![]() |
Quote:
dubito che da una usb di un pc la resa sia superiore confermo anche come sia piuttosto neutro come timbrica, forse leggerissimamente tendente al freddino, cosa che cmq esalta il dettaglio 1) edit: da notare anche che il carico era talmente basso che non evitava il 'suspend' dei caricatori, e quindi dovevo attaccare un altro carico per evitarlo |
Quote:
Se freddina meglio così, è per l'impiantino fast&lowcost della dolce metà. |
Quote:
tra l'altro con le klipsch il 'freddino' non era quello che serviva ma per quello che costa il dacchettino va molto bene, e appunto volendo si può migliorare senza troppi casini |
ho un tv samsung UE55K6300 e un videoproiettore mitsubishi HC3800. vorrei comprare un sintoamplificatore con lettore cd e wifi. non pretendo alta qualità, visto i pessimi diffusori che ho, bose acoustimass 3 anni 2000. cosa consigliate? grazie
|
Quote:
Io non critico le bose in se stesse, anzi, le trovo non ad alta fedeltà ma molto "paracule" se mi passi il termine, la mia idea però é che o investi su qualche altro pezzo della catena o col solo sinto non cambierà nulla. Non sapendo il tuo budget, e non essendo io nemmeno nell'anticamera dell'audiofilia, oltre al sinto farei anche almeno le frontali, pur rimanendo sull'economico tipo polk audio o IL. Il bose magari, che occupa poco spazio, lo ricicli sul tv secondario. |
Quote:
Sono apparecchi con amplificazione in classe D non suonano affatto male ma non sono proopriamente "audiofili". |
ripeto, ho il videoproiettore fermo, e vorrei vedere qualche film, anche dal televisore. l'audio del Samsung è pessimo. non vorrei un compatto, ma iniziare con esempio un Yamaha rx-d485, oppure la serie successiva, rxv685 costa il doppio, e un lettore CD. grazie per le risposte
|
Quote:
Vuoi passare a un sistema multicanale o ti basta migliorare un po' l'audio della tv? |
Quote:
|
Cosa intendi per "dal TV al proiettore"? Dal Tv al proiettore non passa nulla...
Se vuoi un sintoamplificatore con doppia uscita HDMI (una x il Tv ed una per il proiettore) occorre salire di prezzo. Altrimenti necessita uno splitter HDMI (da comprare a parte). Solo una delle due (presumo quella del TV) avrà il collegamento audio "di ritorno" (ARC o eARC) l' altro (il proiettore, se è anche sorgente audio) andrà collegato a parte con cavo ottico. Le altre sorgenti (blu ray, console e quant' altro) sono collegate al sinto e trasmesse ad entrambi Tv e proiettore. La scelta di lettori CD è piuttosto ampia, usando un sinto multicanale (impianto "non audiofilo" quindi) sarei tentato di dire che non sia una scelta particolarmente critica... potrà essere collegato al sinto via ottico o coassiale (digitale) sfruttare il DAC interno del sinto che è adeguato al contesto... |
Quote:
|
vuoi usare il sintonizzatore interno del tv per vedere i canali terrestri sul proiettore? No, no puoi.
Dal televisore non c'è il segnale video in USCITA. Se ti servisse fare ciò, compra un qualsiasi decoder esterno da 30€ e lo colleghi direttamente al proiettore, o passando attraverso l'ampli Yamaha come volevi fare tu. |
edit
|
Quote:
|
no. il tv non lo devi proprio accendere! :)
Prendi il cavo antenna, lo stacchi dal tv e lo attacchi al sintonizzatore esterno, dal sintonizzatore vai con un cavo hdmi diretto al proiettore , oppure al tuo yamaha, e da lì da hdmi out al proiettore. Se non vuoi staccare il cavo antenna, basta mettere uno sdoppiatore a T dal muro e tieni fisso un altro cavo antenna. |
Quote:
|
ti serve un player Android o simili , da collegare come il decoder esterno.
O un pc se lo hai già a disposizione ! :) |
Quote:
|
si, una Shield , o qualsiasi altro apparecchio simile...
....ci sono anche box android con sintonizzatore integrato, così avresti un unico apparecchio....ma credo ci siano solo cinesate in tal senso..... Una Nvidia Shield + un decoder terrestre qualsiasi ti farebbero dormire + tranquillo! :) |
Quote:
|
ragazzi una domanda grande, ho acquistato ed installato un lettore Bluray UHD Panasonic DP-UB154EG-K, ma c'è un problema, non riproduce i segnali audio Dolby THD e Atmos...invece tutto il resto si, DD, DD Plus, DTS-HD e DTS-X, il dispositivo è messo in bitstream su entrami Dolby e DTS, cosa molto strana.. aiuti? quando seleziono dal film l'audo Dolby Atmos o TrueHD mi dà questa voce MLP1/0.1ch sapete cosa significa?
|
Quote:
2) MLP dovrebbe stare per Meridian Lossless Packing era un formato di compressione audio lossless dei DVD-AUDIO in concorrenza con la tecnologia DSD del SACD di Sony. E' un formato oggi in disuso ma è stato rispolverato come componente dei Dolby True HD. Quindi presumo che ti stia mostrando il codec del True HD e il numero di canali riprodotti 1/0.1ch ma mi sembra un messaggio d'errore. |
Quote:
|
Guarda un po'...i casini nascono sempre dagli MKV...chissà perchè.
Stiamo parlando di un film bluray in atmos rippato in mkv rimuovendo le protezioni o di uno dei tanti file test che girano in rate? Perchè nel primo caso non credo ti debba spiegare la ragione per il quale il nuovo panasonic non riproduca correttamente l'Atmos... |
Quote:
|
E' il lettore...ma è anche vero che gli mkv non sono mai stati particolarmente digesti ai lettori a volta basta un upgrade del firmware che salta tutto perchè l'MKV è solo un contenitore che puo' avere di tutto all'interno.
|
Quote:
|
Quote:
Se il produttore non cura bene il firmware (e non ha molti motivi per farlo...anzi) puoi avere dei problemi randomizzati |
Salve a tutti.
Ho il PC in firma con un Yamaha RX V-767. Per fare passare l'audio in digitale HD via HDMI utilizzando la scheda grafica del PC posso usare le porte DiplayPort della stessa con un cavo HDMI con un uscita DP o adattatore DP/HDMI? Purtroppo l'unica porta HDMI della scheda grafica è occupata dalla Wacom Cintiq. Grazie per l'aiuto. |
Che io sappia la display port non trasporta segnali audio codificati tipo TrueHD and DTS-HD ma solo pcm multicanale.
Più facile usare uno switch hdmi... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
indubbiamente ci sono meno problemi...il lettore è fatto per qusto.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.