Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


frafelix 16-01-2020 17:48

Da quello che ho capito il bios nasce per la asus strix, quindi ha anche le porte in uscita (hdmi, dp) configurate come la strix, a seconda dei modelli delle altre marche alcune porte potrebbero non andare. A parte questo sì puoi farlo su tutti i modelli di tutte le marche.
Discorso backplate a parte, dipende dal modello sia della scheda che del wb. Nel mio caso della strix è scritto sul sito della ek che il bp originale non è compatibile

fabietto27 16-01-2020 19:10

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 46579064)
Alla fine ho ceduto alla tentazione e ho flashato il bios xoc! Direi che la mia scheda non è fortunata, devo ancora finire i test, ma per ora sembra che per i 2100 mi servano 1100mv... Qual è la soglia oltre la quale è meglio non andare in daily? Sono sotto liquido e la scheda non sale sopra i 50°

Considera che è un BIOS da bench.io l'ho sempre tenuto su e va ancora oggi al mio amico a cui l'ho venduta...ma in Daily la tenevo a 1v @ 1900.Salire oltre in game serve a poco.


Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

frafelix 18-01-2020 08:54

Direi che ho trovato lo stato di efficienza della mia scheda video... Con 1075mv tiene 2070mhz (che poi sti stabilizzano a 2050) e mi fa una ventina di fps in più rispetto a 1100mv e 2100mhz!

ste-87 21-01-2020 12:26

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 46579338)
Discorso backplate a parte, dipende dal modello sia della scheda che del wb. Nel mio caso della strix è scritto sul sito della ek che il bp originale non è compatibile

Non compatibile non vuol dire per forza di cose che non si possa tenere ugualmente semi-montato senza problemi :)




Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 46581550)
Direi che ho trovato lo stato di efficienza della mia scheda video... Con 1075mv tiene 2070mhz (che poi sti stabilizzano a 2050) e mi fa una ventina di fps in più rispetto a 1100mv e 2100mhz!

quindi il 95% del lavoro lo fa la fortuna della scheda, pensavo che con quel bios ci fosse ampio margine per far salire anche le più "sfortunate" abbondantemente sopra i 2100 a liquido

Con la mia sono fermo al bios stock a 2075 fissi con 1.025v e 38°C di temp. massima in questi periodi per il daily use

TigerTank 21-01-2020 12:39

Quote:

Originariamente inviato da ste-87 (Messaggio 46586247)
Non compatibile non vuol dire per forza di cose che non si possa tenere ugualmente semi-montato senza problemi :)



Eh ma occhio però perchè IMHO se una BP non ha anche una funzione dissipante tramite contatto con i pad nei punti predisposti, allora meglio che non ci sia nulla per evitare che, all'opposto, faccia da tappo alla dispersione di calore :)

mircocatta 21-01-2020 12:50

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 46581550)
Direi che ho trovato lo stato di efficienza della mia scheda video... Con 1075mv tiene 2070mhz (che poi sti stabilizzano a 2050) e mi fa una ventina di fps in più rispetto a 1100mv e 2100mhz!

cos


spiega spiega

frafelix 21-01-2020 13:12

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46586276)
Eh ma occhio però perchè IMHO se una BP non ha anche una funzione dissipante tramite contatto con i pad nei punti predisposti, allora meglio che non ci sia nulla per evitare che, all'opposto, faccia da tappo alla dispersione di calore :)

Esatto... E per lasciarlo semi montato immagino che si usi solo qualche vite e bisogna vedere se solo con quelle i pad aderiscono bene, altrimenti non è mica obbligatorio averlo. Io sulla prima Titan ad aria non avevo il bp e nel retro c'erano le ram se non mi ricordo male che avevo overclockate ed è durata 6 anni

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46586307)
cos


spiega spiega

Non ho fatto niente di particolare, facevo i test e guardavo quanto reggeva. Avevo provato 2100 a 1075mv e non reggeva, ho impostato 1100mv, nessun errore nei test, ma in alcuni giochi avevo dei crash e ho impostato 1125mv. Anche nei giochi adesso ok, ma non mi piaceva l'idea di tenerla i daily a 1125 e allora ho provato 1075mv a 2070 e regge tutto; a quel punto ho notato che avevo una ventina di fps in più...

ste-87 21-01-2020 18:35

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46586276)
Eh ma occhio però perchè IMHO se una BP non ha anche una funzione dissipante tramite contatto con i pad nei punti predisposti, allora meglio che non ci sia nulla per evitare che, all'opposto, faccia da tappo alla dispersione di calore :)

Vero, però il BP della strix è in metallo ma non ha pad per condurre e dissipare il calore del retro del pcb, è solo una questione estetica.

