![]() |
Quote:
se tieni i 4gb che attualmente hai, dovresti overcloccare quelli a 2133 e magari avere delle noie data la configurazione mista. |
Quote:
ci sono altri modelli di kingston che consiglieresti o va bene il kit che ho elencato? |
Una cosa che ho letto è che sembra che Intel consigli max 1.5v sulle ram per sandy bridge. Io le mie hyperx le ho undervoltate a 1.5v (nascono a 1.65) e tengono lo stesso i 1600 MHz stabili. Non so se le tue riuscirebbero a girare stabili a 2133.
Fatto sta che nella qvl della mobo ci sono ram testate a 1.65, io ho preferito undervoltare per sicurezza. Magari altri utenti ne sanno di più :confused: |
ah grazie non sapevo di questa cosa... quindi per sicurezza potrei prendere le HyperX Fury 1866 MHz che sono 1.5V che costano anche meno... che ne dite?
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Se sei sicuro di non avere instabilità OK ma prova il test delle RAM di Aida per vedere se magari il minor voltaggio non incide con una riduzione di banda passante
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Ok lo farò grazie
|
Quote:
il BIOS non l'ho mai aggiornato risale a 5 anni fa... dato che uso il pc per normali operazioni (non gioco, faccio un minimo di editing video) potrei anche prendere le Fury 1866 MHz per avere meno problemi che ne dici? |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Salve ho formattato una quindicina di giorni fa e non ho installato nessun driver audio e ho lasciato fare a windows 10...
Avrei dei miglioramenti installando i driver realtek? |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Salve a tutti, mi sto decidendo anch'io su Windows 10.
Ho letto un po' di pagine, stando a quasi tutti i commenti, l'installazione dovrebbe andare liscia per quanto riguarda i driver. Vorrei solo che qualcuno gentilmente mi confermasse quanto segue per non avere problemi futuri con la mia config in firma: - Aggiorno a 10 per avere la key originale sul server Microsoft - Formattone e Windows 10 da zero - I driver dovrebbero andare tutti in automatico - In teoria dovrei solo aggiornare quelli nvidia e, suppongo (nel mio caso), quelli Creative della scheda audio. E' tutto corretto o dimentico qualcosa? L'unico dubbio che mi viene in mente è riguardo il mio SSD, vecchietto ma ancora onestissimo :D Quando lo installai la prima volta, aveva alcuni freeze dovuti a un bug noto tra Crucial e Intel P67, che poi risolsi con un fix (non ricordo onestamente i dettagli, è passato davvero tanto tempo). Inoltre feci diversi accorgimenti che si consigliavano allora per limitare l'"usura" del disco con continue scritture e aumentare la vita utile (tipo spostare le cartelle Temp sul disco meccanico, disabilitare il ripristino, spostare le varie cache dei Browser e così via). Come mi posso comportare su Windows 10 in merito a questi due argomenti? Grazie davvero per le risposte. |
Quote:
Se è un problema di driver o mobo non lo so, tengo il fast boot disattivato e amen, perdo qualche secondo all'avvio ma non è un problema. Per il resto, zero problemi di driver. Per la questione ssd, anche io mi facevo pare per quanto riguarda l'usura dell'ssd. Ma poi ho visto che erano tutte pare, ho un vertex2 da 7 anni ed è ancora a 100% di vita nonostante abbia abusato di lui parecchie volte. Se si brucia lo cambio, ormai gli ssd costano nulla. |
Grazie per la risposta, il fast boot non l'ho mai usato tra l'altro, quindi non è un problema per me.
Per il resto dunque lascio fare a Windows e incrocio le dita. Per l'SSD sono abbastanza d'accordo, anche perché sono alquanto stanco di star dietro a queste pippe mentali, sposterò giusto le cartelle Temp (se riesco a capire come con 10) e disattiverò il ripristino, e Amen. Se poi non sono contento ... torno a 7 in caso :stordita: |
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.