![]() |
Da quello che ho capito il bios nasce per la asus strix, quindi ha anche le porte in uscita (hdmi, dp) configurate come la strix, a seconda dei modelli delle altre marche alcune porte potrebbero non andare. A parte questo sì puoi farlo su tutti i modelli di tutte le marche.
Discorso backplate a parte, dipende dal modello sia della scheda che del wb. Nel mio caso della strix è scritto sul sito della ek che il bp originale non è compatibile |
Quote:
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk |
Direi che ho trovato lo stato di efficienza della mia scheda video... Con 1075mv tiene 2070mhz (che poi sti stabilizzano a 2050) e mi fa una ventina di fps in più rispetto a 1100mv e 2100mhz!
|
Eh ma occhio però perchè IMHO se una BP non ha anche una funzione dissipante tramite contatto con i pad nei punti predisposti, allora meglio che non ci sia nulla per evitare che, all'opposto, faccia da tappo alla dispersione di calore :)
|
Quote:
spiega spiega |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ho pensato che se è studiato per stare sulla versione stock ad aria che di sicuro scalda di più in generale e nei punti specifici vrm/gpu non può essere un problema tenerlo montato sulla scheda liquidata dove le temp risultano essere tranquillamente inferiori |
Quote:
hai dovuto mettere un bios particolare per toccare il voltaggio? Io ho una evga SC2 con ventole asincrone, non se è possibile modificare il voltaggio.. |
La modifica frequenza/voltaggio la fai con la curva di msi afterburner schiacciando ctrl+F e da qui lo puoi fare finché non raggiungi il limite di potenza e/o temperatura della tua scheda. Io in aggiunta ho montato il bios xoc che rimuove i limiti di potenza e temp. La mia scheda non è fortunatissima e prima mi tagliava le frequenze per il superamento della potenza e visto che sto a liquido ho deciso di provare a flashare il bios
|
però continuo a non capire perchè ti faccia una "ventina di fps in più" (insomma, mica briciole) tenendola a frequenze minori :asd: se così fosse corro subito a downcloccarla!
|
magari per una semplice questione di instabilità? regge la frequenza ma non è così instabile da crashare...
|
ho fatto per la prima volta un time spy per togliermi lo sfizio
gpu score 10.974 , lo devo considerare un buon risultato? lo score totale (9.289) ovviamente fa pena a causa della cpu continua a dirmi che i driver rendono il risultato invalido, li ho anche "resettati" ma niente, quel punto esclamativo c'è ancora :stordita: |
Per il punteggio dipende da quanto sei con le frequenze.... di solito gli 11.000 si prendono.Ci sei comunque vicinissimo.
Per i drivers prova un'altra release se lo fa ancora ti tocca reinstallare il 3dmark. Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
ho fatto un altro giro (segnando 11.163 punti nel graphic score applicando un maggiore OC (2130mhz/12.2ghz)) e mi segna, questa volta, "graphic driver is not approved" (che vabè, poco mi importa) |
Ora sei in linea..potresti arrivare sui 11300....prova un 'altrarelease di drivers....non tutte le release di drivers sono certificate 3 dmark.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk |
ora ho gli ultimi, dopo provo
finalmente c'è il lock agli fps <3 per quanto riguarda lo sharpening.. provato su 2 giochi, ribrezzo :doh: (con le impostazioni che setta il driver automaticamente ) |
Quote:
|
Quote:
dovrei provare con un setting meno aggressivo di quello a default edit: dopo un po di prove ho trovato un ottimo compromesso sharp 60% ignore film grain 100% |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.