![]() |
Quote:
Sul Mako, a me dava fastidio soprattutto la guidabilità, montagne con ripidità del 90% e Mako che volava via come niente ad ogni cambio di pendenza. Pare che pianeti con aree pianeggianti o solo collinose non esistano nell'universo di ME. Avessero fatto rilievi con pendenze minori e meno aspri non mi sarebbe dispiaciuto poi così tanto andare in giro per la mappa. |
Si ma io sento tanto criticare mako e pianeti per noiosita , ma il gameplay stesso non era facilissimo e stranoioso?
Cioè quei giochi li giochi li ho apprezzati solo per trama e lore. Il resto era sotto la mediocrità ( in tutti e tre) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ME è un TPS mediocre ma non al disotto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ps. a proposito di renegade io pensavo di farlo con femshep...non ricordo ora, ma facendo tutto con questa scelta si perdono passaggi importanti, come missioni e salvataggi vari ?? |
No, tutte le scelte nei save rimangono (però non so se importando il vecchio pg ti conservi i progressi nel cambio, non credo che il primo Me consenta la cosa).
Io l'ho stragiocato anche al netto dei suoi limiti perchè il gameplay non è tutto: il gioco mi ha divertito, fatto passare ore liete, mi ha dato emozioni con le sue storie e pg e questo ha di molto superato i limiti che aveva. Giochi fatti meglio non mi hanno dato la stessa voglia di rigiocare: il gameplay può essere fatto bene ma se il gioco è fine a se stesso allora ritorno ai vecchi arcade da bar che erano fatti meglio di tutti. D'altronde, per rimanere nello stesso ambito, dite tutti che Andromeda è migliore lato tecnico eppure è universalmente riconosciuto come flop. |
Quote:
Un po' come riguardarsi una serie TV. |
L'1 l'ho rigiocato solo una volta e a distanza di parecchi anni dalla prima volta. è quello più fastidioso da rigiocare per via del gameplay
|
Quote:
Gli va dato atto che lato gameplay le meccaniche sono in crescendo in tutti e 3 i capitoli (grazie al Cielo qui a differenza che con Dragon Age han capito che le meccaniche GDR gli facevan solo da zavorra) ma non si arrivava mai ad avere un TPS ben fatto. |
Quote:
Si é semplicemente trasformato da un pessimo rpg ad un pessimo TPS . I combattimenti , sempre se non ricordo male , erano statici , basati su coperture e più o meno tutti uguali. Il gioco dava il meglio di se con i personaggi e il lore e la trama ( anche se un po' scontata) Poi vabbe a me i TPS non piacciono un grand che in generale ma qualcosa di più si poteva fare , visti anche i "poteri" . |
qualcosa in più l'hanno fatto in Andromeda
|
Quote:
Il problema principale resta come detto il level design, che è fondamentale in un TPS a coperture e va ad azzoppare buona parte dei miglioramenti. |
Quote:
Quote:
Sperare in qualcosa di nuovo e funzionale in quel momento storico di Bioware e soprattutto di EA era una mera utopia e oggi la situazione è anche peggiore... |
Quote:
|
Quote:
Veramente veramente un ottimo gameplay. Ma ripeto a me i TPS non piacciono un grand che. |
Ma pure Binary Domain secondo me se lo mangia...
|
Come TPS ME2/3 li trovo accettabili, non pessimi. Si perdono nella mediocrità, ma c'è di peggio.
|
Quote:
|
Sul divertimento non metto mai bocca: è soggettivo e soprattutto incontestabile. Se il gioco peggiore del mondo sotto tutti i punti di vista diverte a centinaia di milioni di persone, semplicemente ne prendo atto.
