![]() |
Quote:
Io ho un Corsair CX550M e la 6700 ci gira tranquillamente anche in overclock |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://www.techpowerup.com/review/evga-500b/9.html test in crossload https://www.techpowerup.com/review/evga-500b/11.html Quote:
forse è il system power 9 https://www.tomshardware.com/reviews...-psu,6035.html LOLOLOL! non è che sia proprio rassicurante :asd: Quote:
gli ho detto 1000 volte di sistemare con un deumidificatore e di smettere di fumare in 2mq di stanza... ma se ne frega... quindi se il pc gli parte per un ragione o un'altra... se ne farà una ragione... io ho già dato |
Si ma a fullload non ci si dovrebbe avvicinare con quella scheda a meno che la cpu non consumi 200w e faccia OC...?
|
Quote:
ci dovrebbe stare, a regola, mi fa un po' timore la 12+, specialmente se comunque ci devo mettere una gpu che andrò a pagare 400-500 euri però se tipo ha una buona garanzia da shop affidabile... "chissene" :) |
Ragazzi sono novello di AMD e ieri sera mi sono dato al fine tuning della 6800XT Red Dragon.
Però ho domande. Allora ho montato la scheda sul banchetto di test che è un pc un po' scrauso ma comunque non pessimo, monta un i5 10400T, 16GB Ram 4100Mhz, Nvme 4.0. ![]() ![]() ![]() Ho lanciato un 3dMark FireStrike con tutto più o meno a balla dal software AMD Adrenaline, ed il risultato è stato questo: ![]() Poi però siccome non avevo idea ne di frequenze ne di voltaggi ne di eventuali perf.caps. mi sono messo a guardare in giro e ha lavorare sulle frequenze solo che man mano che alzavo i risultati diminuivano, nella foto sotto potete vedere in ordine temporale dal basso verso l'alto la disfatta. ![]() allora mi sono messo ad analizzare i risultati e mi sono accorto che indubbiamente la scheda taglia, ma non vi è indicazione alcuna di quale limitatore entri in funzione. Sulle nVidia in GPU-Z il perf caps è indicato in chiaro, quà nulla, e già mi girano. Comunque dal confronto scopro che quello che conta è la media della frequenza ottenuta come da foto sotto. ![]() I due risultati in rosso sono quello a sinistra il primo bench a caso con risultato ottimo, e il penultimo a dx uno degli ultimi con frequenze medie. quì di seguito il dettaglio. ![]() quindi mi sono detto se è così sicuramente c'è un Power limit, peccato che da bios non lo trovo e su TechPowerUp la scheda è data per 300W di TDP ma GPU-z mi segna la bellezza di 280/290W di picco comunque sotto al TDP e le temperature non sono un problema perché non raggiunge nemmeno i 40° sul banchetto. In conclusione, non ho ancora finito di fare prove ma penso che questa sera mi orienterò verso un buon punto di equilibrio che potrebbe essere 2560 di core e 2100/2150 di memorie con sempre 1,025v o forse anche qualcosa in meno di corrente. Che dite? Mi serve aiuto, indubbiamente, vorrei evitare di mettere una lapide sopra AMD come dopo la X1950PRO AGP di cui mai mi fecero i driver per Windows Vista e DX9.0c e dovetti buttare, quella fu l'ultimo prodotto AMD che comprai. Ora gli ho dato questa seconda chance, ma nonostante il prodotto sembri effettivamente ottimo, una gestione del genere è da pelle d'oca. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Lato hardware gran belle schede, nulla da dire, sta 6800xt quasi mi prende la 3090 al GS si Firestrike, quindi di muscoli e ciccia ce n'è. Il problema, che poi problema non è, è che per affinare l'OC si deve andare a caso come si faceva si e no 10 anni fa anche sulle nVidia. Per carità non è un problema, certo che però ce l'ha fatta er giacchetta a mettere 3 indicatori nei driver, poteva farcela anche la Lisona. La questione più sta fresca più boosta, è da mo che non regge. Se guardi nelle mie run la scheda non super mai i 45° in full load, quindi ci sono altri limitatori. Penso che uno indubbiamente sia il Power Limit, ma senza indicazione non si può capire quando entra in funzione e a che punto del benchmark e soprattutto non lo si può raffrontare con le frequenze e le tensioni. Poi ci sarà sicuramente un limitatore di carico sul voltaggio ma idem come prima. Così a primo acchito mi pare che la filosofia AMD sia sempre la stessa, schede buone un po' per tutto gestite alla belle meglio, per chi vuole giocare e fregarsene del resto. Però se mi entri in fascia Enthusiast, poi non puoi pensare che lo smanettone non viene a farti le pulci. In fascia premium ci vanno servizi premium, se mi fai una bomba come la 6900xt o anche la 6800xt che ho per le mani, poi non puoi pensare che tutta sta potenza uno non la voglia spremere con tutte le nuove chicche che questo mondo ha da offrire. Se la 3090 avesse la potenza in raster di una 6900xt con il software a corredo di nVidia, ma con la usability di AMD saremmo perfetti. Praticamente chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Non c'è almeno il valore di potenza richiesta dalla GPU? Non si deduce facilmente da qui se il power limit è raggiunto? Se non è quello né la temperatura, sarà il limite di corrente, che però non è regolabile dall'utente.
https://www.techpowerup.com/vgabios/...t-16384-201215 Quote:
|
Quote:
Ma se vai a leggere qua https://www.techpowerup.com/gpu-spec...-6800-xt.b8387 il TDP è 300W e allora tutto torna. |
Dipende se la potenza riportata è solo il core (GPU) oppure l'intera scheda incluse memorie e VRM. Il power limit dovrebbe agire solo sul core.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.