![]() |
|
Salve a tutti,
scusate il disturbo. Volevo un piccolo chiarimento. Ho la versione 2015 di KAV, per passare alla 2016 conviene disinstallare la versione precedente o posso sovrascrivere? Nelle ultime versioni del 2015 creava una cartella differente ogni volta. Prima 15.0, 15.1, 15.2 ecc. Grazie per l'aiuto. |
Assolutamente MAI installare una nuova versione di KAV/KIS sopra un'altra, stessa cosa vale anche per le release intermedie di una medesima versione (anche se crea cartelle diverse).
Prima disinstallare sempre la versione attuale, scegliendo di mantenere solo i dati di licenza (e nient'altro) e quindi poi procedere ad installare la versione nuova (possibilmente dopo aver riavviato la macchina). E' consigliabile anche di disattivare il modulo di autodifesa prima di procedere alla rimozione, ma non è strettamente necessario. |
Versione 2016 spettacolare......:D
dopo il formattone di rito ,ho installato la nuova versione ! Viaggia alla grande ,sembra essere molto leggera ! Arrivo da bitdefender 2015 mentre attendevo kis per w 10 "tutta un altra storia"gira tutto in scioltezza ! Comunque attendo ancora qualche giorno prima di gradare vittoria!! |
Si, KIS 2016 è veramente ben fatto!
Su firefox anche i moduli aggiuntivi sono stati sotituiti con un unico add-on; sembrerebbe che ci sia forse un incompatibilità con noscript: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=32878 In effetti no script mi chiede l'autorizzazione per permettere Kasperskylab.com. La domanda che mi pongo è perchè ho questa richiesta all'indirizzo di Kaspersky anche con il componente aggiuntivo disabilitato e su tutti i siti non solo quello di Kaspersky. I database delle URL non è interno? |
KIS 2016 "preferiti bloccati con I.E" w8.1
Dopo ripetuti test ,posso dire con certezza che la nuova ver.di KIS 2016 ha qualche problema nella gestione dei preferiti con IE11 .
HO provato su 2 pc diversi per sicurezza ho pure formattato ambe 2 ,ma il risultato è lo stesso! Praticamente quando provo ad aggiungere un sito in preferiti risulta impossibile farlo!!! Sono l unico??? |
Quote:
E quel Kaspersky.lab.com mentre navigo che non capisco: ![]() |
Quote:
io ho 3 pc 2 con w8.1 che hanno il problema citato,invece quello con w10 non ha problemi ! |
Win 7, e per win 10 aspettiamo ancora un pò che lasciare la strada vecchia per la nuova non si sa mai cosa si trova (a parte dover installare uno dei tanti Pricacy Tools nati grazie all'ultima release Microsoft...). :D
|
Quote:
(bug 1233738) bisogna rimanere in attesa di un fix ! malgrado ciò sono comunque soddisfatto della nuova ver.2016 ! |
io la 2015 l'ho provata su virtualmachine,era troppo pesante.
i server di aggiornamento erano penosi in alcuni giorni. sarà pure eccellente ma io ho trovato queste pecche,fastidiose. |
Ora non so che macchina hai, ma le release KIS 2014/2015/2016 le ho installate anche su PC al limite dell'olderrimo (compresi netbook) e se la sono sempre cavata egregiamente. Ultimamente l'ho messa pure su un Asus T100 ed è come non averlo.
|
Ho avuto problemi di aggiornamento KIS almeno un paio di volte quest' anno (nel dettaglio errore aggiornamento klava) risolti disinstallando e reinstallando il programma. Inoltre non mi ha rilevato dei malware, poi scoperti lanciando Malwarebytes in seguito a comportamenti strani da parte del computer. Non sono più sicuro di aggiornale la licenza in scadenza tra qualche mese perchè vorrei provare altro.
Bitdefender com' è? |
Quote:
ora lo sto provando su windows 10,mi apre ok. kaspersky al contrario l'ho trovato pesantuccio e i server di aggiornamento in alcuni giorni erano pessimi. |
Quote:
bitdrfemder 2015 non è male ma non è a livello di KIS 2016 ! a mio parere KIS è nettamente superiore a bitdef. ! Con w10 bitdef.rallenta l esplorazione internet sia con edge ,IE 11 Comunque se non ti sei trovato bene cambia! |
Io ritengo che la versione 2013 sia la migliore! La 2014 un disastro, la 2015 non so, la 2016 l'ho installata e non mi ci trovo male:
- sembra più performante della 2013 - su firefox c'è finalmente un solo add-on - l'opzione pulisci vecchie applicazioni è molto utile Riguardo la domanda posta sopra ecco i link per informarsi (e se non risolvono ritorno alla 2013): http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=316466 http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=331458 |
Quote:
6 gb di ram e un processore da 2,22 ghz Quote:
anche a me con bitdefender rallentava internet con windows 8.1,ma adesso con 10 non vedo piu' questo problema. |
Uso da diversi anni ormai il KAV e quello che odio terribilmente è la lentezza dei server nel fare l'update delle firme anche di soli pochi kb. :rolleyes:
|
Quote:
http://www.av-comparatives.org/ |
Quote:
bitdefender invece viene testato ed è un passo avanti. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.