Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


angie 06-02-2020 10:55

Ciao ragazzi,

una domanda: vorrei acquistare il nuovo monitor Acer da 43' a 144Hz con G sync, ed ho una MSI 1080 Ti Armor; dalle specifiche della scheda leggo:

"the GTX 1080 Ti Armor 11G supports 4K displays at 120Hz, 5K displays at 60Hz, and 8K displays at 60Hz by using a pair of cables"

penso che il 4K a 144Hz sia comunque supportato con due cavi display port 1.4 che mi dite?

Grazie a tutti;)

oZonoRobotics 06-02-2020 11:05

Quote:

Originariamente inviato da angie (Messaggio 46611244)
Ciao ragazzi,

una domanda: vorrei acquistare il nuovo monitor Acer da 43' a 144Hz con G sync, ed ho una MSI 1080 Ti Armor; dalle specifiche della scheda leggo:

"the GTX 1080 Ti Armor 11G supports 4K displays at 120Hz, 5K displays at 60Hz, and 8K displays at 60Hz by using a pair of cables"

penso che il 4K a 144Hz sia comunque supportato con due cavi display port 1.4 che mi dite?

Grazie a tutti;)

mi hai incuriosito, sono andato su amazon a vedere il monitor e su una recensione trovo questo

The setting to enable 2 * Display Port connections to give you true 4K 144fps works on both Nvidia and AMD GPUs. The setting is hard to find as you have to scroll down 4th from bottom of a 2 page 'System' menu to enable "4K-144Hz Mode". This is not obvious as the down arrow to even figure out there is a second page of settings is tiny and you will miss it, like so many before me. You'd think a headline feature would be near the top of the first page. Half the world complains this monitor doesn't even work at 144 because of this, and Acer staff are incomprehensibly incompetent over the matter with at least two official forum posts from Acer themselves stating that dual DP port 144 fps is only supported on AMD cards.


qui dice che si possono collegare due display port per avere i veri 144hz a 4k...

per il discorso del cap a 120hz io dubito che esista un cap di fps in generale, o meglio, non ho mai sentito che una vga sia limitata in hz... casomai in risoluzione... saresti limitato in game da quello che può fare una 1080ti a 4k...

aled1974 06-02-2020 11:34

Quote:

Originariamente inviato da oZonoRobotics (Messaggio 46611270)
o meglio, non ho mai sentito che una vga sia limitata in hz... casomai in risoluzione...

veramente le due cose vanno a braccetto

https://www.nvidia.com/it-it/geforce...e-gtx-1080-ti/ clicca su "spec complete" ;)

Quote:

saresti limitato in game da quello che può fare una 1080ti a 4k...
questo sicuro :mano:

ciao ciao

oZonoRobotics 07-02-2020 09:26

io leggo solo questo

7680x4320 a 60 Hz RGB 8 bit con doppi connettori DisplayPort o 7680x4320 a 60 Hz YUV420 8 bit con un connettore DisplayPort 1.3.

dicevo che non ho mai visto un cap di fps dato dalle specs della vga perchè usando il dsr su giochi leggeri la 1080ti a 6880x2880 mi fa 100 fps perchè son cappato a 100hz con il mio monitor...

quando avevo la 980ti avevo il pg278q e giocavo con dsr a 5120x2880 (ovviamente su giochi leggerissimi) a 144hz... quindi non ho mai avuto problemi di cap con nessuna scheda video, neanche quelle un po' più datate (oggi come oggi)

matador_105 07-02-2020 10:24

La mia 1080ti inizia a scricchiolare coi nuovi giochi in 2k 144hz... In ogni modo ora non ha senso prendermi una scheda nuova, attendo direttamente le 3000, voi che dite?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

aled1974 07-02-2020 10:41

Quote:

Originariamente inviato da oZonoRobotics (Messaggio 46612755)
io leggo solo questo

7680x4320 a 60 Hz RGB 8 bit con doppi connettori DisplayPort o 7680x4320 a 60 Hz YUV420 8 bit con un connettore DisplayPort 1.3.

