Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


Arrow0309 04-06-2017 19:42

Edit

Hadar 04-06-2017 19:46

Quote:

Originariamente inviato da system450 (Messaggio 44789517)
Hai letto... MOLTO MOLTO MALE !

E anche se fosse ?
Su certi giochi, per maxxare tutto, la potenza della mia 980ti a volte non basta. Io uso un tv da 37''... se mi trovi un tv o un monitor da 37 o 40 che va a più di 60 hz a costi accettabili (il mio ha un ottima interpolazione con pochissimo lag... pannello Panasonic Alpha-IPS), ben venga.
Comunque stavamo parlando del fatto che una Aorus 1080ti 3 slot va ad oltre 80° e mi sembrava strano !

Per carità, uno può giocare come vuole, ma la 1080ti non è scheda per il full HD, praticamente va al 60%

Iceman69 04-06-2017 21:12

Quote:

Originariamente inviato da system450 (Messaggio 44789517)
Hai letto... MOLTO MOLTO MALE !

E anche se fosse ?
Su certi giochi, per maxxare tutto, la potenza della mia 980ti a volte non basta. Io uso un tv da 37''... se mi trovi un tv o un monitor da 37 o 40 che va a più di 60 hz a costi accettabili (il mio ha un ottima interpolazione con pochissimo lag... pannello Panasonic Alpha-IPS), ben venga.
Comunque stavamo parlando del fatto che una Aorus 1080ti 3 slot va ad oltre 80° e mi sembrava strano !

E' strano, soprattutto con un dissipatore da 1,5 Kg, molti dicono che sia per una cattiva pasta termoconduttiva, ma risparmiare 0,5 euro e compromettere un dissipatore così sarebbe da pazzi. Fatto sta che sia le recensioni che la prova di vari utenti (compresa la mia) confermano le cattive temperature della Aorus, soprattutto con pawer limit al massimo.
Nelle stesse condizioni a me la Strix sta a 10 gradi in meno. Pur con un dissipatore nettamente più piccolo.

Per quanto riguarda le temperature della tua sono spiegabili solo se la GPU lavora al 50% e probabilmente in FullHD e con vsync a 60Hz è proprio quello che accade, ho provato le stesse condizioni con la strix e effettivamente sta a 41 C°, neanche arriva alla frequenza massima, quasi come se fosse stessi guardando un film, ovviamente ventola al 25%...
Non è un buon modo per vedere la temperatura della scheda video a mio avviso.

pedra92 04-06-2017 23:36

Quote:

Originariamente inviato da Iceman69 (Messaggio 44789697)
E' strano, soprattutto con un dissipatore da 1,5 Kg, molti dicono che sia per una cattiva pasta termoconduttiva, ma risparmiare 0,5 euro e compromettere un dissipatore così sarebbe da pazzi. Fatto sta che sia le recensioni che la prova di vari utenti (compresa la mia) confermano le cattive temperature della Aorus, soprattutto con pawer limit al massimo.
Nelle stesse condizioni a me la Strix sta a 10 gradi in meno. Pur con un dissipatore nettamente più piccolo.

Per quanto riguarda le temperature della tua sono spiegabili solo se la GPU lavora al 50% e probabilmente in FullHD e con vsync a 60Hz è proprio quello che accade, ho provato le stesse condizioni con la strix e effettivamente sta a 41 C°, neanche arriva alla frequenza massima, quasi come se fosse stessi guardando un film, ovviamente ventola al 25%...
Non è un buon modo per vedere la temperatura della scheda video a mio avviso.

Si beh le temperature me le aspettavo migliori ma cmq sia qua io ci gioco a 2560x1440 144hz, spinge quasi sempre al massimo, quindi scalda, se la usassi anche solo a 60hz le temperature scenderebbero parecchio, ho pensato anche io di darla indietro per una strix ma alla fine a me personalmente le ventole iniziano a dar fastidio al 75% ma inpostandole 1:1 a 75 gradi non ci arriva mai, si fermano intorno ai 70 quindi le ventole vanno al 70%, ho pensato che tanto all'uscita della 2080/2080ti la cambierò sicuro quindi poche seghe mentali, metto le cuffie come ho sempre fatto e gioco senza fastidi particolari

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank 05-06-2017 07:46

Quote:

