![]() |
Quote:
Vedi anche: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629715 https://forum.tomshw.it/threads/xeon-su-775.648552/ Le cpu le trovi su Aliexpress a prezzi davvero bassi (quelle già moddate intendo) |
Quote:
Sarei curioso di sapere le reali differenze con lo Xeon, ma non so quanto possa cambiare a livello di architettura. Che voi sappiate si può fare anche con la serie X? Se no sarebbe molto interessante. |
Quote:
Chiaramente usare un Quad supportato = zero sbattimenti Ma provare uno Xeon è più divertente :D E si può fare anche con gli Xeon X |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Oltretutto l’8400 potrei riciclarlo in un altra MB ASUS P5Q, che devo provare prossimamente. |
Intanto rovistando tra la retroroba, ho trovato una VGA PCI-E della NVidia, dopo una breve ricerca è saltato fuori che è una PNY P538, Quadro NVS290 con 256MB DDR2, forse è un modello economico, ma in caso avrei una ASROCK 478 con PCI-E, e li penso possa andare bene, in alternativa ho degli AMD.
|
ciao,
una volta avevo un bel raspberry con retropie e funzionava tutto abbastanza bene. Ora non ho più questo dispositivo ma ho ereditato un pc DELL USFF 3020, particolarmente piccolo, probabilmente adatto ad installarci una distribuzione ad hoc per tornare a giocare con i bei vecchi titoli del passato. Sono un pò fuori dal giro, cosa mi consigliate di installare? Che poi sia facile da utilizzare. :) thx |
Direi che su quel pc Retropie ci gira benissimo, se vuoi ancor più leggerezza metti Lakka ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
EDIT: ora che ho controllato ricordavo bene, Retropie gira anche su PC ma in sostanza la base comune dovrebbe essere Retroarch per tutte quelle distribuzioni, e si può ovviamente installare anche su Android o su un OS per pc basato su Android, come Prime OS o come FydeOS che non è altro che lo stesso Google Chrome ufficiale dei Chromebook e che quindi (a differenza di Chrome OS Flex) contiene anche il Play Store ;) RETROPIE |
Quote:
|
In merito alla Voodoo 3000 ho pubblicato un video, spero di riuscire a farne altri tra un impegno e l'altro con l'hw che ho a disposizione, vi lascio il link. :)
https://youtu.be/9ooyXP-umjI |
Prossima scheda madre che proverò, sempre ASUS (già mi piacciono!) socket AM2, M3N78-EM REV.1.01G, a parte tre moduli di RAM DDR2 da 1GB ciascuno, quindi in totale 3GB, non so che CPU sia installata, tornando un attimo sulla RAM, penso che i moduli erano quattro, ma il quarto è stato rimosso per qualche motivo, o è stato smarrito.:confused:
Riguardo la CPU sono supportate quelle fino a 140W, in teoria ben poche arrivano a questa potenza, di solito sono 95W o 125W, ma questo potrebbe essere meglio per non far lavorare sempre al limite i mosfet del VRM. Come dicevo finché non avvio la scheda non saprò quale CPU è installata, volendo potrei smontare il dissipatore, ma se all’avvio leggo Sempron, smontarlo sarebbe quasi un obbligo.:sofico: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tempo permettendo cercherò di pubblicare qualche video fino ad esaurimento hardware. :D |
Quote:
per comodità meglio scrivere le specifiche (MB ecc...) in sovraimpressione quando le pronunci e una schermata con scritta tutta la config! bello avere un canale fatto bene in ita (tipo pixelpipes) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.