dicevo che non ho mai visto un cap di fps dato dalle specs della vga perchè usando il dsr su giochi leggeri la 1080ti a 6880x2880 mi fa 100 fps perchè son cappato a 100hz con il mio monitor...

quando avevo la 980ti avevo il pg278q e giocavo con dsr a 5120x2880 (ovviamente su giochi leggerissimi) a 144hz... quindi non ho mai avuto problemi di cap con nessuna scheda video, neanche quelle un po' più datate (oggi come oggi)

giusto ma io dicevo altro, ovvero attenzione che Hz e fps non sono direttamente correlati

mentre risoluzione e hz sì

da qui infatti si vede che alla risoluzione massima offerta (7680x4320) la scheda può gestire (con 2 dp) un refresh massimo di 60hz, poco importa poi quanti fps verranno generati con tale o tal altro gioco, la scheda a quella risoluzione non potrà mai in nessun caso andare oltre i 60hz di refresh :read:

la stessa cosa vale per soluzioni inferiori, per ognuna di esse ci sarà un massimo refresh gestibile dalla scheda, valore che cambia da scheda a scheda e per risoluzione e risoluzione

:mano:


Quote:

Originariamente inviato da matador_105 (Messaggio 46612842)
La mia 1080ti inizia a scricchiolare coi nuovi giochi in 2k 144hz... In ogni modo ora non ha senso prendermi una scheda nuova, attendo direttamente le 3000, voi che dite?

non gioco ma vedo che non posso andare oltre ai driver 431.60 per scaccolare proficuamente con boinc :doh: :muro: :banned: :incazzed:

quindi di fatto comincia a starmi strettina pure a me, come te attendo la serie 3xxx per vedere come muovermi (space invaders 2? costi pari o superiori alle 2xxx?)

ciao ciao

angie 07-02-2020 12:19

Grazie comunque ragazzi per le risposte, il dubbio della gestione dei 144Hz a 4k rimane; a questo punto aspetterei anch'io l'uscita delle 3xxx

Corretto ciò che dice Aled1974 sul link diretto tra Hz e risoluzione ma non tra Hz e Fps

Domanda da profano: come posso distinguere un cavo Display Port 1.4 da uno più vecchio? (1.2 e 1.3); lo trovo scritto sul cavo stesso? Uso quello in bundle con la scheda (MSI Armor 1080Ti) e sulla scatola parla di 1.4 ma non lo vedo scritto da nessun'altra parte
Ancora grazie

oZonoRobotics 07-02-2020 13:32

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46612874)
la stessa cosa vale per soluzioni inferiori, per ognuna di esse ci sarà un massimo refresh gestibile dalla scheda, valore che cambia da scheda a scheda e per risoluzione e risoluzione

capisco, quindi non ho mai saturato il rapporto risoluzione hz...

però a sto punto son curioso pure io di capire se a 4k si è cappati a 120hz anche sul desktop dico per dire... mi sembrerebbe strano lo si fosse


edit: ho provato ora a usare il dsr su un gioco leggero sul monitor 1080p 240hz, ho messo la risoluzione di 3840x2160 e il gioco gira a 240 fps, quindi tu mi dici che in realtà msi afterburner scrive 240 ma in realtà sono 120 (a me ad occhio sembrano proprio 240fps) oppure che il dsr è diverso da una risoluzione nativa? capisci ora perchè pensavo che non esistesse nessun cap reale? perchè quando lancio l'applicazione non c'è cap!


Gello 07-02-2020 14:49

Siamo OT ma secondo me devi fare un passo indietro e prendere una cosa alla volta, stai facendo un po' di confusione.

In grandissime linee: gli standard video vengono definiti fra le altre cose a seconda della banda passante consentita dall'interfaccia usata, quindi Gbit/s che al netto di algoritmi e compressioni usate ti dara' un massimo supportato di Risoluzione - Refresh - Bit colore.