Originariamente inviato da pedra92 (Messaggio 44789874)
Si beh le temperature me le aspettavo migliori ma cmq sia qua io ci gioco a 2560x1440 144hz, spinge quasi sempre al massimo, quindi scalda, se la usassi anche solo a 60hz le temperature scenderebbero parecchio, ho pensato anche io di darla indietro per una strix ma alla fine a me personalmente le ventole iniziano a dar fastidio al 75% ma inpostandole 1:1 a 75 gradi non ci arriva mai, si fermano intorno ai 70 quindi le ventole vanno al 70%, ho pensato che tanto all'uscita della 2080/2080ti la cambierò sicuro quindi poche seghe mentali, metto le cuffie come ho sempre fatto e gioco senza fastidi particolari

Fatti un impiantino a liquido, EK ha fatto il wubbo per la Aorus. Poi tra 2 anni la cambierai con la nuova Ti Volta :D

-]ExoDux[- 05-06-2017 11:08

Ordinata!!!:p
Perdonate la domanda stupida.... prima di fare qualche bench di prova per testare la scheda devo cambiare qualche parametro dal pannello nvidia??

system450 06-06-2017 00:17

Quote:

Originariamente inviato da Iceman69 (Messaggio 44789697)
Per quanto riguarda le temperature della tua sono spiegabili solo se la GPU lavora al 50% e probabilmente in FullHD e con vsync a 60Hz è proprio quello che accade, ho provato le stesse condizioni con la strix e effettivamente sta a 41 C°, neanche arriva alla frequenza massima, quasi come se fosse stessi guardando un film, ovviamente ventola al 25%...
Non è un buon modo per vedere la temperatura della scheda video a mio avviso.

Non è un buon modo per vedere la temperatura usare la scheda video nelle condizioni in cui gioco sempre ?
Così consumo meno e il resto dell'energia la usa il condizionatore così gioco bene e al fresco !!! :Prrr:

Giustaf 06-06-2017 09:14

comunque nonostante l'alzarsi della temperatura in casa, sono passato dai 19 di quando presi la 1080ti ai 24, ho notato che il dissipatore tiene botta bene..temperatura massima registrata dopo un'ora abbondante di gioco 70 gradi con ventole al 65% circa. sempre in overclock ovviamente.

Iceman69 06-06-2017 09:27

Quote:

Originariamente inviato da system450 (Messaggio 44792189)
Non è un buon modo per vedere la temperatura usare la scheda video nelle condizioni in cui gioco sempre ?
Così consumo meno e il resto dell'energia la usa il condizionatore così gioco bene e al fresco !!! :Prrr:

Praticamente non la usi, questi sono fatti tuoi. Però se fai un discorso di temperatura tra due schede video il confronto devi farlo a parità di condizioni. La tua G1 ha un sistema di raffreddamento inferiore alla Aorus, le temperature che rilevi sono basse solo perchè non la sfrutti. Se usassi la Aorus nel tuo sistema vedresti temperature di 41 gradi o forse meno.

Giustaf 06-06-2017 09:33

Quote:

Originariamente inviato da Iceman69 (Messaggio 44792498)
Praticamente non la usi, questi sono fatti tuoi. Però se fai un discorso di temperatura tra due schede video il confronto devi farlo a parità di condizioni. La tua G1 ha un sistema di raffreddamento inferiore alla Aorus, le temperature che rilevi sono basse solo perchè non la sfrutti. Se usassi la Aorus nel tuo sistema vedresti temperature di 41 gradi o forse meno.

esatto

LurenZ87 06-06-2017 09:34

Piccola ma esaustiva comparativa tra la Strix e la AORUS Extreme :)

https://youtu.be/A-YxVm0h_nc

TigerTank 06-06-2017 10:17

Quote:

Originariamente inviato da Iceman69 (Messaggio 44792498)
Praticamente non la usi, questi sono fatti tuoi. Però se fai un discorso di temperatura tra due schede video il confronto devi farlo a parità di condizioni. La tua G1 ha un sistema di raffreddamento inferiore alla Aorus, le temperature che rilevi sono basse solo perchè non la sfrutti. Se usassi la Aorus nel tuo sistema vedresti temperature di 41 gradi o forse meno.

