Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   [Official Thread]Richieste d'aiuto in MATEMATICA: postate qui! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221191)


PacManZ 16-12-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviato da Jarni (Messaggio 30099589)
Certo: scrivi l'equazione iniziale.:D
A parte gli scherzi, non mi è chiaro cosa intendi: fai un esempio.


se voglio scrivere un'equazione di secondo grado che ha a e b come soluzioni mi basta scrivere (x-a)(x-b)=0, cioe' x^2-(a+b)x+ab=0..

Esiste un metodo per scrivere un'equazione differenziale che ha f(x) e g(x) come soluzioni?

Jarni 16-12-2009 18:04

Quote:

Originariamente inviato da PacManZ (Messaggio 30104540)
se voglio scrivere un'equazione di secondo grado che ha a e b come soluzioni mi basta scrivere (x-a)(x-b)=0, cioe' x^2-(a+b)x+ab=0..

Esiste un metodo per scrivere un'equazione differenziale che ha f(x) e g(x) come soluzioni?

(y'-f'(x))*(y'-g'(x))=0 :D

PacManZ 16-12-2009 18:48

ma y'*y' è uguale a y''?

Xalexalex 16-12-2009 19:47

Quote:

Originariamente inviato da PacManZ (Messaggio 30106454)
ma y'*y' è uguale a y''?

Una velocità al quadrato è uguale ad un'accelerazione? :D

PacManZ 16-12-2009 21:22

Quote:

Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex (Messaggio 30107136)
Una velocità al quadrato è uguale ad un'accelerazione? :D



quindi la formula che mi hanno dato sopra non vale

Jarni 16-12-2009 23:27

Quote:

Originariamente inviato da PacManZ (Messaggio 30108463)
quindi la formula che mi hanno dato sopra non vale

Non sarà del secondo ordine, ma vale eccome.

Ileana 17-12-2009 09:42

Teoria delle code (aiuto urgente)
 
Ho da affrontare un problema di teoria delle code.

E' stato osservato un fenomeno e ne sono stati rilevati i tempi fra due arrivi. Il dominio di appartenenza di tali arrivi è stato suddiviso in classi con ampiezza pari a 20 minuti.



QUi ci sono i dati della tabella (il + indica il valore inferiore escluso).
C'è la formula che ho nella parte di teoria, poi c'è la formula che è presentata nell'esercizio.


Ora, sono gnucca. Perchè è diversa (errore o va bene lo stesso?), inoltre, come faccio a farmi venire il risultato di 2,0346 clienti/h? ._.

Vi prego è abbastanza urgente ._.

misterx 17-12-2009 12:51

ciao,
dovendo lavorare con i limiti ci si scontra sempre con infiniti/infinitesimi e mi chiedevo se questa classifica vi pare corretta considerando la direzione verso +infinito:

dal più veloce al più lento

1) x^x
2) x!
3) e^x
4) x^n
5) x
6) sqrt(x)
7) log(x)

grazie

kwb 17-12-2009 15:34

Quote:

Originariamente inviato da misterx (Messaggio 30114545)
ciao,
dovendo lavorare con i limiti ci si scontra sempre con infiniti/infinitesimi e mi chiedevo se questa classifica vi pare corretta considerando la direzione verso +infinito:

dal più veloce al più lento

1) x^x
2) x!
3) e^x
4) x^n
5) x
6) sqrt(x)
7) log(x)

grazie

Ti direi di si, l'unico di cui non so il comportamento e la rapidità di aumento è x^x .
Da x! in giù sono corretti

Ziosilvio 17-12-2009 16:08

Quote:

Originariamente inviato da misterx (Messaggio 30114545)
ciao,
dovendo lavorare con i limiti ci si scontra sempre con infiniti/infinitesimi e mi chiedevo se questa classifica vi pare corretta considerando la direzione verso +infinito:

dal più veloce al più lento

1) x^x
2) x!
3) e^x
4) x^n
5) x
6) sqrt(x)
7) log(x)

grazie

x! non è definito per x non intero; però lo è , dove è la funzione gamma di Eulero; ed è noto che se n è un numero naturale,
Quote:

Originariamente inviato da kwb (Messaggio 30117032)
Ti direi di si, l'unico di cui non so il comportamento e la rapidità di aumento è x^x .
Da x! in giù sono corretti

L'ordine di infinito è corretto. Puoi valutare facilmente che n!/n^n < 1/n per ogni n>2.

misterx 17-12-2009 18:55

ciao,
grazie per la risposta, e chiaramente verso zero l'ordine si inverte ?

