![]() |
Quote:
|
mi sono espresso male:
non so agli altri, ma a me fastidio non lo dai sicuro. Poi quando si parla di LnS :D Cmq: mi sembrava strano che fosse troppo permissivo: :D il tuo EDIT l'ho trovato pertanto molto "provvidenziale". :p Per l'internet filtering? Usa il rule set che ho costruito io sulle regole di un tizio famoso (lo trovi qui! ) e dopo ti puoi concentrare solo sulla parte "application filtering". Vie di mezzo? Sygate, Kerio... Ti sconsiglio l'OTTIMO jetico. |
Quote:
Quote:
|
Salve,
sono passato da kaspersky ANTI-VIRUS 5 a kaspersky ANTI-VIRUS 6 (non la internet security in quanto il firewall non mi serve). Beh io tutta questa leggerezza non la ho notata anzi...sarà che prima lo tenevo in "alta velocità" mentre ora ho lasciato tutto come era all'installazione (anke xk è in inglese :mbe: ). Devo impostarlo in qualche modo per ottenere più leggerenze senza perdere troppa sicurezza? C'è un modo per evitare di scansionare automaticamente quei circa 5000 file poco dopo l'accensione del computer? Grazie |
Ti faccio una domanda, che computer hai? :mbe:
|
...mi spiego meglio, hai notato un calo nelle prestazioni da quando hai installato il kav?
|
computer athlon 64 3500+@2500mhz, 2gb di ram.
Dalla 5 alla 6? Più o meno siamo lì, ma me lo aspettavo più leggero. Inoltre mi da fastidio che ad ogni accensione scansione quei 5000 file. |
Quote:
Settings > Protection > File Anti-Virus e sposti la barretta su "Low". Per disattivare la scansione all'avvio (anche io la ritengo piuttosto fastidiosa): Settings > Scan > Startup Objects e togli la spunta dalla casellina "Run on system start". Calcola inoltre che KAV 6.0 (come anche il 5.0) diventa più veloce man mano che lo si utilizza, poichè viene popolato il database del sistema iSwift (nella 5.0 c'erano iStream e iCache). |
Quote:
Personalmente non interverrei riducendo il ° di controllo, oltretutto se si ha un A64 @2500 Reali.... Cmq, se lo ritiene "pesante"... |
Quote:
Personalmente uso "by extension" (specie sul mio Pentium III 933 Mhz :D ) perchè non lo ritengo eccessivamente penalizzante rispetto a "by content" ("by content" deve controllare per ogni singolo file se è binario o "ascii" quindi è leggermente più lento). Certo "by content" è leggermente più sicuro perchè ci potrebbe sempre essere una estensione che non viene contemplata dal meccanismo "by extension" (mentre "by content" è appunto adattivo), ma lo ritengo un rischio abbastanza remoto, anche perchè quelli di Kaspersky credo sarebbero eventualmente solerti nel rilasciare un aggiornamento che aggiunga l'eventuale "nuova estensione". |
ottima spiegazione.... :ave:
Nel tuo caso cmq ok, ma nel suo con un 2500 reali... :rolleyes: Che dovrei fare allora io con il "fortino" che c'ho sotto il cofano? :D (vedi sign...) |
errore
:D |
Grazie. Invece cosa mi dite del web-antivirus e del proactive defense?
La suite è più pensate del solo anti virus? |
Quote:
PS: ora in virtual machine passo a testare le MP1... :sofico: EDIT: in download la 1.336 :cool: |
Ma secondo voi la scansione all'avvio del sisteme è utile o alla fine si può togliere senza prolemi, così l'avvio appunto è più veloce?
|
Quote:
Diciamo in sintesi che personalmente tengo il Web Anti-Virus su "Low" (se volete i motivi li scriverò in un secondo momento perchè adesso non ho voglia di riscrivere tutto :D ) e per la Proactive Defense lascio tutto di default tranne per l'Application Activity Analyzer che ho selezionato tutto (l'Application Integrity Control lo lascio disabilitato perchè nella versione 6.0 attuale è buggato e consuma mui CPU). ;) |
Quote:
Cmq tutto dipende dalle "abitudini" di navigazione di ciascuno. Se ad es. navighi solo su "la gazzetta dello sport" o su "Hw" & non scarichi mail...bè, a sto punto tutta questa protezione serve solo marginalmente... Il tutto, imo... :) |
:help:
non riesco a trovare il Key della MP1 336 che stò cercando di testare....e si che ho preso le chiavi dall'FTP... :muro: :help: Chi mi dice qual'è? (eke...mi dai anche tu un'occhiata?) Txs.... |
Ma perchè veramente notate un rallentamento del pc?