Con un bel 1440p da gaming andrebbe a fuoco per benino :D

Dark_Lupin 06-06-2017 12:24

un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X
la scheda ha un leggero coil whine sotto carico ma sopportabile
le temperature sono però un po' elevate a stock senza toccare niente con ventole in auto è arrivata a 78°, mettendo le ventole al 100% (2600rpm) si ferma a 72°
giocando con la curva di Afterburner regge 2063mhz con 1.043v ma arriva comunque sui 76°
scendendo ancora regge 1974mhz con 0.950v e qui arriva max a 70°
il case è un nzxt s340 con 2 noiseblocker eloop che soffiano aria sulla scheda
la t-amb è di 24°-25° circa

secondo voi il problema è la scheda? il case? altro? :doh:
tenendo conto che prima con crossfire di XFX rx 480 GTR la temp massima era di 72° per entrambe sotto carico...

in alternativa rendendo indietro la MSI mi orienterei su una evga gtx 1080ti sc black mettendo 50€ di differenza :O

MrBrillio 06-06-2017 12:33

A me ad aria sembrano normali quelle temperature, in oc poi...

http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_gtx_1080_ti_gaming_x_review,8.html

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Iceman69 06-06-2017 12:48

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Lupin (Messaggio 44793063)
un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X
la scheda ha un leggero coil whine sotto carico ma sopportabile
le temperature sono però un po' elevate a stock senza toccare niente con ventole in auto è arrivata a 78°, mettendo le ventole al 100% (2600rpm) si ferma a 72°
giocando con la curva di Afterburner regge 2063mhz con 1.043v ma arriva comunque sui 76°
scendendo ancora regge 1974mhz con 0.950v e qui arriva max a 70°
il case è un nzxt s340 con 2 noiseblocker eloop che soffiano aria sulla scheda
la t-amb è di 24°-25° circa

secondo voi il problema è la scheda? il case? altro? :doh:
tenendo conto che prima con crossfire di XFX rx 480 GTR la temp massima era di 72° per entrambe sotto carico...

in alternativa rendendo indietro la MSI mi orienterei su una evga gtx 1080ti sc black mettendo 50€ di differenza :O

Tutto normale, la mia Aorus aveva temperature simili, non per essere monotono io ti consiglio la Strix o la Zotac Extreme, se no la MSI ibrida, che mi sembra la soluzione a tutti i problemi di temperatura (a me però non piace). Lascerei perdere la Evga che viste le recensioni in giro e le dimensioni del dissi non mi sembra migliore della tua MSI.

fabietto27 06-06-2017 13:06

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Lupin (Messaggio 44793063)
un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X...CUT

Fai una prova semplice.Leva paratia laterale e i 2 noiseblocker e vedi se e quanto migliora.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Giovamas 06-06-2017 14:26

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Lupin (Messaggio 44793063)
un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X
la scheda ha un leggero coil whine sotto carico ma sopportabile
le temperature sono però un po' elevate a stock senza toccare niente con ventole in auto è arrivata a 78°, mettendo le ventole al 100% (2600rpm) si ferma a 72°
giocando con la curva di Afterburner regge 2063mhz con 1.043v ma arriva comunque sui 76°
scendendo ancora regge 1974mhz con 0.950v e qui arriva max a 70°
il case è un nzxt s340 con 2 noiseblocker eloop che soffiano aria sulla scheda
la t-amb è di 24°-25° circa

secondo voi il problema è la scheda? il case? altro? :doh:
tenendo conto che prima con crossfire di XFX rx 480 GTR la temp massima era di 72° per entrambe sotto carico...

in alternativa rendendo indietro la MSI mi orienterei su una evga gtx 1080ti sc black mettendo 50€ di differenza :O

2063 è tanta roba. Ho la tua in effetti sei un po' altino. Io ho qualche grado meno ma non più di tanto. Ho ventole noctua tre 140 frontali, due in alto ed una retro in estrazione nel case che vedi in sign Per me è la circolazione del case anche se come dicono Ice e MrBrillio l'MSI scaldicchia. Sembra meno efficiente della 980ti che avevo. Ma è una bella gpu per quello che vale con Pascal e me la sono tenuta. :) Migliori quella di Fabietto che ha una Strix o come dice Ice l'extreme ma costa un botto.

