![]() |
[quote=piazadelachiiesa;43197310]
Quote:
su come spremerlo anche se ho apo in questi giorni che sta cpu ha il molti bloccato :( |
[quote=MontegoBay;43199370]
Quote:
|
Thanks a lot a lot of useful information
|
ma come la disattivi la gpu integrata ?sulla asus z 87 pro non ho trovato la voce da nessuna parte.
|
Quote:
A me serve per il quicksync, non posso disattivarla, quindi anche per questo non prevedo di fare numero folli in overclock :) Vorrei solo che qualcuno con più esperienza buttasse un occhio ai settaggi che ho postato sopra per capire se c'è qualcosa di eccessivamente sbagliato. |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Scusate ma il vccrin è il vring (con riferimento a cache l3) sulla gigabyte z97?
Vorrei abbassarlo, l'ex possessore della cpu se non erro m'ha detto di piazzare l'uncore a 4.3 e il vccrin a 1.17 e vcore 1.17 (anche se per sicurezza, avendo mobo diversa, ho messo 1.85 da bios) per i 4.5. Edit: trovato |
ragazzi invece quale voce per abilitare il gli state c1-c6 su mobo msi?
per ora sto lavorando in fix mode, quindi ovviamente mi sta sempre a 4.4 ghz fisso a 1.2v, però non mi dispiacerebbe che si abbassarre la frequenza ed il v-core quando va in idle... |
Quote:
|
Quote:
Poi da 'CPU features' abilita 'Intel C-state', C1E support e imposta 'Package C State Limit' su c6/c7 Anche se setti i voltaggi in 'Override mode' il voltaggio si abbassa ugualmente in idle. |
thanks boys!;)
risolto impostando il molti da fix mode a dinamic mode (disabilitando il turbo) ed i voltage da override a adaptive. cosi mi copre tutta la gamma dei clock (ho visto step da 800-1600-2300-3300 fino ai 4500 impostati) e il vcore oscilla tra i 0.8v per gli 800 fino agli 1.25 che mi servono per i 4500 passando per step intermedi di 1 e 1.1. Buono ed anche questo lo abbiamo risolto. |
salve a tutti :P sono un Gamer / Streamer ormai da tanti anni e ho sempre avuto la mania dell'overclock fin dal mio vecchio athlon 5000+ (che ricordi, il primo pc montato con le mie mani XD)
Ho costruito qualche mese fa il mio nuovo pc con il 4790k e ci ho subito messo le mani sopra portandolo immediatamente (con risultati fantastici direi) a 4.7ghz a 1.250 di vcore :P ora ho alzato un po l'asticella (premetto che è raffreddato da un 412s con 2 ventole applicate, quindi ad aria) e ho preovato i 4.8 a 1.3v, risultato CRASH disastroso ahahah, ma lo riesco a tenere in piedi stabile a 4.8 1.32v la domanda è, durante il gaming quotidiano le mie temperature sono molto buone (generalmente mai sopra i 75 gradi anche con utilizzi grossi della cpu su 60/70%), ma nel mio testing personale di stress che non consiste in prime95 o aida, ma bensi in una soluzione di stress piu vicino alla quotidianità, 1 ora di gioco su battlefront, server da 40 player, registrazione "streaming" a 60 frame fullHD con 2 programmi CONTEMPORANEAMENTE, la temperatura sale sugli 85 gradi. Considerando la grande mole di stress che la cpu prende in quel "test", secondo voi un delidding (riapplicando però la mascherina, cambiando solo la pasta termica) potrebbe aiutare? o sono temperature ancora buone? Considerate che quando gioco normalmente la temperatura è di circa75 gradi come detto e in idle siamo sui 35 |
Azz,75° o giù di lì già non sono mica pochi,in game...:stordita:
Se pensi di fare overclock per partecipare a qualche contest o per soddisfazione personale allora il delid lo considererei praticamente obbligatorio. Se invece lo scopo principale è quello di ottenere buone prestazioni in gioco,beh,io lo terrei a 4.7 con 1.25 di vcore(io ad esempio sto alla stessa frequenza con 1.24),non stresserei ulteriormente la cpu con temperature così elevate per arrivare a 4.8. Nel caso metterei il tutto a liquido,o farei,appunto il delid. Opinione del tutto personale,eh...?!;) :) |
retiffico :P mentre gioco E BASTA la situazione è fra i 50 e i 65 dipende dal carico della cpu, mentre gioco e streammo con un solo programma normalmente la situazione è fra i 65 e i 75 ma si tratta di un paio di ore al giorno non di piu, mentre nel mio "stress test" dove la cpu è permanentemente al 100% sto sui 80 ^^
|
Per me hai delle buone temperature, per la frequenza e il vcore che gli dai, il mio che è deliddato a 4.5ghz 1.24v in gioco sta sui 50/55°C, sotto carichi pesanti (vegas pro, handbrake etc tocca i 65°C).
Non mi sembra che la tua abbia estrema necessità di delid. Il realtà il delid da belle soddisfazioni e abbassa parecchio le temperature, però tieni presente che, nonostante sia una cavolata da fare, invalidi la garanzia, e rischi di buttare la cpu se sbagli, quindi la scelta comunque spetta a te, valuta pro e contro e decidi. |
Quote:
|
Quote:
Si si capisco, pure io sono uno sperimentatore :D azzardo tutto quello che c'è da azzardare :D Comunque Buon anno a tutti! |
Sto praticando un leggero overclock col 4790k, ho provato 4400 con 1.21v
Cosa usate per testare la stabilità? ho provato Linx 0.6.5 ed è stabile, arriva circa a 80° con Prime 95 in modalità Blend tutto ok, ma in modalità small FFTs arriva a 100° e va in protezione termica (throttle) anche senza OC |
Quote:
Se vuoi,per sfizio,puoi aggiungere OCCT e PovRay,che,in proporzione,fanno raggiungere alla CPU temperature inferiori a quelle di Prime ma ti garantiscono comunque un ottimo stress di prova per il processore,ancor di più se ciò che ti interessa è un o.c. per ottenere migliori prestazioni in gioco. |
Ma mi sembra troppo caldo
a 90° o più le heat pipe del dissipatore sono tiepide, lo stesso dissipatore usato sul Phenom X6 era bollente, si nota proprio la presenza della pasta comunque mi interessa un leggero overclock, vorrei riuscire a tenerlo almeno a 4500 :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.