![]() |
Quote:
|
Quote:
|
E quindi neanche la M-audio Audiophile così tanto lodata ,è conveniente.
Stavo optando per la e-mu 0404 ma in giro per i forum la sconsigliano vivamente.Non so piu cosa comprare!Una scheda audio Pci sui 100 Euri con un ingresso Hi-z per chitarra nn ne esistono allora???? :cry: |
Quote:
M sono informato sulla presonus ed è una gran bella scheda, ma purtroppo non ci arrivo come budget e dulcis in fundo il mio pc non ha porte firewire... Penso che alla fine sceglierò la delta 44 e la collegherò ai panoramici tramite un mixerino... cmq grazie ancora |
Quote:
Quanto alla e-mu nei forum di informatica musicale è sconsigliata perchè ora è acquisita dalla Creative, e come ben avrai capito Creative è vista come fumo negli occhi negli ambienti pro. :) |
Quote:
Per quanto riguarda il problema dei panoramici attivi, prova a vedere in qualche negozio di strumenti musicali se ci sono alimentatori phantom da collegare direttamente al microfono! |
Quote:
in tal caso potrei anche prendere la 1010 lt, avrei altri 6 in liberi, seppur sbilanciati, cosa molto gradita. |
Quote:
che avere l entrata del jack diretto? |
Quote:
non ne vale la pena e a quel punto potrei puntare alla presonus come spesa, ma non posso... sempre più convinto della delta 44... |
Conoscete degli ottimi convertitori (non proprio schede audio) USB autoalimentati?
Esistono? Ciao |
Quote:
|
Quote:
La Presonus ha più in/out e pre microfonici, secondo me è l'ideale se cerchi una soluzione completa ed integrata senza aggiungerci niente. Diversamente devi optare per altre soluzioni. Vedi tu se scheda audio+mixer oppure scheda audio+alimentatori costa di più della Presonus... |
Quote:
Ad ogni modo, visto che ti tormenti, vorrei sottolinearti ancora una volta che le soluzioni per ascoltare audio da musica e/o film sono solo due: - PC ed impianto - Lettore ed impianto. In entrambi i casi il primo componente funge da convertitore. Nel PC chiaramente è la scheda audio che lo fa. Non puoi prescinderne! E che io sappia non esistono ampli con convertitori, inoltre se esistessero sarebbe una pessima soluzione, per via dei disturbi che capterebbero! |
Quote:
grazie di tutti i tuoi consigli, penso di aver deciso pro tasche causa alla prossima P.S.il mixer è già in mio possesso |
Quote:
Io ho solo chiesto se qualcuno conosce dei convertitori nudi e crudi USB, x tutto il resto c'eravamo già chiariti. |
Quote:
ok ho capito,immagino che con una DI box toglierei solo eventuali fruscii, le latenza rimarrebbero le stesse .Pensi che con una M-audio audiophile 2496 ,in una AMD xp200+ con 512 RAM e 80 giga di hard disk migliorerei le latenze di tanto?(attualmente ho 256 di RAM e una scheda audio integrata e in cubase mi dice Latenza in entrata 100.000 ms e in uscita 700.000 ms.). |
Quote:
E' che vedere continuare a frustare un mulo morto certe volte mi sa di insensato... |
Quote:
Sono questi i parametri da controllare e monitorare: potenza del processore, quantità e qualità di memoria, velocità dell'HD, sua deframmentazione, eventuali letture da supporti "lenti" (periferiche USB, CDRom etc.), configurazione ad hoc del sistema operativo, eventuali presenze di processi e/o applicazioni che gravano il sistema, carico dei vst e/o dei plugin che gravano sul sistema. |
Quote:
Mi serve per un altra cosa............ ;) Ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.