Io navigo e uso il pc mentre mi esegue la scansione dell'intero computer e non noto grandi cali di prestazioni con un portatile amd 3400 e 1024 di ram, possibile che su un computer desktop con amd 3500 e 2 gb di ram tu noti cali di prestazioni sulla scansione dei processi di avvio? (Che dura qualche secondo) Come processi che hai archivi da 1 gb l'uno, perchè ho notato che quando si scansionano archivi c'è un vero calo delle prestazioni ma puoi impostare anche lì su scan New only archives!!! Io non ho notato un grande differenza di pesantezza tra in kis e il kav! |
Quote:
Insomma io personalmente lo tengo disabilitato perchè sul mio sistema rallenta non poco la fase di avvio e poi confido sempre nel fatto che il Kaspersky non lasci passare nulla (anche perchè se ammettiamo che lasci passare qualcosa, non andrebbe nemmeno bene il File Anti-Virus settato su "Low" o "Recommended" ma bisognerebbe settarlo su High - o comunque togliere la spunta da "Scan new and changed files only" - in quanto per lo stesso ragionamento potrei essere infettato da un virus che Kaspersky non riconosce e se anche poi Kaspersky venisse aggiornato per rilevarlo, esso non lo rileverebbe nel caso tale file non venisse "modificato" in un secondo tempo): ed è in casi come questi che interviene la scansione completa pianificata settimanalmente ;) |
secondo me non siamo mai contenti.... :D
Chi si lamenta e ha Pc come i nostri (eke.. a parte :ciapet: ...) vuol dire solo che si vorrebbe " la botte piena e la serva briaa..." :p EDIT: guardate anche col post sopra di eker. come cerca di giustificarsi pur di non accettare il fatto che deve cestinare il Pc... :sofico: |
Io personalmente...noto che sicuramente è ppiù lento all'avvio di altri...(sicuramente sempre molto meno del Norton)...xò credo che ne valga assolutamente la pena...anche a me sembra strano che conn quelle caratteristiche il Kav lo rallenti...io lo uso con un sempron 2800 2 512 di Ram...e non è che mi crei fastidio più di tanto, anzi..non sento alcun problema (figuratevi che poi come firewall uso outopost pro...)..e ripeto...non ho alcun problema...Magari per le caratteristche del mio pc sicuramente un pò si sente...ma non è assolutamente un elemento di siturbo...certo..su un pentium III questo discorso lo capirei meglio...
Ps: allora preferisco tenere la scansione all'avvio.. :cool: ... |
Quote:
Scherzi a parte, pure sul portatile nuovo con AMD Turion 64 e 2 GB di RAM tengo le stesse impostazioni, ma lì il problema è un altro (disco rigido da 4200rpm). ;) Comunque il mio Pentium III 933 Mhz durerà per ALMENO altri 2 anni :D |
Quote:
|
Ragazzi ma la versione 6 di kaspersky, la si riesce a trovare in italiano oppure dobbiamo rassegnarci ad averlo in lingua inglese?
|
Quote:
|
A settembre???? Miiiiii non ci posso credere così tanto tempo?
|
Quote:
|
|
|
Guarda per la versione 6.0 del kis o del kav la cartella è la stessa e si trova: C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 6.0\Skin\en
i file "*.loc" contenuti internamente sono tutti traducibili facilmente! :sofico: Nella versione 5.... erano librerie "*.dll" il procedimento era un po più complesso! |
|
Quote:
|
Dico solo che chi si lamenta della lentezza in avvio di KIS 6.0 o è rincotto o non sa quel che dice (o ha problemi sul PC), visto che la scansione inizia 2 minuti dopo l'avvio, quindi non può rallentarvi un bel niente. Se il vostro PC ci mette due minuti ad avviarsi invece (e quindi la scansione in avvio vi va a cascare sulla fase d'avvio del PC) non è a KIS 6.0 che dovete dare la colpa, ma al vostro PC. Controllatelo che è meglio.
Per il resto la scansione in avvio la ritengo cosa utilissima e tra l'altro innocua perché dopo qualche giorno dura si e non una trentina di secondi grazie a iSwift e iChecker :D Wip |
la scansione all'avvio da maggiore sicurezza secondo me e non bisogna lamentarsi. preferisco un pc un po piu lento ma piu sicuro ;)
|
Concodo con quanto dicono Wip3out e lucadue. Sono molto soddisfatto di questo Kis 6. :D
|
Per snellire il tutto e non rimpiangere troppo Antivir io ho fatto così :
1) file antivirus LOW (high speed and scan by extension) 2) proactive defense DISABILITATA 3) scan startup objects DISABILITATO |
Quote:
|
Quote:
insomma serve solo se uno ha la sfiga di beccarsi un virus nuovo ma basta non cliccare troppo in giro e si sta a posto... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.