Dark_Lupin 06-06-2017 15:10

Si probabilmente è anche il case che contribuisce all'aumento di temperature, senza il pannello laterale guadagno un paio di gradi,
magari più in là prendo un paio di noctua industrial da 140mm a 2000rpm anche se costano un botto :stordita:
Più che altro le temp vicine agli 80° mi spaventano perché avrei poi una mezza idea di andare di SLI, contando poi anche il 7700k (non delid) che arriva a 90° con un noctua nh-d15s...
Mi conviene cambiare il case con un freezer :D

MrBrillio 06-06-2017 15:21

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Lupin (Messaggio 44793654)
Si probabilmente è anche il case che contribuisce all'aumento di temperature, senza il pannello laterale guadagno un paio di gradi,
magari più in là prendo un paio di noctua industrial da 140mm a 2000rpm anche se costano un botto :stordita:
Più che altro le temp vicine agli 80° mi spaventano perché avrei poi una mezza idea di andare di SLI, contando poi anche il 7700k (non delid) che arriva a 90° con un noctua nh-d15s...
Mi conviene cambiare il case con un freezer :D

Lo SLi con 2 custom sarà comunque sempre bello bollente, ad aria è raro che 2 schede riescano a produrre poco calore founders o custom che siano. Il problema è che avere 2 VGA che sbuffano aria calda all'interno del case comporta temperature più alte per tutto...in questo forse le founders sono una scelta migliore se si va di SLI. Il 7700k a 90° mi sembra un po' esagerato però sinceramente :mbe: Almeno per quello prendi un AIO, o quantomeno controlla bene di aver messo bene la pasta.

Dark_Lupin 06-06-2017 16:29

Quote:

Originariamente inviato da MrBrillio (Messaggio 44793720)
Lo SLi con 2 custom sarà comunque sempre bello bollente, ad aria è raro che 2 schede riescano a produrre poco calore founders o custom che siano. Il problema è che avere 2 VGA che sbuffano aria calda all'interno del case comporta temperature più alte per tutto...in questo forse le founders sono una scelta migliore se si va di SLI. Il 7700k a 90° mi sembra un po' esagerato però sinceramente :mbe: Almeno per quello prendi un AIO, o quantomeno controlla bene di aver messo bene la pasta.

è la cpu a fare schifo :D
prima avevo un i7 7700k che reggeva 5ghz con 1.26v temp massime 70° cosi l'ho deliddata per sfizio, per vedere se recuperavo ancora qualche mhz, probabilmente qualcosa non è andato bene, dopo aver richiuso il processore con la pasta e la clu non mi vedeva più il 2° e 4° slot delle ram
l'ho mandato in RMA, per fortuna sostituito nonostante il delid :stordita:
solo che la nuova cpu è un polmone :muro:
ha un VID di 1.355, per 4.7ghz ci vogliono 1.32v non vale nemmeno la pena fare oc visto che anche a 1.4v non regge oltre i 4.8ghz :doh:
alla fine la tengo a default e aspetto il prossimo refresh

Kostanz77 07-06-2017 07:47

Quote:

Originariamente inviato da Dark_Lupin (Messaggio 44793987)
è la cpu a fare schifo :D

prima avevo un i7 7700k che reggeva 5ghz con 1.26v temp massime 70° cosi l'ho deliddata per sfizio, per vedere se recuperavo ancora qualche mhz, probabilmente qualcosa non è andato bene, dopo aver richiuso il processore con la pasta e la clu non mi vedeva più il 2° e 4° slot delle ram

l'ho mandato in RMA, per fortuna sostituito nonostante il delid :stordita:

solo che la nuova cpu è un polmone :muro:

ha un VID di 1.355, per 4.7ghz ci vogliono 1.32v non vale nemmeno la pena fare oc visto che anche a 1.4v non regge oltre i 4.8ghz :doh:

alla fine la tengo a default e aspetto il prossimo refresh



allora la mia è fortunata?.....adesso la tengo a 4.6 GHz con 1.17 V


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

Amph 07-06-2017 11:38

la migliore tra la palit 1080ti super jest stream e la aorus 1080ti extreme?

Iceman69 07-06-2017 12:19

Quote:

Originariamente inviato da Amph (Messaggio 44795987)
la migliore tra la palit 1080ti super jest stream e la aorus 1080ti extreme?

La Aorus, ma in vista dell'estate sconsiglio entrambe ...
Ho avuto una gtx 1080 liscia con il dissi come la palit, buono per una scheda da 180w, ma non per una da 250/300w, della Aours si è parlato in lungo e in largo, ottima scheda ma per qualche motivo il dissi non fa bene il suo lavoro.

