![]() |
Salve a tutti, mi inserisco in questa discussione per chiedere consigli su una qualche scheda audio che non costi molto ma mi elimini un fruscio in sottofondo perchè ho comprato un microfono shure c-606 e quando registro avverto questo fastidio. grazie a tutti
|
Quote:
|
Quote:
Sul PCI-E chi trova prima fa un fischio! :) |
Quote:
Sull'hardware cercane uno che sia compatibile anche con i DVD audio e i SACD. HD-DVD e BLU-RAY ancora non sono diffusi come titoli e i player costano ancora tanto. Aspetta che cali il prezzo e si decidano sullo standard da adottare, magari tra qualche mese esce un lettore che legge tutti i formati... Sul player software: attualmente Winamp e vlc player sono i migliori. |
Quote:
Appena ti arriva la FF400 rifai la prova tra l'out della scheda e l'out dell'ampli... |
Quote:
Che connessioni usi nel mic? Che mic è? Che scheda audio hai? Per cosa ti serve la registrazione? |
il micro lo connetto tramite un riduttore all'uscita del microfono, la scheda audio è integrata VIA AC'97, il microfono è questo del link http://www.mercatinomusicale.com/ann...lencoProposte/
e quando registro si sente un fruscio in sottofondo un pò fastidioso. Il micro mi serve per registrare tracce audio del mio demo, non voglio una scheda professionale, ma qualcosa di economico che mi eviti questi disturbi |
Il problema è chiaramente nel chipset integrato, poca schermatura e tutti i ronzii di alternata del case.
Ti serve una scheda schermata, poco da fare....e quelle costano! Prova a passare tramite una dibox... Altrimenti li registri su un reg. portatile e importi il tutto su pc. |
ciao ancora a tutti. Volevo chiedere se con un preamplificatore risolvo il problema del disturbo di sottofondo e quanto costerebbe un discreto preamplificatore collegabile alla mia Via AC'97 e compatibile con il microfono shure c-606.
grazie e buon week-end |
Qualche anno fa un amico mi costruì per poche lire (c'erano ancora le lire) un piccolo preamplificatore a FET alimentato con una pila da 9 volt che funzionava magnificamente e senza fruscii. Lo collegavo all'ingresso "linea". Trovò lo schema sulla rivista "Nuova Elettronica"
Eccolo: http://www.nuovaelettronica.it/it/ki...icoli_id=16637 |
Il problema non è il pre o il mic o il cavo...il problema è la scarsa qualità audio del chipset integrato!
|
raga spero sia il tread giusto mi servirebbe 1 consiglio, a malinquore ma non troppo, ho scoperto che la mia p5k con audio integrato in ottico non esce in dolby digital, quindi mi servirebbe una skeda audio, per : giocare e vedere i film che mi permetta in ottico di andare in dolby digital, meglio se ha il telecomando, va bene anche se ha l'unita esterna, 1 po meno se ha il bay 5,25, prezzo max sui 350€ cosa mi consigliate
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi forse è già stato detto, ma ho appena letto una notizia che mi ha sconvolto:eek:
Sta per uscire la Auzentech X-FI PRELUDE...si si avete letto bene:D Creative ha "venduto" il brevetto della X-FI ad Auzen (la prima volta nella storia del marchio).... La suddetta Auzen (o Creative?) monterà quindi il Chip X-FI, avvalendosi di Crystalizer, EAC 5.0, CSS3D, ecc...ecc....avrà insomma il 20k...ma la componentistica sarà superiore a quella della "X-FI Elite Pro"....DAC e AD superiori, Opamps all ostato dell'arte, condensatori e quant'altro...insomma tutto il meglio che Auzen ha offerto con X-Meridian, ma con il "cuore" della X-FI.... Ciò significa che si unisce il meglio dei 2 mondi: musica a livelli stellari, e giochi e film con tutti gli effetti del caso (per il Dolby come al solito permangono forti dubbi) :) non so, forse la cosa è vecchia, ma io sono rimasto basito...ho ancora la bava che sta colando sulla tastiera :sbavvv: |
Si tratta comunque di una scheda consumer...se vedi le schede pro cosa fai??
:D |
Consumer mica tanto: in america c'è chi preferisce un X-Meridian ad una Lynx2B che costa 5 volte di più;) Non fermiamoci sempre allo "status quo"...I DACs e gli OPAMPS della Auzen X-FI sono superiori a quelli di M-Audio, E-MU, Motu, ecc.....
La critica che si può muovere è sempre la stessa che affligge le schede consumer: mancanza di connettori RCA\XLR, e mancanza di un DAC esterno che si connetta solo ad un' "interfaccia interna" PCI:) Se escludi questo e vai sulle integrate (cioè interne) non so quante schede oggi come oggi possono competere con questo "mostro" di Auzen:) |
Non credo proprio tu abbia ragione....
Ti pare che se fosse vero non sarebbero state adottate negli studi di registrazione?? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.