![]() |
|
Quote:
grazie per la risposta... |
Quote:
|
come vi sembra questo trovato in offerta da monclick a 499€?
Ultrabook HP ENVY 6-1100sl Tipologia Ultrabook Dimensione schermo 15,6 " Tipo processore Core i5 Sistema operativo Windows 8 Versione sistema operativo 64 Memoria ram 4 GB Velocità clock processore 1.7 GHz Modello processore 3317U Marchio processore Intel Modello scheda grafica Radeon HD 7670M Touchscreen No Compatibilità 3D No Peso 2,15 Kg Capacità hard disk 500 GB Tipo supporto hard disk HDD + SSD Connessione bluetooth Sì Unità ottica installata Lettore digitale di schede multimediali Webcam Sì N° porte USB 3 Porta HDMI Sì Sim card No Colore Nero intenso N° celle batteria 4 Motherboard Intel HM77 Express RAM massima 16 GB Porta VGA No Formato schermo 1366x768 Batteria Polimeri 4 celle, ioni di litio Porte 1 HDMI; 1 uscite cuffia; 1 ingresso microfono; 1 USB 2.0; 2 USB 3.0; 1 RJ45 Connettività LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata Schermo BrightView HD con retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768) Specifiche scheda grafica AMD Radeon HD 7670M (2 GB DDR3 dedicata) Specifiche webcam Webcam HP TrueVision HD con doppio microfono digitale integrato ad array Audio Beats Audio con 2 altoparlanti e HP Triple Bass Reflex Subwoofer Sistema di puntamento ImagePad HP con pulsante On/Off Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 65W, Polimeri 4 celle, ioni di litio oppure questo ausu a 419€? Produttore Intel Tecnologia CORE I3 Velocità di clock 2,4 GHz Modello del processore 2370M Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 3 MB Motherboard Chipset Intel HM76 Front side bus 1.066 MHz Ram Ram installata 8 GB Ram massima 8 GB Banchi ram totali 1 Banchi ram liberi 0 Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3 Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-10600 Numero pin 204 Monitor Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Tipologia Lucido Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) HD (1366x768) Luminosità 220 nit Contrasto 300 :1 Supporto colori 16 MILIONI Tempo di risposta 8 ms Compatibile 3d No Touch screen No Caratteristiche specifiche ZBD 30gg Memoria di massa Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 500 GB Tipologia controller SATA revision 1.0 Dimensione supporto 1 500 gb Interfaccia supporto 1 SATA revision 1.0 Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive) Velocità supporto 1 5.400 rpm Audio Scheda audio integrata Si Microfono integrato Si Altoparlanti (produttore) Altec Lansing speakers Caratteristiche specifiche SRS Premium Sound Grafica Produttore Intel Modello HD Graphics 4000 Integrata Si Memoria dedicata 0 mb Memoria massima 864 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.600 Px Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px Tv tuner No Webcam Webcam integrata Si Webcam risoluzione (larghezza) 800 Px Webcam risoluzione (altezza) 600 Px Megapixel 0,3 Frame per secondo 8 Batteria Durata batteria 3 hr Numero celle 6 Caratteristiche specifiche La durata della batteria è indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook e derivare dalla selezione dell’utente sull’attivazione/disattivazione, a titolo esemplificativo, di:Luminosità dello schermo,Risparmio energetico, Wireless / bluetooth, ecc |
Quote:
|
Ciao ragazzi, ma volendo comprare un notebook economico per web/skype e poco altro, cosa consigliate tenendo conto della qualità dello schermo e della rumorosità?
Qui sembra si valuti solo la combo CPU-GPU-RAM, del display non leggo mai niente. A me interessa uno schermo decente, non per quanto riguarda la risoluzione ma la qualità. Ormai vedo nei negozi dei display OSCENI, con retinature, con angoli di visione talmente pessimi che anche fissandoli perfettamente al centro, il nero diventa grigio sopra e sotto. La qualità degli schermi notebook di 5 anni fa era sicuramente migliore! Di contro le CPU sono ormai talmente veloce che per un utilizzo basic una vale l'altra. Non pretendo display IPS, ma un buon TN (a livello di un macbook non-retina) è davvero così introvabile su notebook entro i 500€? Grazie |
Quote:
|
Quote:
ho un amico con un notebook antidiluviano, c'è un p4 mobile dentro, pesa quasi 5kg, non so quanti anni abbia, ma finchè va non lo cambia, perchè ha uno schermo meraviglioso, risoluzione pazzesca di 1600x1300, ma facendo le proporzioni dovrebbe spendere un bel pò più di 500€ per avere un equivalente di oggi. se vuoi spendere poco, massimo 500€, ti devi accontentare. se il problema è solo lo schermo, per fare un pò di navigazione, e skype, ti prendi un tablet da 10 pollici con lo schermo ips, anche cinese, e sei a posto. scordati però un notebook con 15 o 17 pollici che abbia uno schermo degno di competere con quelli... |
Mi dareste un consiglio? L'uso è da ufficio, ma vorrei smanettarci su con qualche distro linux.