Amph 07-06-2017 12:36

Quote:

Originariamente inviato da Iceman69 (Messaggio 44796146)
La Aorus, ma in vista dell'estate sconsiglio entrambe ...
Ho avuto una gtx 1080 liscia con il dissi come la palit, buono per una scheda da 180w, ma non per una da 250/300w, della Aours si è parlato in lungo e in largo, ottima scheda ma per qualche motivo il dissi non fa bene il suo lavoro.

quale ha il miglior dissi adesso? io vedo che la super jetstream che ho è molto silenziosa

magic carpet 07-06-2017 13:10

Chi ha la Strix e ha installato il software RGB Aura ha avuto BSOD?

Bestio 07-06-2017 13:24

Quote:

Originariamente inviato da magic carpet (Messaggio 44796374)
Chi ha la Strix e ha installato il software RGB Aura ha avuto BSOD?

Boh mai installato, solo driver standard nVidia.

Quote:

Originariamente inviato da Iceman69 (Messaggio 44796146)
La Aorus, ma in vista dell'estate sconsiglio entrambe ...
Ho avuto una gtx 1080 liscia con il dissi come la palit, buono per una scheda da 180w, ma non per una da 250/300w, della Aours si è parlato in lungo e in largo, ottima scheda ma per qualche motivo il dissi non fa bene il suo lavoro.

Io avevo la Palit 980ti Jetstream e andava benissimo, stava sui 60/65' in OC senza problemi in silenzio.
L'attuale Asus 1080ti STRIX forse è un po più fresca (sta anche sui 55'' con lo stesso profilo ventola che usavo sulla 980ti), ma anche decisamente più rumorosa.

amon.akira 07-06-2017 14:06

Quote:

Originariamente inviato da Bestio (Messaggio 44796434)
Boh mai installato, solo driver standard nVidia.



Io avevo la Palit 980ti Jetstream e andava benissimo, stava sui 60/65' in OC senza problemi in silenzio.
L'attuale Asus 1080ti STRIX forse è un po più fresca (sta anche sui 55'' con lo stesso profilo ventola che usavo sulla 980ti), ma anche decisamente più rumorosa.

le schede si dovrebbero normalizzare a parità di db per verificare l effettiva efficacia del dissi/ventole

purtroppo quasi nessuno lo fa quando le recensisce

CiccoMan 07-06-2017 14:58

Quote:

Originariamente inviato da magic carpet (Messaggio 44796374)
Chi ha la Strix e ha installato il software RGB Aura ha avuto BSOD?

Io uso il software Aura della scheda madre che mi permette di controllare anche la vga. Non ho mai avuto bsod, anche se ho l'impressione che faccia a cazzotti con il CAM (nzxt).

Bestio 07-06-2017 15:03

Quote:

Originariamente inviato da amon.akira (Messaggio 44796596)
le schede si dovrebbero normalizzare a parità di db per verificare l effettiva efficacia del dissi/ventole

purtroppo quasi nessuno lo fa quando le recensisce

Non è facile anche perchè bisognerebbe isolare il rumore della GPU da tutti gli altri.
Io ad esempio la sento solo quando sovrasta il rumore delle altre ventole (che sono comunque ventole da 12'' molto silenziose)
Poi cerco di fare un profilo che la tenga intorno ai 65' per evitare tagli

-]ExoDux[- 07-06-2017 17:18

Quote:

Originariamente inviato da amon.akira (Messaggio 44796596)
le schede si dovrebbero normalizzare a parità di db per verificare l effettiva efficacia del dissi/ventole

purtroppo quasi nessuno lo fa quando le recensisce

Eccoti accontentato :D

https://www.youtube.com/watch?v=qtEZWFXWqCc&t=823s

http://www.gamersnexus.net/hwreviews...-ftw3-gaming-x

speed_speed 07-06-2017 18:07

e niente la scimmietta ha vinto anche questa volta.





