![]() |
|
Quote:
|
Quote:
https://support.hp.com/it-it/drivers...51?sku=486K7EA e magari anche un giro con la app hp support assistant, una delle cose buone di HP, almeno finchè il notebook è nuovo ed è ancora ben supportato. sono andato a vedere le caratteristiche dello schermo, e le riporto qui 39.6 cm (15.6") diagonal, FHD (1920 x 1080), micro-edge, anti-glare, 250 nits, 45% NTSC assolutamente in linea con la fascia, in questo segmento è abbastanza raro trovare di meglio, forse c'è qualche lenovo con 300 nits di luminosità ma la copertura colore è quella. ci si accontenta, a meno di 400 euro. considerate che qualche anno fa la lumminosità media dei bse gamma era 200 nits, si vedevano bene solo al buio o quasi. |
Quote:
|
Quote:
infatti ho aggiornato qualcosa tramite hp assistant anche se vedo per dire il bios mi ha aggiornato alla 18, qui sul sito vedo versione 20! poi uso driver booster, lato driver mi sento coperto :D vabbe cmq vado di hp assistant e basta senza incasinare troppo! |
Quote:
Se vuoi un 14 invece, più rari i lenovo serie E e costano un po' di più di solito. Qui su hwup hanno provato da poco un asus 14 con rj45 e vga, ma con i7 è caro, se lo trovi con proci inferiori magari... |
Ho letto che su lenovo c'è una sorta di fuori tutto. Tipo questo portatile 14 pollici a 499.
https://www.lenovo.com/it/it/laptops...liate%3Acopxyq Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk |
un sacco di offerte lenovo anche su amazon...
imagino stiano svuotando i magazzini per la nuova lineup |
Quote:
https://www.lenovo.com/it/it/laptops.../p/88IPS501390 di questa serie ci sono un paio di cose da sapere: la porta usb-c è usata per l'alimentazione quindi bisogna toglierla dal conto mentre è in carica, ma l'alimentatore è un bel mattone, non tipo cellulare; lo schermo è ips ma se si guarda di lato diventa nero (non scuro, proprio nero) quindi se si vuole guardare in due bisogna stringersi. Il wifi è AC e ha le antenne posizionate nella base, prende ma non è ideale diciamo. Però a quel prezzo è comunque un affare, sei mesi fa costava 100-150e in più. c'è anche la versione 15 con amd 5500u a 499: https://www.lenovo.com/it/it/laptops.../p/88IPS501393 di questi quelli che ho visto nei centri commerciali avevano lo schermo che non anneriva visto di lato, scuriva un filo come tutti ma molto meglio del 14. |
sto usando un ideapad 5 15 da circa 2 anni, e confermo la bontà del prodotto. dovendo scegliere, le varianti amd le trovo più equilibrate... per il discorso schermi, a fondo pagina dei prodotti ci sono le possibilità. sul 15 pollici sono 4, tutti fullhd, con luminosità che spazia da 250nit a 300nit, e copertura colore che va da 45% a 100%, con o senza supporto touch. mentre sul modello da 14 purtroppo ci sono anche le varianti HD con luminosità di 220nit.
ovvio che potendo scegliere la variante da 300nit, magari con copertura colore 100% sarebbe preferibile, ma anche 45% sarebbe comunque accettabile nell'uso quotidiano. la luminosità si ripercuote anche sull'angolo di visione e sul contrasto, quindi se ne hai visto uno scarso sicuramente appartiene al gruppo da 250nit, oppure ha la luminosità impostata al minimo :D |
Quote:
Di sicuro nel tempo le partite di pezzi/fornitori cambiano, magari ci siamo beccati la partita scarsa, e/o magari due anni fa prima dei rincari-covid usavano schermi migliori. |
Non so se sono stato sfortunato io ma il Lenovo Thinkbook che possiedo da qualche mese mi è arrivato con lo schermo molto giallognolo, sembra di guardare lo schermo con degli occhiali a filtro giallo. Per fortuna giocando un po' con la calibrazione dello schermo di windows ho trovato una soluzione accettabile diminuendo i toni di rosso e verde.
Stavo quasi per mandarlo indietro, alla fine l'ho tenuto ma una cosa del genere non è accettabile su un notebook di 700/800 euro. La luminosità è abbastanza buona (300 nits), lo imposto solitamente a 70/80% di giorno all'ombra, e al 50/60% al buio senza altre luci esterne. La copertura colore è di 45% ntsc, che sono quindi un 60% srgb circa, di sicuro non arriva ai 72 teorici. Almeno nel mio caso il punto debole del Lenovo è stato proprio lo schermo. |
Ero io che avevo visto dal vivo un Ideapad 5 5500U con lo schermo IPS che sembrava un TN da discount, motivo per cui al tempo non lo presi seppur l’offerta era di per sé molto buona.
Di recente ho visto dei Thinkbook e anche lì con i display non ci siamo, confermo che i 15,6” sembrano un po’ meglio ma son sempre poco luminosi e scialbi. Ci sono infine i Flex che danno l’impressione di avere colori più accesi però sono estremamente riflettenti essendo touch, si trova al momento nei negozi solo la versione i3 11th dual core. Mi tentano questi sconti sul sito Lenovo però dalle recensioni in caso di problemi o resi sembra un inferno, se avete dei feedback in merito sono ben accetti. |
anche il mio schermo è 15.6 300nits 45% ntsc, sospetto che siano più o meno simili, al netto di qualche prodotto fallato, in teoria con la garanzia dovrebbero risolvere, anche se non so le tempistiche. per quel che serve a me al momento posso ritenermi soddisfatto, di questi tempi la scimmia va tenuta a bada, purtroppo
|
ciao a tutti,
mi serve un portatile per un utilizzo ordinario, ho visto HUAWEI MATEBOOK D15, 15,6”, Ryzen 5-5500U, 8GB, 512GB, a 480€, potrebbe essere valida l'offerta? |
Quote:
EDIT nel post precedente ho aggiunto la foto dello schermo del Ideapad 5 da 14 che avevo promesso EDIT 2 mi sono ricordato che lo stesso problema di schermo lo avevo visto su un Ideapad 3 da 15 in un centro commerciale, ma credo che la serie 3 monti dei TN. |
Quote:
effettivamente il tastierino numerico mi sarebbe utile, mi metto in cerca di altro |
Ciao a tutti,
mi serve un portatile nella fascia dai 400 ai 500 Euro, per uno casalingo, per i miei genitori. Ho selezionato queste offerte, mi dite quale può essere la migliore in termini di prezzo/prestazioni? https://www.amazon.it/Lenovo-portati...dp/B09JP9WLHJ/ https://www.amazon.it/Lenovo-portati...dp/B09HKXMCT9/ https://www.amazon.it/Lenovo-Portati...dp/B0813VXHNJ/ Grazie |
Quote:
L'HP "15s-eq2032nl" presente sempre su amazon è nettamente migliore, e costa più o meno uguale. Altrimenti se vuoi spendere ancora meno c'è il "15s-eq2007sl". Oppure ancora se vuoi qualcosa un po' migliore spendendo un po' di più c'è l'Acer Aspire 5 che si trova su Unieuro, cercalo però con la cpu 5500u, in ogni caso siamo comunque al di sotto dei 500 euro. |
Questo https://www.unieuro.it/online/Notebo...dLNV82C40019IX è veramente un affare?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.