Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


(THE REAL) Neo 13-08-2020 20:43

Questo é un anno molto particolare,oltre che per la questione pandemia, soprattutto per la questione economica legata ad essa.
Tutto questo,dovrebbe ripercuotersi anche sui prezzi delle nuove gpu Nvidia, considerando che Amd dovrebbe riuscire a contrastare, almeno in parte,il loro monopolio.
Allo stato attuale,acquistare una GPU serie 2xxx non ha senso.
Se vuoi tamponare,e ti serve per forza,370€ é un ottimo prezzo per una 1080ti.

Anche se personalmente,sono restío a consigliare l'acquisto di qualsiasi gpu,a un mese da una presentazione cosí importante.

aled1974 13-08-2020 20:48

dipende da cosa ci devi fare, per i giochi ancora oggi viene utilizzata per i vari bench comparativi

esempi
https://www.guru3d.com/articles_page..._review,5.html
https://www.guru3d.com/articles_page..._review,5.html


in produttività dipende dalla produttività (es. modellazione 3d, suite varie adobe, ecc ecc), ma anche qui a cercare con (tanta) pazienza si trovano comparative tra 10x0 e 20x0 :mano:

ciao ciao

Gello 13-08-2020 21:43

Premessa non sono molto favorevole a questi scambi/tampone/sbattimento/daiprendilevarimetti.

Non so cosa ci devi fare e a che risoluzione, io prenderei tipo 1060 super o simile da warehouse o usata sotto le 200.

Io la mia Pascal ci tiro tranquillamente fino a post estate 2021 nonostante i 1440p@144hz quindi boh puoi anche riprenderti una 1080ti alla fine, e' tutto molto soggettivo :sofico:

ste-87 14-08-2020 09:31

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46920713)
avrei bisogno di un consiglio...

siccome ho l'impressione che le next gen GPU non saranno molto economiche, sia lato amd ma soprattutto nvidia, mi sono guardato un po in giro per trovare una VGA "tampone" cioè una vga da tenere che non si svaluti troppo alla uscita delle nuove in attesa di un assestamento di prezzi/disponibilità e valutare se saltare o meno ad una serie 3000 o rdna2

avrei trovato una 1080ti a 370€, dite che ne vale la pena oggi? ricordando che la mia l'ho venduta 1 mese fa a 400€


bhe a 370€ a seconda del modello che dici è un buon prezzo, certo dipende dalla risoluzione e dai giochi al quale hai intenzione di giocare...se fosse una risoluzione medio/bassa (1440/fullHD) e giochi che non sono proprio mattoni potresti optare anche per qualcosa dal budget un filo più basso es 250-300 (usato) in maniera da minimizzare davvero la perdita a pochi mesi dalla rivendita...comunque 370€ è già un ottimo prezzo in ottica futura non credo si riesca a scendere sotto la forbice dei 300-350€ per una 1080ti usata anche con la nuova serie fuori

webbuffa 27-08-2020 13:01

:D Ciao raga, finalmente quest'anno ho rifatto il PC :D e ho avuto la fortuna, grazie ad un carissimo amico, di accaparrarmi una bellissima 1080 Ti waterforce extreme edition dell' AORUS :D!

Per ora in 1080 non la ferma niente :D! Troppo bellissima :cool: :eek:


talas36 27-08-2020 13:19

tranquillo, anche in 2k non la ferma niente ;)

(THE REAL) Neo 27-08-2020 18:59

Quote:

Originariamente inviato da webbuffa (Messaggio 46939042)
:D Ciao raga, finalmente quest'anno ho rifatto il PC :D e ho avuto la fortuna, grazie ad un carissimo amico, di accaparrarmi una bellissima 1080 Ti waterforce extreme edition dell' AORUS :D!



Per ora in 1080 non la ferma niente :D! Troppo bellissima :cool: :eek:




La mia in firma,rulla a manetta,con triplo monitor da 27" (5760x1080),su tutti i titoli che ho.

aled1974 27-08-2020 20:59

se la volete veramente mettere alla frusta allora fatele macinare calcoli per la ricerca sul covid attraverso il F@H :sofico:

qui link dell'inizio progetto: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...0#post46676290 ma se andate di fretta spostatevi all'ultima pagina, vi aiuteremo ben volentieri a configurare il client ;)

ogni aiuto è il benvenuto :ave:

ciao ciao

talas36 28-08-2020 08:48

Quote:

Originariamente inviato da webbuffa (Messaggio 46939042)
:D Ciao raga, finalmente quest'anno ho rifatto il PC :D e ho avuto la fortuna, grazie ad un carissimo amico, di accaparrarmi una bellissima 1080 Ti waterforce extreme edition dell' AORUS :D!

