![]() |
|
ciao ragazzi..ad un mio amico,durante il trattmento di post-disinfezione,gli è comparsa questa schermata:
http://www.fileqube.com/file/rEaAuOVR187301 se non erro,per eserienza personale,dovrebbe trattarsi del solito conflitto avira-combofix..me lo confermate? |
Quote:
Sulla 9 non so se e' cambiato qualcosa... :stordita: |
si
|
Quote:
|
Non vorrei ricordare male, mi faceva la stessa cosa con Vista X64, mi è stato detto in questo caso che è normale per motivi tecnici che mi sfuggono.
|
Ho installato Avire free con le impostazioni prese dalla guida di Juninho85 , però mi sto chiedendo se tenere l'euristica al massimo non possa rappresentare un problema di falsi positivi che non sono in grado di gestire. è consigliabile tenere l'euristica a livello medio oppure va bene al massimo e mi devo fidare del lavoro di Avira ?
Fatemi capire una cosa: in base alle impostazioni della guida in prima pagina, qual'è la sorte che spetta al malware trovato ? viene messo tutto in quarantena oppure una parte di esso viene riparato e, in caso Avira non ci riesca a ripararlo, cancellato/eliminato ? In fase di installazione si apre una finestra che richiede di inserire nome cognome mail etc. : voi la compilate ? io non l'ho fatto |
Quote:
alla fine hai scelto la Free?!? Credevo volessi installare la suite approfittando della promo per provarla :D |
Quote:
sto solo cercando di capire quale soluzione è migliore: tenere kis o passare ad Avira premium(senza firewall) eusare come firewall Pctools firewall plus accetto suggerimenti, perchè se è vero che alcune comparative parlano a favore di Avira, devo dire che con kis mi sto trovando bene(ammenochè non ci sia qualcosa di nascosto sul mio notebook :( ) guardati questa comparativa: http://www.megalab.it/2935 Avira è messo moooolto meglio di kis9 come antivirus :mbe: |
ho fatto la scansione sul fisso ed è venuta fuori un bel popò di mèrdaccia :D che mi ritrovo tutta in quarantena: ripeto la domanda, tutto il malware viene messo in quarantena o alcune schifezze vengono eliminate direttamente ?
cmq già in versione free Avira mi piace assai, se poi la premium risulta un pò più performante ancora meglio :read: |
Quote:
|
La mia personalissima opinione è che Avira sia il migliore antivirus ed infatti è quello che uso :D
Poi con le impostazioni in prima pagina va ancora meglio ;) L'euristica è la vera forza dell'antivirus, senza non hai speranze di essere protetto dagli 0-day. Io l'ho sempre tenuta su High e non ho mai avuto problemi di falsi positivi. Cmq se la cosa non ti convince tienila su Medium :) Come ti ha detto anche Jo77, con le impostazioni in prima pagina, per prima cosa fa una copia di backup nella quarantena, così in caso di falso positivo puoi ripristinare ;) , poi tenta di riparare, se non ci riesce cancella. Per il firewall, lo sai io preferisco COMODO, che però dicono sia un pò impegnativo da configurare (a me non è sembrato :boh: ), ma credo che anche PCTools faccia il suo dovere ;) Ciao ciao ;) |
Quote:
buona Pasqua ;) |
Quote:
Una volta finito in quarantena, se sei sicuro che si tratti di un falso positivo, puoi ripristinare il file usando il tasto Restore. Se sei in dubbio puoi controllare il file su VirusTotal Edit: Non avevo visto la tua risposta :D Prego ;) e buona Pasqua anche a te Buona Pasqua a tutti :) |
Quote:
perdona la mia Utonza :D :D |
Non è infrequente però che anche Avira settato al max non entri minimamente in azione.
In questi primi mesi del 2009 mi è successo varie volte. Spesso anche la gestione dei FP è un enigma se usiamo solo la riprova degli scan on line. Infatti può accadere che un malware sia rilevato,in un certo momento, solo da un antivirus. Il caso più emblematico magari solo il nostro antivirus installato !! :D L'antivirus fà il suo dovere meglio di tutti gli altri, ma noi siamo portati a pensare ad un FP. In questi casi avere un ulteriore sw installato come riprova (a parte naturalmente l'azione dell'HIPS) tipo Prevx Edge può essere un enorme beneficio specie per alcuni utenti !! ;) . |
Quote:
ti è mai successo niente di strano con l'euristica settata al medio ? |
Quote:
Questa è troppo bella, me la rivendo :D Quote:
|
Quote:
Ecco un esempio, datato, di mancato intervento in quello specifico momento dell' antivirus AVIRA: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=99 |
allora...ho tolto kis9 e installato avira premium + pctools firewall :) e rammento di avere anche prevxedge.
ormai era scattata la molla e kis non mi stava piacendo per alcune cose (non so, forse lo avevo spùttanato io :D:D) ora vorrei sapere se disattivando webguard e mail guard mi perdo qualcosa di veramente utile oppure posso farne benissimo a meno dato che le meil le vedo direttamente dal sito di libero e non uso outlook: in ogni caso come li tenete impostati entrambi ? in modalità interattiva o automatica ? in quest'ultimo caso con quali scelte ? grazie ragazzi, si tratta degli ultimi aggiustamenti e poi dovrei essere a posto |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.