Leva gli fps dall'equazione che non entrano in gioco in questa analisi.

Per la questione monitor 4k @144hz, non e' una cosa che abbia mai investigato, ma se e' supportata con due cavi, non ci dovrebbero essere problemi anche con una 1080ti, problema che comunque non si pone nel pratico per limiti computaizonali della GPU.

aled1974 07-02-2020 21:28

Quote:

Originariamente inviato da oZonoRobotics (Messaggio 46613205)
capisco, quindi non ho mai saturato il rapporto risoluzione hz...

però a sto punto son curioso pure io di capire se a 4k si è cappati a 120hz anche sul desktop dico per dire... mi sembrerebbe strano lo si fosse


edit: ho provato ora a usare il dsr su un gioco leggero sul monitor 1080p 240hz, ho messo la risoluzione di 3840x2160 e il gioco gira a 240 fps, quindi tu mi dici che in realtà msi afterburner scrive 240 ma in realtà sono 120 (a me ad occhio sembrano proprio 240fps) oppure che il dsr è diverso da una risoluzione nativa? capisci ora perchè pensavo che non esistesse nessun cap reale? perchè quando lancio l'applicazione non c'è cap!

temo che continui a confondere gli fps generati dalla gpu con la risoluzione/refresh a cui vengono visualizzati :p


facciamo un breve escursus:

a) monitor "old gen" fhd 60hz (il mio in firma)

la gpu con il gioco 1 fa (per comodità) 45fps costanti
cosa succede? che la mia esperienza di gioco è foderata di tearing

la gpu con il gioco 2 fa (idem) 60fps costanti
cosa succede? la mia esperienza di gioco è ottimale

la gpu con il gioco 3 fa 104fps costanti
cosa succede? torniamo al caso del gioco 1, tearing a nastro

ma non significa che avendo un monitor 60hz sto saturando o andando oltre alle capacità, il refresh quello è e quello rimane, a prescindere da quanti fps faccio

nel caso gioco1 c'è poco da fare, mi tengo il tearing
nel caso gioco2 ho una fortuna sfacciata :ciapet:
nel caso gioco3 utilizzo un settaggio per impostare il frame cap a 60fps per evitare, quanto possibile, almeno il tearing



b) monitor "new gen" fhd 120hz con tecnologia gsync operante nel range 24-100hz (monitor del tutto ipotetico)

la gpu con il gioco 4 fa (per comodità) 45fps costanti
cosa succede? che la mia esperienza di gioco è ottimale perchè interviene la tecnologia gsync (24-100hz) in modo da far variare il refresh del monitor per farlo coincidere con gli fps prodotti. In questo caso sono 45fps, il gsync fa lavorare il monitor a 45hz

la gpu con il gioco 5 fa 237fps costanti
cosa succede? che se non metto un frame cap a 120fps incappo nuovamente nel tearing

la gpu con il gioco 6 ha un framerate altalenante (caso normale per tutti i giochi) che oscilla tra 70fps e 148fps
cosa succede? che se non metto un frame cap a 100fps incappo nuovamente nel tearing. Perchè 100 e non 120 come gli hz massimi del monitor? Perchè il gsync lavora solamente tra 24-100hz, quindi quando il gioco ha un framerate compreso tra 101 e 119fps o da 121fps in su ricado nuovamente (almeno) nel tearing



ed è uno dei motivi per cui hanno studiato, inventato e commercializzato le due tecnologie adaptive sync, rispettivamente adottando gsync da parte di nvidia e freesync da parte di amd




ricapitolando

le gpu offrono tot risoluzioni a tot hz
i monitor offrono a loro volta tot risoluzioni a tot hz (quando ne trovi uno che offre più di una risoluzione)

i giochi possono poi essere eseguiti a qualsiasi framerate (o risoluzione artificialmente upscalata) purchè a monitor arrivi un segnale video di risoluzione e refresh supportati dal monitor stesso (e ancor prima da gpu)


ciao ciao

aled1974 07-02-2020 22:34

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46613978)
i monitor offrono a loro volta tot risoluzioni a tot hz (quando ne trovi uno che offre più di una risoluzione)

inteso come 1:1 con bande nere ;)

esempio



ciao ciao

oZonoRobotics 08-02-2020 09:56

in realtà siamo in topic, stiamo parlando di che risoluzione e a quanti hz può renderizzare una 1080ti ma ho capito dove sta l'inghippo