ordine degli infinitesimi: dal più lento a più veloce verso lo zero

7) x^x
6) x!
5) e^x
4) x^n
3) x
2) sqrt(x)
1) log(x)


http://it.wikipedia.org/wiki/Stima_a...e_infinitesimi

sekkia 17-12-2009 19:20

Secondo me l'ordine rimane sempre quello.
Ad esempio, prendendo x e sqrt(x) abbiamo:
x = 0,01
sqrt(x) = 0,1
Quindi x tende a 0 più velocemente della sua radice quadrata.
Allo stesso modo:
e^0,001 = 1,0010005
0,001^0,001 = 0,993116048
Quindi x^x tende a 0 più velocemente di e^x.
Non sono sicuro, ma penso che l'ordine rimanga invariato rispetto agli infiniti. :stordita:

misterx 17-12-2009 19:37

Quote:

Originariamente inviato da sekkia (Messaggio 30120122)
Secondo me l'ordine rimane sempre quello.
Ad esempio, prendendo x e sqrt(x) abbiamo:
x = 0,01
sqrt(x) = 0,1
Quindi x tende a 0 più velocemente della sua radice quadrata.
Allo stesso modo:
e^0,001 = 1,0010005
0,001^0,001 = 0,993116048
Quindi x^x tende a 0 più velocemente di e^x.
Non sono sicuro, ma penso che l'ordine rimanga invariato rispetto agli infiniti. :stordita:

magari sbaglio, ma prova con x=0,0000000000000001 e sqrt(0,0000000000000001)

lim(x/sqrtx,x,0) = 0
x->0

se provi tutti quegli infinitesimi tenendo al denominatore logx tendono tutti a zero.

Ziosilvio 18-12-2009 06:04

Quote:

Originariamente inviato da misterx (Messaggio 30119861)
ciao,
grazie per la risposta, e chiaramente verso zero l'ordine si inverte ?

ordine degli infinitesimi: dal più lento a più veloce verso lo zero

7) x^x
6) x!
5) e^x
4) x^n
3) x
2) sqrt(x)
1) log(x)


http://it.wikipedia.org/wiki/Stima_a...e_infinitesimi

Non è così semplice, perché l'esponenziale, la gamma di Eulero traslata, e l'"autoesponenziale" convergono a 1 per x che tende a 0.

ServiceXone 18-12-2009 14:23

piccola domanda

cosa significa l'uguale concavo convesso ? :stordita:


(per x --> 0)

asintotico a zero ?

Ziosilvio 18-12-2009 15:37

Quote:

Originariamente inviato da ServiceXone (Messaggio 30129193)
piccola domanda

cosa significa l'uguale concavo convesso ? :stordita:


(per x --> 0)

asintotico a zero ?

Dovrebbe voler dire che il rapporto delle due grandezze si mantiene limitato in un intorno dell'origine.

jacky guru 18-12-2009 16:27

Le mie modeste conoscenze mi suggeriscono che quel simbolo indichi "equigrande" o "dello stesso ordine", riferito a due funzioni il cui rapporto, al limite (dunque per x che tende a qualcosa, in un I insomma...) è un numero reale non necessariamente pari a 1 ma diverso da 0 (nel caso sia 1 si parla di funzioni "equivalenti" e si indica con una tilde).

kierlo 18-12-2009 18:16

Quel simbolo significa che hanno eguale ordine di grandezza, ossia:
Esistono due costanti c,d>0 t.c per un intorno di raggio delta:

0<d <= | f(x) / g(x)| <= c

Ossia che il rapporto fra le due funzioni per x che tende a p (d'accumulazione) è compreso fra due costanti.

Ovviamente x=!p (diverso)

Scusate se non ho usato il latex ma vado di fretta e non ho la mano..

jacky guru 18-12-2009 20:19

Un dubbio che mi perseguita ormai da due anni: perchè l'integrale di 1/x è il logaritmo naturale del VALORE ASSOLUTO di x?! Insomma, questo valore assoluto a cosa serve?

Ad esempio svolgendo questo integrale per parti:

ln(x+3) / x^2

mi ritrovo come primitiva:

-1/x[ln(x+3)] + [ln |x|]/ 3 - [ln|x+3|]/3

Insomma se volessi compattare i logaritmi... come trattare i valori assoluti?

kwb 18-12-2009 20:51

Penso che sia dovuto al fatto che il logaritmo esiste solo per valori di x positivi ( maggiori di 0 ).


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.