KFA2 GTX 1080 Ti HOF Limited Edition

dinamite2 07-06-2017 18:19

azz la prima HOF che vedo, come va a temp e rumore?
questa è la versione piu pompata delle due uscite?
curioso di sapere se in oc sale piu o come le altre...
Comunque vai a provarla e tienici aggiornati :D

Iceman69 07-06-2017 18:22

Quote:

Originariamente inviato da Amph (Messaggio 44796227)
quale ha il miglior dissi adesso? io vedo che la super jetstream che ho è molto silenziosa

Lo è anche la mia gainward gtx 1080, solo che con 100w in più da dissipare non ce la fa.
Per me la migliore è la zotac extreme, insieme alla strix.

speed_speed 07-06-2017 18:33

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 44797430)
azz la prima HOF che vedo, come va a temp e rumore?
questa è la versione piu pompata delle due uscite?
curioso di sapere se in oc sale piu o come le altre...
Comunque vai a provarla e tienici aggiornati :D

Penso che sono uno dei primi ad averla in italia o il primo in assoluto o sbaglio ? io non ho visto ancora recensioni o altro.

Ti dico solo che io prima avevo 2 970 in sli bordello assurdo con questa nulla



KFA2 GTX 1080 Ti HOF 8 Pack Edition 1645 MHz 1759 MHz 1426 MHz
KFA2 GTX 1080 Ti HOF Limited Edition 1645 MHz 1759 MHz 1376 MHz

queste sono le 2 HOF uscite.

Dopo provo pure quando consuma in game

se invece premo il pulsante dietro


amon.akira 07-06-2017 20:11

Quote:

Originariamente inviato da -]ExoDux[- (Messaggio 44797248)

l avevo già postato tempo fa qui e ne usciva vincitrice la strix :P


gpvecchi 07-06-2017 21:19

Quote:

Originariamente inviato da amon.akira (Messaggio 44797704)
l avevo già postato tempo fa qui e ne usciva vincitrice la strix :P


Però non è corretto comparare la Aorus Xtreme con la Strix, ci vorrebbe la liscia. La Xtreme ha il clock più altro della Strix (base clock 1608 vs 1494)...
Inoltre bisogna vedere che bios, il power limit della Aorus Xtreme è stato abbassato da 300 a 250W con l'ultimo bios, che è comunque molto più alto della Strix (che ovviamente taglia di più e di conseguenza scalda meno).
I paragoni andrebbero fatti con lo stesso clock, PL e ventola al 100%.

Iceman69 07-06-2017 22:30

Quote:

Originariamente inviato da gpvecchi (Messaggio 44797897)
Però non è corretto comparare la Aorus Xtreme con la Strix, ci vorrebbe la liscia. La Xtreme ha il clock più altro della Strix (base clock 1608 vs 1494)...
Inoltre bisogna vedere che bios, il power limit della Aorus Xtreme è stato abbassato da 300 a 250W con l'ultimo bios, che è comunque molto più alto della Strix (che ovviamente taglia di più e di conseguenza scalda meno).
I paragoni andrebbero fatti con lo stesso clock, PL e ventola al 100%.

La Strix è a 1569 in gaming, mentre la Aorus x sta a 1607, la differenza è minima, anche come watt la differenza è minima, mi sembra sia 350 la Strix e 375 la Aorus.

Comunque io ho fatto vari test su Strix e Aorus liscia, che hanno la stessa frequenza di base e con rumorosità simile (ventole al 50% sulla strix e 70% sulla Aorus) la differenza di temperatura è intorno ai 10 gradi, con punteggi simili nei vari test fatti.

Unica stranezza è che in Metro LL, il test più pesante, la Strix aveva tagli più evidenti della Aorus, pur con punteggio finale del test simile.

Alla fine ho tenuto la Strix, nonostante salisse meno ...

Amph 08-06-2017 08:44

si ma la strix è rumorosa dicono ed è anche brutta :asd:

secondo me dovrebbero fare un dissi bi-ventola con 2 x 120mm, chissaà che ne verrebbe fuori

fabietto27 08-06-2017 08:57

Quote:

Originariamente inviato da Amph (Messaggio 44798530)
si ma la strix è rumorosa dicono ed è anche brutta :asd:

secondo me dovrebbero fare un dissi bi-ventola con 2 x 120mm, chissaà che ne verrebbe fuori

La strix è rumorosa solo se passi il 70% della velocità delle ventole.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

illidan2000 08-06-2017 09:02

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44798568)
La strix è rumorosa solo se passi il 70% della velocità delle ventole.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

da quel che leggo, a questo giro la strix batte tutte.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.