Qual'è il migliore secondo voi? grazie 1- http://www.amazon.it/dp/B00B9DZLZ6/r...SIN=B00B9DZLZ6 2- http://www.amazon.it/Asus-X55A-Noteb...uctDescription 3- http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504 4- http://www.amazon.it/X501A-XX053D-Pe...022570&sr=1-20 |
Quote:
Se l'uso è da ufficio, non ti serve un portatile leggero senza lettore ottico. Quello da 349 ha un prezzo spropositato. Ti consiglierei invece l'asus con il processore 2020m, a patto di sostituire il banco da 2gb con uno da 4gb. |
Quote:
Intanto grazie |
Quote:
|
Direi che così si sfiora il capolavoro nel rapporto qualità prezzo, no?
http://www.amazon.it/gp/cart/view.html/ref=lh_cart EDIT: Aggiungo questo che integra più RAM da subito. Forse é preferibile. L'unico dubbio é su win8 che spero si possa levare agilmente http://informatica.yeppon.it/compute...m_campaign=cpc |
Non ho 500€.
Cari ragazzi,
siccome non posso spendere 500€ per un notebook sto cercando una soluzione e vorrei un vostro parere. L'uso che ne farò è il seguente: - lavori al photoshop per la stampa (300dpi minimo e dimensioni grandi 100x70cm minimo); - navigazione e programmazione in vari linguaggi per il web (in locale, quindi ci deve girare bene un server AMP); - visualizzazione film in alta qualità (ovviamente so di non poter avere 1920x1080 di dimensione pixel, ma vorrei che il monitor non avesse la retinatura e l'angolo di visione che m'imponga ogni volta di prendere le misure col metro prima di sedermi al PC) quindi schermo di qualità; - montaggio video con vari software (non roba pesante perché utilizzerei i proxy per il montaggio, ma vorrei che almeno i file nativi si visualizzassero con media player o vlc senza prima cropparli; e qui mi sa che c'entra il processore e non la scheda video); - di giocare non ci devo giocare; se poi si vendesse anche un po' di fanciullezza con almeno 2Gb di spensieratezza (espandibili) e un papà ricco almeno 2.2Ghz con cache di azienda almeno 2MB, su qualche store online allora indicatemelo pure che corro a prenderlo (anche se lo store è online). - dimenticavo, tastiera a isola che scrivo come un pazzo e monitor max 15", meglio se freedos. |
Quote:
|
Quote:
|
Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo perchè so che qui si continua a chiedere sempre la stessa cosa, pero ho assolutamente bisogno di un portatile al più presto, ho un catorcione di 7 anni fa, forse di più che non mi permette neanche di navigare....
Anyway budget 450 Necessità: Office e documenti di base Navigazione internet Photoediting con lightroom (ho bisogno che sia bello sciolto, non sopporto rallentamenti quando so sistemando un lavoro) visione film (quindi almeno 15") E riuscire a far girare indie games (niente gioconi pompati) Voi che dite? Perché ogni pagina leggo commenti diversi per lo stesso laptop e non ci capisco più niente Grazie mille :D |
Quote:
fino alla scorsa settimana questo pc linkato era in offerta a circa 460euro,anche da mediam... cerano molte offerte,ora i prezzi sn tornati a salire,tieni d occhio i vari siti e appena trovi un notebook cn lo stesso hardware a meno di 500 euro prendilo al volo |
Quote:
Poi dall'utilizzo, capisci che devono solo aprire facebook. :D |
Quote:
|
Notebook gaming max 500 euro
Buonasera a tutti :mano:
Il mio notebook che uso solitamente sta cadendo a pezzi (Acer Aspire 7750g) e vorrei rimpiazzarlo :D Il budget massimo è di 500€ e gli usi principali sarebbero questi: - Gaming, non estremo essendo il budget limitato... Ma comunque vorrei poter giocare in modo fluido - Navigare in internet - Office Grazie a tutti in anticipo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.