7680x4320 = 33.177.600 pixel

3840x2160 = 8.294.400 pixel

1920x1080 = 2.073.600 pixel


1080p@240hz usa la banda del 4k@60hz

assumo che 4k@240hz equivale a 8k a 60hz, quindi sono al limite massimo di quello che può renderizzare la 1080ti

per rispondere all'utente Angie che dopo tutti sti discorsoni non ha ancora avuto la risposta di cui aveva bisogno possiamo dire che non sarebbe cappato a 4k 120hz ma a 144 visto che il monitor è 144hz?

corretto?

il fatto che io non debba usare due cavi da cosa dipende? dal fatto che il dsr è diverso che una risoluzione nativa o dalla compressione? l'avevo già chiesto ma di risposta mi è stato spiegato come funzionano vsync e gsync :P

aled1974 08-02-2020 11:09

per rispondere ad Angie

https://www.nvidia.com/en-us/drivers...fi-update-x64/ (solo se necessario)

https://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPort#1.4
https://en.wikipedia.org/wiki/Displa...specifications




quindi in sostanza il meglio sfruttabile che puoi comprare è un cavo dp 1.4 hbr3

non credo che riuscirai a pilotare monitor 4k da 144hz perchè mi sa che al massimo viene gestita la 4k 120hz, in DSC :stordita:

comunque prova e facci sapere :mano:

ciao ciao

angie 11-02-2020 09:22

Quote:

Originariamente inviato da oZonoRobotics (Messaggio 46614333)
in realtà siamo in topic, stiamo parlando di che risoluzione e a quanti hz può renderizzare una 1080ti ma ho capito dove sta l'inghippo

7680x4320 = 33.177.600 pixel

3840x2160 = 8.294.400 pixel

1920x1080 = 2.073.600 pixel


1080p@240hz usa la banda del 4k@60hz

assumo che 4k@240hz equivale a 8k a 60hz, quindi sono al limite massimo di quello che può renderizzare la 1080ti

per rispondere all'utente Angie che dopo tutti sti discorsoni non ha ancora avuto la risposta di cui aveva bisogno possiamo dire che non sarebbe cappato a 4k 120hz ma a 144 visto che il monitor è 144hz?

corretto?

il fatto che io non debba usare due cavi da cosa dipende? dal fatto che il dsr è diverso che una risoluzione nativa o dalla compressione? l'avevo già chiesto ma di risposta mi è stato spiegato come funzionano vsync e gsync :P

Grazie ;)

angie 11-02-2020 09:22

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46614427)
per rispondere ad Angie

https://www.nvidia.com/en-us/drivers...fi-update-x64/ (solo se necessario)

https://en.wikipedia.org/wiki/DisplayPort#1.4
https://en.wikipedia.org/wiki/Displa...specifications




quindi in sostanza il meglio sfruttabile che puoi comprare è un cavo dp 1.4 hbr3

non credo che riuscirai a pilotare monitor 4k da 144hz perchè mi sa che al massimo viene gestita la 4k 120hz, in DSC :stordita:

comunque prova e facci sapere :mano:

ciao ciao

Grazie, allora aspetterò la nuova serie 3xxx ;)

matador_105 12-02-2020 14:14

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 46613978)
temo che continui a confondere gli fps generati dalla gpu con la risoluzione/refresh a cui vengono visualizzati :p


facciamo un breve escursus:

a) monitor "old gen" fhd 60hz (il mio in firma)

la gpu con il gioco 1 fa (per comodità) 45fps costanti
cosa succede? che la mia esperienza di gioco è foderata di tearing