Per ora in 1080 non la ferma niente :D! Troppo bellissima :cool: :eek:


OT:che modello è il case?

Eddie666 28-08-2020 14:14

Salve a tutti ragazzi. di recente sono entrato in possesso di una gtx 1080ti, che viaggia davvero bene; l'unico "problema" è che, essendo una reference, le temperature non sono il massimo, come neanche il rumore: so che Pascal non ha problemi fino a circa 84° gradi, e la mia scheda raggiunge max 77° gradi con ventola all'80%....però il rumore è davvero po' troppo fastidioso, per cui vorrei cercare di abbassarlo, senza però andare ad incidere troppo sulle temperature; ho letto in giro che molti undervoltano la scheda alle frequenze stock (cosa che a me andrebbe benissimo) per cui stasera mi metterò a fare qualche prova: avete più o meno qualche combinazione di voltaggio/frequenza che al 99% dovrebbe funzionare ?(così da risparmiarmi qualche test in meno) 😉

Gello 28-08-2020 14:38

Ciao Eddie, quel sistema sulla 1080ti grida per avere temperature decenti (specie con quasta Tamb).

Vedi se ti tiene i 2 ghz a 1v e da li' vedi se scendere/salire, sempre usando la curva di Afterburner (ctrl+f) ;)

talas36 28-08-2020 14:49

prova con 0.9v con max boost a 1900mhz, ram default

Eddie666 28-08-2020 15:08

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46941234)
Ciao Eddie, quel sistema sulla 1080ti grida per avere temperature decenti (specie con quasta Tamb).

Vedi se ti tiene i 2 ghz a 1v e da li' vedi se scendere/salire, sempre usando la curva di Afterburner (ctrl+f) ;)

ciao Gello! si, me ne sono accorto...o meglio, alla fine il dissipatore gestisce anche le temperature....ma con un rumore decisamente troppo elevato (soprattutto per me abituato a schede custom). ad ogni modo anche i 1900 andrebbero più che bene, per cui mi sa che proverò anche sotto il volt
Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 46941260)
prova con 0.9v con max boost a 1900mhz, ram default

grazie! in effetti vorrei stare sotto al 1v, anche con frequenze sui 1850-1900mhz

Gello 28-08-2020 15:51

Cmq devi gestirla a tuo piacimento e soprattutto secondo il tuo silicio con un po' di trial and error del caso :)

talas36 28-08-2020 16:06

io ti ho buttato lì dei valori che con una scheda neanche troppo fortunella dovresti riuscire a tenere. se ti va male dovrai accontentarti di 1800-1850 a 0.9v, ma non penso di meno.
sicuramente riuscirai a ridurre il rumore del jet sotto la scrivania :D

Yellow13 28-08-2020 18:05

A proposito, a parte i giochi, cosa usate per testare la stabilità dell'overclock/undervolt?

Gello 28-08-2020 18:14

Heaven, ma sono i giochi che "bagnano" non c'e' storia, puoi essere stabile su 5 titoli e il sesto ti mette in crisi.

Yellow13 28-08-2020 18:47

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 46941674)
Heaven, ma sono i giochi che "bagnano" non c'e' storia, puoi essere stabile su 5 titoli e il sesto ti mette in crisi.

Ho provato MSI Kombustor (test burn-in), ma dà la sensazione di essere di manica larga.

Eddie666 28-08-2020 19:42

allora, ho fatto qualche prova e mi sa di non avere una gpu molto fortunata; ecco qui la mia curva di default:



ho provato a modificarla e sembra che al max regga 1850mhz a 0,925



sinceramente speravo in qualcosa di meglio :fagiano:

aled1974 28-08-2020 19:56

Quote:

Originariamente inviato da Yellow13 (Messaggio 46941732)
Ho provato MSI Kombustor (test burn-in), ma dà la sensazione di essere di manica larga.

tempo addietro assieme a furmark veniva considerato uno stress-test dannoso per le gpu :read:

attenzione a cucinare troppo la scheda con questi programmini ;)

ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.