![]() |
Quote:
|
Tutta colpa del Connect :O . Adesso che l'ho abilitato da Gestione Computer > Servizi, l'AV è ritornato a funzionare correttamente apparendo nella systray l'ombrellino rosso
|
Quote:
Cioè se ho capito bene quando è su Automatico: (Senza applicazione a tutto schermo) - Ti manda il popup e le notifiche che tu hai attivato - Vengono fatte le scansioni pianificate - Vengono fatti gli upgrade ad intervalli pianificati (In caso di applicazioni a tutto schermo.. in pratica tutti i giochi quasi) - Le notifiche e i popup vengono sospesi - Vengono sospesi le scansioni pianificate - Vengono sospesi gli aggiornamenti pianificati delle definizioni Se invece tu attivi questa modalità, in teoria, tutto viene considerato come se fosse eseguito a tutto schermo.... e proprio per questo motivo che forse la stessa faq sul sito di Avira suggerisce di disattivare (e quindi reimpostare credo su automatico) questa funzione una volta che hai finito di videogiocare..... Magari ho capito male io...... |
e' da un po' che non ho piu' l'ombrellino rosso nella systray...oggi avendo un po' di tempo mi ci sono messo
ho W7 avira free nei programmi installati c'e' connect (v. 1.2.9 quindi post bugfix) ho provato: - togliendo la protezione mail ... nulla - disattivando il servizio Avira Service Host ... nulla (non mi collegava piu' al router ... riattivandolo ho ottenuto subito IP address tramite DHCP dal router ... una coincidenza ?) alla fine ho messo in esecuzione automatica Avira.SystrayStartTrigger.exe ... e ora ho l'ombrellino aperto all'avvio. Non so se e' l'opzione migliore...giusto per avere un confronto. PS: anche senza icona l'AV funzionava regolarmente. PS2: tra le icone che si possono mettere visibili nel systray ci sono due differenti voci ... forse e' quel discorso tra vecchia icona e quella di connect ? Comunque nel systray ne vedo solo una. |
Quote:
Come scritto più in alto, su alcune macchine è successo anche da noi. Soluzione? Reinstallare Avira. Tutto è tornato a posto. |
A me invece ha dato errore alla fine dell'avvio di windows 7 (tra l'ltro dopo aver fatto gli aggiornamenti di windows) e da quel momento non si avvia più in automatico.
|
Pare che sia cambiata l'interfaccia... con una che segue gli standard degli ultimi anni ovvero pulsantoni orribili e scomodi...
Disinstallazione non appena trovo una valida alternativa... |
cavoli, vero!:muro:
|
Quote:
|
OK, la nuova interfaccia non è un bel vedere, però è funzionale. trovo le cose facilmente e dove dovrebbero stare. Siccome non è un programma che uso tutti i giorni, cioè non sto sempre a guardare lì dentro, mi va bene pure così.
|
OH MIO DIO! Oggi è ritornato l'Avira Launcher ??? Chi me lo conferma ?
L'interfaccia è sempre la stessa ma il Launcher ha un'interfaccia tutta sua........ C'è da valutare ora se disinstallarlo come ho sempre fatto in passato....... erano mesi che non tornava +............ *EDIT* Launcher ancora una volta disinstallato e relativa icona nel system tray scomparsa ma con la coscienza di averla rimossa volutamente. Come per la scorsa volta "Revo Uninstaller" è sempre il tuo fedele compagno: Avviare la procedura per la disinstallazione del pacchetto chiamato semplicemente "Avira" (lo vedete dalla lista.... da me pesava poco meno di 15Mega mentre il "vero" è l'altro). Apparita una finestra con la dicitura "Disinstalla" e "Reinstalla". Se data "Disinstalla" non ve lo fa disinstallare perchè vi dice che il tutto è necessario ad Avira stesso...... bene. Chiudete la finestra è procedete con la procedura di "Pulizia" che normalmente Revo fà ad ogni disinstallazione (io seleziono sempre su "Avanzata"). Una volta che ha trovato cancellate senza paura tutte le voci che trova dal registro e continuate (saranno tutte relative al solo launcher). Fate poi la stessa cosa per i file (sempre relativi al solo ed unico launcher)..... in questo caso alcuni file non riuscirà a cancellarli perchè il launcher mentre lo state disinstallando è effettivamente in esecuzione. Revo cancellerà i suoi file al successivo riavvio......... se portate il mouse nel system tray vedrete l'icona scomparire. Riavviate il vostro pc e ciao ciao Launcher................ Fate un collegamento sul desktop ""C:\Program Files (x86)\Avira\Antivirus\avcenter.exe"" è ben tornata cara è "vecchia" interfaccia...... |
La nuova (orribile) interfaccia grafica è qualcosa di assurdo. Sul mio Windows 7 x64, tutte le volte che la richiamo ci mette 5 minuti buoni per essere caricata e comparire al centro dello schermo. Una roba da dementi...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Allora, se voglio avviare la GUI dell'antivirus si apre un rettangolo grigio al centro dello schermo con delle palle che girano (non sono le mie, anche se girano pure quelle), poi dopo 2 minuti e 15 secondi compare l'interfaccia grafica. Come dicevano sopra, 5 minuti era un modo di dire, ma 2 minuti e rotti di attesa per il caricamento di una GUI sono comunque qualcosa di assurdo. Manco autocad o photoshop. Il mio PC sarà anche datato, ma ha comunque 6 GB di ram, se non sono sufficienti per avviare rapidamente un antivirus, allora stiamo proprio freschi... |
Quote:
|
Il mio PC ci mette 5-6 secondi per visualizzare la gui. Ci mette meno tempo a visualizzare la gui del Connect che, anche se disinstallato, è ritornato con l'aggiornamento :mbe:
|
Quote:
Molto probabilmente da una release all'altra ci sono dei rilasci intermedi e sto launcher/connet o come si chiama invece ricompare ogni rilascio + corposo dove magari tutto il motore viene aggiornato.... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.