versione ha delle funzionalità nuove che vanno impostate manualmente visto che non sono presenti nella vecchia versione e non solo, perdi il training dell'anti spam! Potresti disinstallare e dire all'anti-virus di salvare i file delle impostazioni e delle accelerazioni ichecker e iswift ma ho notato che se si rimuove l'anti-virus e si installa diverse volte spesso crea problemi costringendoti ad usare il tools per la rimozione e non sempre si riesce a risolvere per questo ti consiglio di rimuovere totalmente quando disinstalli. Un'altra cosa se prima avevi fatto una installazione basica ricorda che se fai quella esperta le impostazioni in più rimarranno su default. |
Qualke gentile signore potrebbe essere così cortese da aiutarmi a configurare al meglio il Kis 6 da me appena installato?? Premetto ke usa adunanza Emule e nn vorrei aveve incompatibilità.
Grazie |
io da quando uso kis, ho sempre tenuto tutto a default...( tranne l'anithacker che e' impostato su training )
|
Quote:
Ciao |
Quote:
Txs |
Quote:
Ciao |
Fatto
E' chiaro o devo cambiare qualcosa? Se ho qualche altro ok (per ora l'unico è dell'amico di Foxylady...), passo all'update della "guida".. |
Quote:
Ho letto che non conviene e vorrei sapere tecnicamente perchè... :confused: |
Ciao, scusate ma non ho ben chiaro perche' serva fare questi aggiustamenti per emule...
Io quando uso emule non ho avuto mai problemi, sempre ID alto, l'unica modifica che ho fatto (uso kav 6) e' stata quella di indicare nelle impostazioni di rete le porte che ho impostato x emule in modo che Kav tenga d'occhio cio' che passa da lì... anche se credo lo facesse comunque.. Mi è sfuggito qualcosa ? Posso impostare KAV 6 meglio x emule ? :mbe: Ciauzz !! |
non ho letto benissimo l'ultimo post di shumi, cmq sia è chiaro che le regole sono SOLO ed esclusivamente per chi HA PROBLEMI con emule o NON RIESCA A CONFIGURARLO CORRETTAMENTE....
E' una soluzione, provare costa poco o nulla.... Per gli altri, nessun bisogno di considerare quel post... :) |
@PIRATA!
Scusami ma prima non mi sono spigato bene. Per salvare le impostazioni del kis …0.303 e poterle passare a kis …1.411 che io conosca ci sono due modi dei quali io ti consiglio il secondo. 1 Non consigliato: inizia la procedura di rimozione del kis, quando l’uninstall ti chiede se salvare o no i file dei settaggi e delle accelerazioni ichecker e iswift tu decidi di salvarli e prosegui con la rimozione, pulisci il registro e installi la nuova versione del kis. Pro: semplice e veloce, salvi tutte le accelerazioni acquisite prima della rimozione della vecchia versione, salvi il training del anti spam e tutte le impostazioni che hanno in comune le due versioni del kis. Contro: in caso esegui altre rimozioni per passaggio a nuove versioni potresti facilmente incorrere in problemi di installazione e per risolvere bisogna ricorrere al tools che rilascia kaspersky per pulire il computer, potresti non risolvere sempre. 2 Consigliato: vai al configuration manager clicca sul pulsante save… ti salva un file rinominalo, ipotizzo un nome “setting”, esegui la procedura di rimozione del kis, quando l’uninstall ti chiede se salvare o no i file dei settaggi e delle accelerazioni ichecker e iswift tu decidi di non salvare e prosegui con la rimozione, pulisci il registro, installi la nuova versione del kis e andando nel configuration manager carichi il file setting che avevi prima salvato. Pro: salvi tutte le impostazioni che hanno in comune le due versioni, in caso di altre rimozioni per rinnovo versione non dovresti avere problemi. Contro: fai finta di non aver mai installato sul tuo computer kis perdi tutte le accelerazioni acquisite fino al momento prima della rimozione della versione precedente, perdi il training dell’anti spam compresa sia la whit list che la black list in caso tu ne abbia creato una. |
Quote:
Grazie! :D |
mi passate il link della rimozione voci registro ecc di kis?
grazie! |
DOMANDONE: Ogni licenza acquistata di KIS o KAV che sia va bene per tutte le versioni del software oppure se per esempio acquisto la .303 sul sito italiano poi va solo su quella versione lì???
Lo chiedo perchè vorrei acquistare una licenza di KIS o KAV (ora poi valuto quale) e poi avere la libertà di installare qualsiasi versione io voglia, americana .411 MP1 o italiana .303 o quale altra diavolo arriverà in futuro.... È possibile tutto questo?????? Inoltre vorrei sapere se è contemplato l'aggiornamento di licenza dal KAV al KIS. Lo chiedo perchè al momento mi basta il KAV, ma se poi in futuro avessi bisogno del KIS vorrei semmai fare un aggiornamento di licenza per passare al KIS senza aspettare la fine della licenza attuale del KAV. È anche questo possibile????????????? Grazie! :D |
Quote:
Riposta per ambedue i quesiti: si. Per l'aggiornamento da Kav a Kis devi pagare quanto stabilito con uno sconto sul prezzo di Kis |
Quote:
|
INVADER Trojan, help!
Hi, every 5 minutes my Kasperky 6.0.1.411 antivirus tell me there is a infected
file in my PC. In the page I see: "Process is trying to inject into another process. The behaviour is typical of some malicious programs. The infect file is Invader it is in Documents and Settings/Adriano/Impostazioni locali/Temp/79exhdd.q.exe and many others similar. I see also: Running process (PID: 1712) Then I open that folder (Temp) and I manually delete that file but after 5 minutes my Antivirus tell me the same writings. What can I do, please? thanks |
*Notizia*
E' inizialta la "battaglia" per superare (stavolta, senza "trucchi"....) le 2 "tecniche" usate dai LeakTest Surfer & BreakOut: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=27349 :read: |
Quote:
Ciao |
ragazzi ho cercato ma non ho trovato nulla mi sapreste dire come devo OTTIMIZZARE al meglio Kaspersky Internet Security? tutte le varie opzioni da attivare o disattivare...per favore
Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.