Avendo bisogno in uno sviluppo grafico di un cilindro, della lunghezza di un arco rettificato, avevo pensato di porre la circonferenza di base del cilindro in forma parametrica, e poi usare la formula per calcolare la lunghezza di una curva .
Per fare subito una verifica ho provato ad integrare fra 0 e 2pi usando un raggio di 30 aspettandomi di ottenere come risultato il perimetro della cironfenza, ma il risultato è 120.25, contro un perimetro di 188.4 Mi sfugge qualcosa? edit: giustamente mi hanno fatto notare che mi sfuggiva che una buona approssimazione di un arco è r*dθ (vabè ieri sera era tardi e sono febbricitante:D) , che anche se non usata in termini infinitesimali può andar bene, però rimane la curiosità sul perchè il metodo proposto sopra non funzioni. |
Quote:
Rivedi la formula, fla! Vado di corsa e non vorrei sbagliare, ma se la curva è data in forma parametrica, dentro radice hai la somma dei quadrati delle derivate di x(t) e y(t). Funge, funge... ;) Mi sa che hai miscelato insieme il caso in cui la curva sia espressa in forma catesiana con quello, appunto, in cui sia data in forma parametrica. :ciapet: |
risultato: 188.50
ahah grazie, mi sa che ricordavo male (o ho interpretato male per stanchezza e influenza):p |
|
ragazzi una domanda facile facile :D devo trovare il reciproco ed opposto del coefficiente angolare, in soldoni cosa devo fare? ad esempio se il coefficiente è 2 il suo reciproco ed opposto sarebbe? tnx :)
|
Quote:
up! |
Quote:
|
perfetto ti ringrazio ;)
|
[Logica] Piccolo chiarimento sul metodo dei tableux
mmm, ho bisogno di un piccolo chiarimento (cioè più che altro spero di una piccola conferma).
Il metodo dei tableux nel calcolo proposizionale è un procedimento per verificare la soddisfacibilità di una formula dove per soddisfacibile intendo che esiste almeno un'interpretazione (assegnamento di tutti i possibili valori di verità ai vari enunciati atomici) che rende vero l'enunciato composto. Quindi se prendo un enunciato e ne faccio il tableaux e nessun ramo è chiuso vuol dire semplicemente che è soddisfacibile (e non significa che è una tautologia). Per verificare invece se una formula è una tautologia devo fare il tableaux della negazione dell'enunciato di partenza, se tutti i rami sono chiusi significa che non esiste un'interpretazione che rende vera quella formula negata, di conseguenza la formula originale sarà sempre vera a prescindere da quali valori di verità inserisco negli enunciati atomici che la compongono. Se invece faccio il tableux della formula di partenza (quella non negata) e magari ottengo 2 rami: uno chiuso e l'altro no...che significa? che la formula è falsificabile? e se faccio il tableaux anche della sua versione negata sarà falsificabile quindi con un ramo chiuso e l'altro no? Altro dubbio....il professore ad intelligenza artificiale ci ha detto che i tableaux sono un metodo puramente sintattico mentre su un libro di logica matematica (mutuato da un corso di logica ad un'altra università anni fà) li chiama tableau semantici.... e allora...è un metodo sintattico o semantico? chi ha ragione?!?!? Grazie Andrea |
Quote:
In questo caso, dunque, la matrice associata ad f è semplicemente l'identità, perché f(v_i) = w_i con i = 1, 2, 3. |
[ANALISI 1-2] Formula di Taylor in 1 o 2 variabili!
La formula di Taylor in 1 o 2 variabili dove posso trovarla spiegata facilmente e bene?
Quella a 2 Var mischiata ad altri teoiremi dovrebbe servire a trovare Min e Max in R^2. Su "MATEMATICA calcolo infinitesimale ed algebra lineare" Bramanti - Pagani - Salsa , è spiegato veramente in modo difficile. Qualcosa D+ terra terra? :( :( :cry: |
Quote:
prova un'altro libro su quello ci sono troppi formalismi |
Quote:
|
pazuzu970 non è che cortesemente mi daresti una mano con l'integrale da me postato nella pagina dietro?
|
Quote:
|
Quote:
però non vorrei confondermi con un'altro testo :confused: |
|
Quote:
Solitamente Wikipedia ha solo quantità, stavolta pare avere anche qualità. http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_di_Taylor http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_di_Taylor |
Ciao ragazzi, potreste dirmi qual'è lo sviluppo di mclaurin della radice quinta di (1+x)? Fino al sesto ordine. Grazie!!
|
Quote:
Coinvolge le derivate seste, ma sei sicuro? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.