Per questo motivo alcune discussioni le trovo tendenziose e surreali: se critico un gioco lo faccio per quello che propone e come lo propone (poi posso ovviamente sbagliare), ma non dico mai nulla sulla percezione che lascia nei giocatori. Il Mako di ME1 è un esempio lampante: se quello è il modo di fare videogiochi, allora è meglio che la SH si dedichi alla raccolta dei rifiuti che sicuramente farebbe meglio. Se poi il Mako fatto in quel modo diverte, buon per voi. |
Quote:
Tecnologia, meccaniche e "cosa è divertente" (o anche solo accettabile) sotto il profilo del gameplay cambiano nel tempo. Esempio estremo: dopo averlo ADORATO in gioventù, giorni fa ho installato realMyst. Per ricreare le sensazioni di un tempo ho scelto il metodo di esplorazione originale e dopo 5 minuti volevo lanciare il PC dalla finestra. |
Vero che parliamo di un gioco di 15 anni fa... ma io queste critiche le facevo già 15 anni fa :fagiano:
E sarebbe bastato poco per dare un minimo di dignità a quella parte del gioco: meno pianeti ma più "ricamati", l'uso anche di ambienti e texture riciclati ma che fornissero un minimo di varietà, alcuni ambienti esplorabili più articolati e curati, un poco di interconnessioni con la trama principale, l'aggiunta di qualche meccanica. Niente di trascendentale, anche considerando il fatto che era una parte secondaria del gioco. Ma nei fatti hanno proposto distese quadrate di nulla nelle quali girare a caso. Così pure io sono bravo a programmare un videogioco :fagiano: |
Quote:
|
Ricordo sempre che il primo ME era stato progettato per l'utenza console (è arrivato su PC, e DA è arrivato su console, perchè è stato volere di EA quando ha acquistato Bioware), per cui "credo" che alcune impostazioni di gameplay ricalchino le esigenze percepite per quel tipo di utenza.
Vedasi ad esempio il sistema di dialoghi, secondo me studiano con quel metodo "semplicistico" proprio per quel motivo. Queste però sono mie supposizioni. |
Quote:
|
Quote:
Aree piuttosto vuote che avevano la funzione di fondale per lo svolgimento della scena. È cosi per NwN cosi per KOTOR cosi per i Dragon Age. |
Quote:
Il Mako è tutta un'altra cosa. Esplorazione (pure fastidiosa) del nulla assoluto solo per raggiungere il punto dove c'è l'oggettino del fedex di turno. Il peggio del peggio. |
Quote:
Se proprio volevano mettercelo avrebbe avuto infinitamente più senso sfruttarlo di più all'interno delle missioni (a memoria ne ricordo solo un paio dove ti spostavi per strada col mako da uan location all'altra) con aree ad hoc da attraversare utilizzandolo e nemici che necessitavano di venir affrontati a bordo. |
|
Quote:
Ma ripeto non ricordo il mako come un fastidio anche perchè appunto trovavi subito ciò che dovevi trovare. Mi infastidirono più le sonde o il backtracking del primo. Se avessero tolto il mako l'esperienza sarebbe la medesima. cmq mai come le vie profonde di Orzammar uno dei motivi che mi scoraggiano dal rigiocare DAO |
vabbe ma che c'entra...li c'è un motivo
sono "strade" scavate nella pietra delle montagne. Ogni tanto anche nelle vie profonde si trovavano poi spiazzi piuttosto grandi..e per collegare questi punti c'erano appunto queste vie scavate. Tutto giusto |
Quote:
|
Quote:
|
Sto facendo il preload su steam. 93gb :sofico:
|
Quote:
|
Quote:
Spero non mi facciano passare da origin. |
https://www.youtube.com/watch?v=NDNFDjXwOjs (Mass Effect Legendary Edition vs Original Graphics Comparison)
https://www.youtube.com/watch?v=E3593Lp1-r4 (Mass Effect 2 Legendary Edition vs Original Graphics Comparison) https://www.youtube.com/watch?v=xoKs7IrwQNs (Mass Effect 3 Legendary Edition vs Original Graphics Comparison) Prime recensioni: https://www.spaziogames.it/mass-effe...on-recensione/ https://www.tomshw.it/videogioco/mas...ard-e-tornato/ |
Quote:
Comunque c'era un nemico che dovevi affrontare a bordo del Mako in queste fasi di esplorazione (uno di numero, si intende :asd: ). Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.