Ho pensato che se è studiato per stare sulla versione stock ad aria che di sicuro scalda di più in generale e nei punti specifici vrm/gpu non può essere un problema tenerlo montato sulla scheda liquidata dove le temp risultano essere tranquillamente inferiori

Giustaf 22-01-2020 09:25

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 46586358)
Non ho fatto niente di particolare, facevo i test e guardavo quanto reggeva. Avevo provato 2100 a 1075mv e non reggeva, ho impostato 1100mv, nessun errore nei test, ma in alcuni giochi avevo dei crash e ho impostato 1125mv. Anche nei giochi adesso ok, ma non mi piaceva l'idea di tenerla i daily a 1125 e allora ho provato 1075mv a 2070 e regge tutto; a quel punto ho notato che avevo una ventina di fps in più...

interessato.
hai dovuto mettere un bios particolare per toccare il voltaggio?
Io ho una evga SC2 con ventole asincrone, non se è possibile modificare il voltaggio..

frafelix 22-01-2020 16:09

La modifica frequenza/voltaggio la fai con la curva di msi afterburner schiacciando ctrl+F e da qui lo puoi fare finché non raggiungi il limite di potenza e/o temperatura della tua scheda. Io in aggiunta ho montato il bios xoc che rimuove i limiti di potenza e temp. La mia scheda non è fortunatissima e prima mi tagliava le frequenze per il superamento della potenza e visto che sto a liquido ho deciso di provare a flashare il bios

mircocatta 22-01-2020 16:48

però continuo a non capire perchè ti faccia una "ventina di fps in più" (insomma, mica briciole) tenendola a frequenze minori :asd: se così fosse corro subito a downcloccarla!

talas36 23-01-2020 07:51

magari per una semplice questione di instabilità? regge la frequenza ma non è così instabile da crashare...

mircocatta 23-01-2020 12:19

ho fatto per la prima volta un time spy per togliermi lo sfizio

gpu score 10.974 , lo devo considerare un buon risultato? lo score totale (9.289) ovviamente fa pena a causa della cpu


continua a dirmi che i driver rendono il risultato invalido, li ho anche "resettati" ma niente, quel punto esclamativo c'è ancora :stordita:

fabietto27 23-01-2020 13:00

Per il punteggio dipende da quanto sei con le frequenze.... di solito gli 11.000 si prendono.Ci sei comunque vicinissimo.
Per i drivers prova un'altra release se lo fa ancora ti tocca reinstallare il 3dmark.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

frafelix 23-01-2020 13:19

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46588683)
però continuo a non capire perchè ti faccia una "ventina di fps in più" (insomma, mica briciole) tenendola a frequenze minori :asd: se così fosse corro subito a downcloccarla!

Probabilmente anche perché non è particolarmente fortunata e visto che per reggere 2100 dovevo dare troppi volt, forse dandogliene meno tutta la parte di alimentazione risulta meno stressata e gestisce meglio il carico di lavoro

mircocatta 23-01-2020 13:25

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 46589940)
Per il punteggio dipende da quanto sei con le frequenze.... di solito gli 11.000 si prendono.Ci sei comunque vicinissimo.
Per i drivers prova un'altra release se lo fa ancora ti tocca reinstallare il 3dmark.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

che sia la versione vecchia dei driver a dare problemi? monto ancora i 432.00
ho fatto un altro giro (segnando 11.163 punti nel graphic score applicando un maggiore OC (2130mhz/12.2ghz)) e mi segna, questa volta, "graphic driver is not approved" (che vabè, poco mi importa)

fabietto27 23-01-2020 13:59

Ora sei in linea..potresti arrivare sui 11300....prova un 'altrarelease di drivers....non tutte le release di drivers sono certificate 3 dmark.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

mircocatta 23-01-2020 17:38

ora ho gli ultimi, dopo provo

finalmente c'è il lock agli fps <3 per quanto riguarda lo sharpening.. provato su 2 giochi, ribrezzo :doh: (con le impostazioni che setta il driver automaticamente )

illidan2000 24-01-2020 10:47

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46590463)
ora ho gli ultimi, dopo provo

finalmente c'è il lock agli fps <3 per quanto riguarda lo sharpening.. provato su 2 giochi, ribrezzo :doh: (con le impostazioni che setta il driver automaticamente )

strano, a me piace lo sharpening

mircocatta 24-01-2020 10:53

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 46591435)
strano, a me piace lo sharpening

non so, forse sarà a causa del fatto che ho un monitor 1440p 31 pollici, ma mi pare che aumenta l'aliasing

dovrei provare con un setting meno aggressivo di quello a default

edit: dopo un po di prove ho trovato un ottimo compromesso
sharp 60%
ignore film grain 100%


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.