![]() |
Quote:
|
Quote:
A me funziona tutto, ma all'avvio mi mostra due volte la schermata del bios, ed è chiaro che qualcosa non va come dovrebbe visto che non lo ha mai fatto. A me servirebbe solo la procedura da seguire per il clear cmos in modo da poter vedere se fatta quella cosa torna normale l'avvio del bios oppure no. |
Ragazzi, non riesco a trovare la funzione HPET nel bios della mia sabertooth P67, 1502 bios.
Forse si chiama in maniera differente, non riesco a individuarlo, potete darmi una mano? |
P8P67 LE BIOS 3602
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa spiegare perché è necessario ripetere due volte il caricamento del BIOS??? ( o forse ho capito male io?) P8P67 LE BIOS 3602 1.Improve system stability. 2.Improve memory compatibility. 3.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us * Enable support for Intel Next Gen 22nm Processor E1 stepping MP version CPU. *Please update Bios twice when update from previous Bios version, then need CLRTC. Ho trovato questa spiegazione: one flash, it's just that the process will flash twice, first is UEFI, second is ME. le componenti aggiornate sono due e per qualche ragione devono essere aggiornate in due distinte sessioni, poi bisogna staccare l'alimentazione e resettare ai valori di default. grazie! |
TRIM, Raid 0, Windows 7, Raid Rom 11.5.0.1414, RST 11.5.0.1207
Adesso è documentato e testato, gli ultimissimi driver Intel Rapid Storage Technology 11.5.0.1207 WHQL in combinazione con la RaidOrom 11.5.0.1414 abilitano il TRIM in un set di SSD in Raid0 anche su Windows7 x64 :winner:
Un utente di un forum tedesco avrebbe verificato il corretto funzionamento del TRIM aprendo con un HexEditor il proprio set array Raid0 in Windows7 x64... http://hardforum.com/showpost.php?p=...7&postcount=11 Per chi volesse moddare il Bios, ecco la Raid ROM ROM 11.5.0.1414.zip |
Quote:
grazie |
Quote:
Bios P8P67deluxe.2302.Intel 11.5.0.1414 orom.zip ...per la versione Bios 3207 (da verificare) Bios P8P67deluxe.3207.Intel 11.5.0.1414 orom.zip Ovviamente, come sempre in questi casi, flashare il Bios con versioni moddate può invalidare la garanzia, non me ne assumo le responsabilità. Per l'aggiornamento utilizzare l'utilità interna del bios EzFlash2 seguendo le modalità solite... |
la orom per la evo dove la posso trovare??
grazie |
Quote:
Con il Bios Mod Tools di BruceWillis che trovi in questo thread è semplicissimo e richiede solo pochi minuti... ;) |
Quote:
|
Quote:
se ho capito bene, aggiorno il Bios della mb con una delle due versioni postate sopra e metto i driver Intel Rapid Storage, giusto? quale versione di Bios consigli? io ho ancora quello originale di quando ho preso la mb, mi sembra 2302 |
Quote:
Mi raccomando di fare attenzione, flashare il bios comporta sempre dei rischi, evitare di aggiornare da Windows ma solo ed esclusivamente tramite l'utility interna del bios EzFlash2, dopo aver copiato il nuovo bios in una pennetta usb formattata FAT32...:O Io sono rimasto alla versione 2302, è un ottimo bios, ho semplicemente riflashato la stessa versione che avevo ma moddato con l'ultima orom... Il 3207 da quanto ho letto in giro è un aggiornamento mirato per gli Ivy Bridge e ad alcuni ha dato problemi di stabilità... se si ha un Sandy Bridge, come nel mio caso, va benone il 2302. :) |
avendo la tua stessa cpu penso proprio di seguire il tuo consiglio..... considerato che non formatto le mie due bestioline in Raid0 (vedi sign) consigli un format?
|
Quote:
|
Quote:
SplashScreen (Logo Asus) > OptionRomIntel > SplashScreen (Logo Asus) > Avvio di Windows... La doppia scheramata con il logo Asus in fase di boot abilitando il Raid è normale? :confused: EDIT: Mi sono documentato facendo qualche ricerca anche su forum esteri, sì... la doppia schermata è normale. ;) Mi sono accorto che per non far apparire ogni volta la OptionRomIntel ho messo nel Bios OptionRom Messages su KeepCurrent (mentre di default è Force Bios) e anche il doppio SplashScreen è scomparso... :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Nuovi test effettuati da alcuni utenti (sempre su forum esteri) sembra escludere la possibilità di avere al momento il TRIM abilitato in Raid0 su motherboard che non contengano le ultime Intel chipset7, es. Z77 (concepite per Ivy Bridge), anche utilizzando la OROM e i driver IRST segnalati nel mio post precedente; in parole povere, attualmente sulle nostre P8P67 (Intel chipset6) il TRIM in Raid0 non funziona, unici benefici possono derivare esclusivamente dalla Garbage Collection interna dei singoli SSD...:cry: Leggete gli ultimi post di questo forum (in inglese)::read: http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2256066 Questo è il test eseguito per verificare l'effettivo funzionamento del TRIM: Codice:
The simpliest way to verify if TRIM is working is with WinHEX |
Quote:
:eek: :( |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.