la gpu con il gioco 2 fa (idem) 60fps costanti
cosa succede? la mia esperienza di gioco è ottimale

la gpu con il gioco 3 fa 104fps costanti
cosa succede? torniamo al caso del gioco 1, tearing a nastro

ma non significa che avendo un monitor 60hz sto saturando o andando oltre alle capacità, il refresh quello è e quello rimane, a prescindere da quanti fps faccio

nel caso gioco1 c'è poco da fare, mi tengo il tearing
nel caso gioco2 ho una fortuna sfacciata :ciapet:
nel caso gioco3 utilizzo un settaggio per impostare il frame cap a 60fps per evitare, quanto possibile, almeno il tearing



b) monitor "new gen" fhd 120hz con tecnologia gsync operante nel range 24-100hz (monitor del tutto ipotetico)

la gpu con il gioco 4 fa (per comodità) 45fps costanti
cosa succede? che la mia esperienza di gioco è ottimale perchè interviene la tecnologia gsync (24-100hz) in modo da far variare il refresh del monitor per farlo coincidere con gli fps prodotti. In questo caso sono 45fps, il gsync fa lavorare il monitor a 45hz

la gpu con il gioco 5 fa 237fps costanti
cosa succede? che se non metto un frame cap a 120fps incappo nuovamente nel tearing

la gpu con il gioco 6 ha un framerate altalenante (caso normale per tutti i giochi) che oscilla tra 70fps e 148fps
cosa succede? che se non metto un frame cap a 100fps incappo nuovamente nel tearing. Perchè 100 e non 120 come gli hz massimi del monitor? Perchè il gsync lavora solamente tra 24-100hz, quindi quando il gioco ha un framerate compreso tra 101 e 119fps o da 121fps in su ricado nuovamente (almeno) nel tearing



ed è uno dei motivi per cui hanno studiato, inventato e commercializzato le due tecnologie adaptive sync, rispettivamente adottando gsync da parte di nvidia e freesync da parte di amd




ricapitolando

le gpu offrono tot risoluzioni a tot hz
i monitor offrono a loro volta tot risoluzioni a tot hz (quando ne trovi uno che offre più di una risoluzione)

i giochi possono poi essere eseguiti a qualsiasi framerate (o risoluzione artificialmente upscalata) purchè a monitor arrivi un segnale video di risoluzione e refresh supportati dal monitor stesso (e ancor prima da gpu)


ciao ciao

Domanda, come faccio a capire in quale range lavora il gsync del mio monitor 1440p 144hz?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

illidan2000 12-02-2020 16:33

Quote:

Originariamente inviato da matador_105 (Messaggio 46620322)
Domanda, come faccio a capire in quale range lavora il gsync del mio monitor 1440p 144hz?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

da qualche recensione.
cmq il gsync opera da 35 a 144hz nel tuo caso, quasi sicuramente.
E' il freesync ad essere più schizzinoso

sauron_x 12-02-2020 23:59

Raga oggi giorno conviene anche adocchiare una 1080ti? Usata chiaramente. Stavo valutando diverse possibilità di upgrade

oZonoRobotics 13-02-2020 08:03

Quote:

Originariamente inviato da sauron_x (Messaggio 46621164)
Raga oggi giorno conviene anche adocchiare una 1080ti? Usata chiaramente. Stavo valutando diverse possibilità di upgrade

dipende dall'urgenza che hai, considerando il fatto che a giugno/luglio si presume escano le 3000, anche una 3060 sarà meglio di una 1080ti, quindi se non hai fretta io aspetterei le nuove...

sauron_x 13-02-2020 09:12

Fino a giugno/luglio non riesco ad aspettare, ho aggiornato config e mi manca proprio scheda video. Vedevo che va leggermente un pò meglio di una 2070super o sbaglio? Sul mercatino c'è un tipo che la vende a poco e quindi ci stavo facendo mezzo pensierino


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.