![]() |
ragazzi qualcuno che può darmi un consiglio per cortesia, è un po ormai che mentre il pc è in idle magari leggo su interne si spenge da solo come se mancasse energia elettrica e prova riavviarsi per 2 o 3 volte tipo fake boot fino a che non si avvia di nuovo.
sto diventando pazzo non riesco a capire da cosa possa dipendere me lo ha fatto anche quando ero nel bios ,ho ripristinato immagine vecchie di quando funzionava bene ma dopo i vari aggiornamenti di win ricomcia a dare problemi. per 4 mesi ha funzionato bene . ora per precauzione ho tolto anche l'overclok cambiato vari bios ma nulla lo fa lo stesso magari una volta al giorno ma lo fa . |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
D14 |
CORSAIR CMZ8GX3M2A1600C9
Salve ragazzi, ho un problema di memorie con una mainboard ASUS p8p67 pro rev. 3.1 - BIOS 1850 BETA, spero possiate aiutarmi.
Ho acquistato una coppia di banchi Corsair Vengeance Performance 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 siglati "CMZ8GX3M2A1600C9". Le momorie sono certificate XMP. Nonostante diversi tentavativi, le ram funzionano solo a 1333 mhz, se provo a settare la frequenza a 1600 mhz (il voltaggio è 1,5), il pc si blocca e la spia rossa relativa alle ram resta fissa. Qualcuno ha avuto esperienze dirette con questa tipologia di memorie e sa come poterle usare a 1600 mhz? |
alla fine il pc non parte proprio più ho smontato la mobo e ho notato che dietro vicino alle piste della ram c'è una scottatura .
ho contattato il mio rivenditore e mi ha informato che se ci sono bruciature non mi cambiano la scheda.:muro: :muro: ho chiamato asus e mi ha detto di mandarle una foto per verificare. non è assurdo ?? la scheda ha funzionato per 5 mesi se poi si guasta non me la cambiano?? a questo punto meglio comprare un'altra mobo uguale alla mia risparmiandomi la formattazione oppure passare alla nuova z68 ?? |
io ho avuto quelle ram su p8p67 deluxe ed impostando a mano andavano anche a 2133 anche se con timing alti.. prova a settare 1.5 a mano da bios e timing manuali e vedi se va lascia stare xmp che è una cagata
|
Quote:
Avevo omesso di dire che avevo già, senza successo, settato frequenza e voltaggio manualmente (1600 mhz ed 1,5v), anche se non i timing, perchè non saprei come farlo... non so queli valori modificare ed in quale parte del bios. Quanto ad XMP, in realtà cercavo un parametro nel bios per disattivarlo, pensando che potesse essere parte del problema. |
Quote:
|
Quote:
DRAM CAS# 9 DRAM RAS# 9 DRAM PRE TIME 9 COMMAND MODE (ho provato ogni combinazione possibile, 1,2,3 ed auto) Gli altri timings (secondary, ecc.) sono in "auto": non saprei cmq cosa scriverci, dato che non ho dettagli tecnici così specifici sulle ram acquistate. Ovviamente, la frequenza è impostata a 1600 mhz e la tensione ad 1.500v. Nulla da fare, il risultato è sempre una schermata nera e la spia rossa accesa. Peraltro, non voglio overclokkare la cpu, ma solo far funzionare le ram alla frequenza nativa, e non so come impostare la frequenza della cpu in maniera fissa a 3.40 ghz senza che il bios tenti di innalzarla in automatico. Qualche idea? |
Ho risolto il problema, ma in un modo che mi lascia alquanto perplesso.
Ho letto sul forum di Corsair che occorre attivare nel BIOS il profilo XMP (non fa altro che impostare i parametri della memoria come da me già fatto manualmente) ed avviare il pc con un banco singolo, per poi aggiungere il secondo banco, solo dopo un primo avvio "successfull". La prima volta che l'ho fatto, lasciato un banco singolo sullo slot consigliato da asus, il pc dava lo stesso problema. Ho provato ad usare l'altro banco, sempre in configurazione a banco singolo, e, questa volta, ha funzionato. Ho poi aggiunto il banco 2 negli slot suggeriti dal manuale e tutto ok. Ma i due banchi non dovrebbero essere identici??? Perchè con uno ha funzionato e con l'altro no? Mi viene il dubbio di avere un banco rotto. Sapete se Memtest 86+ 4.20 funziona con queste memorie e con 8 gb? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
SAlve a tutti ho appena installato un i5 2500k su questa mobo e ho problemi di temperature.... in idle mi sta a 49 c (e ventola rumorosa) non capisco se è il dissi montato male oppure ho cannato qualcosa nelle impostazioni del bios (gran bella merda) perchè in windows la cpu viaggia a 3400 fissi (o quasi).
Come faccioa tenere impostazioni di default con il solo turbo mode attivo senza avere oc? Poi ho un'altro problema, se tengo attaccato un samsung hd esterno su usb 3.0 continua a riavviarsi in loop :| |
Quote:
|
Allora il problema dell'hd esterno si è risolto con un semplice update del bios.
Mentre come temperature con le varie opzioni di risparmio energetico l'ho portata a 35 c in idle e attorno a 70 in full load. Ah the crowler ho su la stessa ram e dopo l'update del bios se imposto manualmente i 1600 mi tiene i 1600 (prima mi faceva lo stesso scherzo). Tu hai su il bios beta, forse è quello. COmunque anche io vorrei sapere come lasciare la cpu a frequenza standard senza che la mb provi a fare oc in automatico. PS.: piccola curiosità sono passato dalla p5q a questa per ora senza formattare :asd: |
Quote:
|
Cosa ti sconvolge amico mio?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.