![]() |
Io al tempo, anche se compravo solo Amd per motivi economici, ho sempre preferito intel. Secondo me in generale erano molto più stabili.
Per quanto riguarda il SS7, chipset intel a memoria non ne ricordo. La scelta era limitata ai chipset Ali/Sis/Via. Infatti il K6-2 500 che ho l'ho montato su una scheda simile. Dalla prove che ho fatto sulla TX97-E (chipset TX) effettivamente le differenze con il super socket 7 con bus a 100 non sono così abissali, anzi. Per quanto riguarda il creare la build SS7 perfetta, abbinerei schede video del periodo, anche perchè poi la CPU sopra una certa soglia fa collo di bottiglia. Tanto poi comunque l'utilizzo è limitato agli applicativi dell'epoca, quindi lo terrei in considerazione come una opzione di configurazione per retrogaming anni '90/2000 performante. Più per un discorso di collezionismo che altro, visto che un comune Pentium 3 500 è decisamente più veloce. Chipset HX? L'avevo sulla mia prima scheda madre :D. Di sicuro era un buon chipset per l'epoca. C'erano anche il chipset FX, piuttosto scarso e limitato, ed anche il VX di cui non ricordo cosa cambiasse in particolare Successivamente uscì il chipset TX, che considero un ottimo chipset, quasi ai livelli del BX. |
Quote:
Per quanto riguarda bus a 83mhz, te lo sconsiglio, soprattutto per un utilizzo daily. Stressa molto i componenti, al tempo il più equilibrato era il bus a 75mhz per un overclock un po' meno rischioso. |
Ma invece una Kyro II da 32 MB voi su che configurazione la vedreste bene?
Sul PIII da 1GHz penso sia cpu limited, su un Athlon XP 2000+ con chipset nForce (il primo per intenderci) sarebbe invece troppo prestante per la PowerVR? Tra l'altro l'nForce integra già nel chipset una GeForce 2 che utilizza 32MB di ram di sistema a 266 MHz per allocare le texture, le performance sarebbero simili o ci sarebbe un vantaggio con la Kyro II? |
Quote:
Niente chipset per SS7, quindi S7 e chipset Intel i430TX, Cpu da 400-450 MHz, ovviamente sarà obbligatoriamente un AMD K6, forse sarebbe meglio un K6-2+, ma andrebbe bene anche un K6-III, dipende da cosa si ha disponibile, Ram CL2, il quantitativo dipende dall’uso ma credo che 128MB, possano andare, purtroppo la cache L2 integrata non è tanto grande, al massimo 256KB, non so se crei qualche problema, di solito il quantitativo da installare va così, 64MB con 512KB oppure 128MB con 1MB, purtroppo nel TX solitamente al massimo arriva a 512KB, per andare oltre forse si può fare una Mod. ma usando CPU con cache integrata, diventa quasi ininfluente avere 0KB o 512KB, quindi considerato che non si va oltre 83MHz, non credo faccia differenza avere quei 512KB come cache L3, oltretutto bisogna (se non ricordo male) far riconoscere la presenza della cache L3, insomma per farla breve i430TX K6-2+ e 512KB L3 con 128MB RAM, potrebbe andare bene? E VGA ATi Rage XL da 8MB PCI? |
Quote:
Ma magari anche uno dei P4 478 da 400FSB e DDR, anche da oltre 2.0GHz, con 1-2GB di Ram, se non è troppo… |
Quote:
sarebbe un ottimo spunto per una serie di test sulla scalabilità della scheda video al variare della frequenza della CPU, credo che un athlon 1400 a salire, diciamo fino al 2000+ potrebbero far rendere al meglio la scheda, già da un P31000 ad una Athlon 1200 ci passano un discreto numero di fps . Per quanto riguarda la scheda integrata nel primo nforce credo fosse tipo una gf2MX200 super castrata , il KyroII è sensibilmente più veloce e soprattutto qualitativamente parlando decisamente superiore ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La Kiro II essendo priva di T&L come la Voodoo 5 necessita dell'aiuto della cpu, per cui a patto che abbia la modifica hardware per funzionare in AGP 4x direi che una mobo con Athlon XP la gradirebbe di sicuro :D
|
Chiedo aiuto per la riparazione di una mainboard SS7 super socket 7, potreste fare un salto nel mio tread?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2979616 |
Quote:
Ora che ci penso mi sa che è proprio agp 2X, e l'nForce non ricordo se supporta i 3,3V ma solo 1.5V mi sa in quanto la Voodoo 5 5500 non posso montarla. :mc: |
La modifica AGP 4x richiede di ponticellare un componente e poi di flashare un bios modificato...non sono riuscito a trasfomare in pdf la pagina che avevo salvato anni fa e non riesco a ritrovare il sito, prova a scaricare da qui la pagina web completa così hai la procedura e le immagini, se vuoi fare o farti fare la modifica ;)
|
Quote:
![]() |
Su questo non ti so rispondere, per queste cose serve Ciacara (sempre se ci legge), visto che ha moddato in hardware più di una Voodoo 5 :D
|
chi possiede una X800 XT o una 6800 ultra può dirmi quando fa di score Default 1024x768 di
3DMARK 2001se 3DMark 2003 3DMark 2005 se potete dire anche la config è meglio. mi servirebbe solo una conferma dei valori! tnx! |
Quote:
Attendiamo i risultati di qualche utente che le ha. :) |
Quote:
|
Quote:
Il buon Cicara lo aveva fatto su una scheda madre agp 4x documentando il risultato qualche anno fa per poi andare ad utilizzare una V5 5500 agp modificata. Mio consiglio personale: tutte le schede 3dfx hanno un valore "affettivo" oltre che di mercato tra gli appassionati, io lascerei stare le mod se non si è più sicuri di ciò che si fa e cercherei una mb con agp 2x o ancora meglio universal così sei sicuro di poter montare sia 3,3V che 1,5V. ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.