![]() |
Quote:
Quote:
W7_64 - Chrome - sandboxie però ora non mi fa mettere le faccine (in questo forum) [Edit] ora funziona [/Edit] |
Anche a voi firefox 60 non funziona?
Ritornato alla 59 ed è ritornato a funzionare. |
Confermo, il codice errore è questo:
SBIE2205 Service not implemented: CreateDesktop |
Tra l'altro è da un po' di tempo a sta parte che l'area virtuale non viene eliminata automaticamente alla chiusura del browser.
|
Workaround per farlo funzionare è andare su about:config settare "2" nella voce security.sandbox.content.level
|
Piuttosto aspettate fra quanche giorno una beta che corregge l'errore.
E' preferibile rispetto a diminuire la sicurezza, praticamente con Sandboxie navigo senza antivirus, con il vantaggio di elevate performance. |
|
Sandboxie e i browser portatili?
Salve a tutti, ho installato Sandboxie, ma lui mi vede solo I.E., che non uso, Firefox non lo vede perché (suppongo) è in versione portatile.
C'è un trucco per farglielo vedere o devo usare I.E per forza? Oppure mi sbaglio e la causa è tutt'altro? Grazie. |
prova
tasto destro -> avvia nell'area virtuale . |
Salve El Alquimista scusa il ritardo nella risposta.
Ti chiedo ancora aiuto per degli impicci che saltano fuori quando avvio Sandboxie. SB fa aprire una finestra di FF con dentro un'altra finestrella che contiene un messaggio di Sandboxie: "SBIE2205 Servizio non implementato: CreateDesktop" Nel Forum se ne è già parlato alcuni post prima del mio, avevo la versione 60.0.2 e ho aggiornato alla 61, ma quella fastidiosa finestrella continua ad apparire, cosa devo fare per fare in modo che non succeda più? Nella finestra di FF che si apre non appare nulla, e se digito il nome di un qualsiasi sito non succede nulla, dopo un po ho scoperto che il [DefaultBox Firefox] appare solo cliccando con il tasto dx del mouse su quell'icona, cliccandolo FF parte normalmente e basta chiudere l'altra icona, perfettamente inutile. Pensavo che FF in SB si aprisse come si apre al di fuori, invece non c'è niente, nemmeno i segnalibri e le impostazioni di base; è possibile modificare questa situazione oppure no? Grazie. |
Un post sopra il tuo...
|
E ti pareva... mi sembrava di ricordare che bisognava aggiornare FF e invece si proponeva di installare la versione Beta di SB.
Dato che non mi piace installare versioni Beta mi armerò di pazienza. Un grazie a Varg87 per avermi fatto notare che mi ricordavo di "Fischi per Fiaschi". |
Stò notando che purtroppo questo thread è frequentato sempre meno, e questo mi rattrista moltissimo...:cry:...ad ogni modo provo
a chiedere lo stesso. Avrei urgente bisogno di un aiuto per aggiornare Sandboxie. sul mio pc è installata ancora la versione 4.08 che in pratica era l'ultima versione rilasciata dal suo mitico creatore Tzuk.... ed finora ha sempre funzionato a meraviglia, tuttavia in seguito ad aggiornamenti windows (Win-7 pro_64bit nella fattispecie) ora stò riscontrando malfunzionamenti e continui messaggi di errore. Perciò devo x forza aggiornare Sandboxie a una versione piu recente solo che, siccome ho creato anche un area virtuale nella quale sono installati i giochi di mio figlio, temo che re-installando una versione nuova di S. vada perduta l'area creata e tutto ciò che è installato all'interno! :mbe: Quindi vi chiedo: come si deve procedere per aggiornare Sandboxie? e poi è possibile fare l'aggiornamento mantenendo eventuali aree virtuali create dall'utente, come nel mio caso? Grazie. |
Quote:
Ad esempio io ho le sandbox dentro C:\Sandbox\defaultbox per esempio. Copio il contenuti di defaultbox in una cartella esterna. Aggiorno. Ricopio dentro defaultsandbox. Se non funziona disinstallo tutto e rimetto il vecchio sandboxie, sempre copiando la defaultbox. |
Ti ringrazio molto TheQ del suggerimento... in effetti un salvataggio preventivo dell'area virtuale creata, era quello che pensavo di fare
come prima cosa. Comunque anzichè rimuovere la versione attualmente in uso (v.4.08) e poi installare ex-novo quella piu recente (v5.26) io ho installato direttamente la 5.26 sovrascrivendo quella esistente mantenendo però le impostazioni utente (come peraltro indicato anke sul sito ufficiale) L'operazione è stata eseguita con successo e da una prima verifica mi pare che sia tutto come prima.... l'area con i giochi è rimasta, come pure tutte le impostazioni/preferenze di Sandboxie che avevo settato. Ho anche lanciato un paio di giochi e sembrano funzionare correttamente, anke se il test definitivo spetta a mio figlio! Quindi, a meno di sorprese dell'ultima ora :sperem: , direi che aggiornare Sandboxie è la cosa piu semplice del mondo (molto meglio che aggiornare windows!! :asd: ) e francamente non capisco perchè molti preferiscono fare un installazione ex-novo.... Non sò tu quale metodo usi abitualmente, ma avviando l'installer di S. è possibile scegliere se fare una installazione completa, oppure una installazione mantenendo i dati e le impostazioni esistenti....meglio di cosi!! |
Quote:
Sandboxie tende a dare qualche problema quando ci sono due account sul PC, per cui crea aree virtuali diverse, ma se sposti le aree virtuali e installi ex novo quando riparti vedi le aree virtuali dell'altro account admin. |
https://community.sophos.com/product...oxie-beta-5-31
Beta 5.31.1 che risolve il problema dei download di file da browser in sandbox. |
|
Quote:
|
ciao a tutti ragazzi, utilizzate ancora questo programma per win10?
funziona sempre bene? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.