Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


flaps 24-11-2018 03:45

Cerchero di risponderti nella mia poca conoscenza di questa galassia . Se clicchi con afterburner cntrl+f ti si apre una mappatura tensione frequenza relativa alla tua scheda video. In pratica quest'ultima quando avra' una temperatura entro in un certo range e un consumo sotto un certo tdp e un carico di lavoro elevato la spinge in frequenze non nominali (un po come fa amd con precision boost). Da qui capirai che variando queste tensioni frequenze, potrai overcloccare o dowcloccare la gpu in modo customizzato.

sertopica 24-11-2018 06:19

Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45905081)
Scusate ma precisamente quel 1936 MHz (che ho catturato in gaming da afterburner) è la velocità di clock raggiunta in quel momento? Perchè mia, come caratteristiche, di base è 1569 MHz, in boost 1683 MHz. Quindi vorrei capire quel 1936 a cosa si riferisce.

In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Eschelon 24-11-2018 08:43

Quote:

Originariamente inviato da flaps (Messaggio 45905178)
Cerchero di risponderti nella mia poca conoscenza di questa galassia . Se clicchi con afterburner cntrl+f ti si apre una mappatura tensione frequenza relativa alla tua scheda video. In pratica quest'ultima quando avra' una temperatura entro in un certo range e un consumo sotto un certo tdp e un carico di lavoro elevato la spinge in frequenze non nominali (un po come fa amd con precision boost). Da qui capirai che variando queste tensioni frequenze, potrai overcloccare o dowcloccare la gpu in modo customizzato.

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45905194)
In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Ah ok grazie della spiegazione, per un attimo ero andato in paranoia (acquistata da pochi giorni ne sto avendo diverse per un motivo e per un altro) su possibili malfunzionamenti :doh: :D

flaps 24-11-2018 09:37

Stai attento che i driver stabili per ora sono i 399.24 per stare tranquillo. Gli altri usali se devi giocare a battelfield 5 .

Eschelon 24-11-2018 11:04

Quote:

Originariamente inviato da flaps (Messaggio 45905394)
Stai attento che i driver stabili per ora sono i 399.24 per stare tranquillo. Gli altri usali se devi giocare a battelfield 5 .

Ho gli ultimi installati, vers. 416.94, e si gioco a BF5 però anche a qualcos'altro.

kiwivda 24-11-2018 11:09

Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45905573)
Ho gli ultimi installati, vers. 416.94, e si gioco a BF5 però anche a qualcos'altro.

Si ma mo non è che ci mettiamo a cambiare driver ad ludicum! Quelli ci sono e quelli devono andare.

Eschelon 24-11-2018 11:57

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 45905588)
Si ma mo non è che ci mettiamo a cambiare driver ad ludicum! Quelli ci sono e quelli devono andare.

Ma si certo quelli tengo.

Alastre 24-11-2018 21:59

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45905194)
In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Ciao, come posso mettere il power limit al massimo? Sempre con msi afterburner? Basta spostare tutto a dx sulla barra?

Eschelon 25-11-2018 19:51

C'è una cosa strana (nonchè fastidiosa) che mi è capitata già 3 volte, ovvero che improvvisamente le prestazioni della mia scheda calano di brutto e questo capita in gaming con l'utilizzo della gpu che schizza e conseguenziale calo del frame rate, così come in qualche benchmark (per esempio con 3d mark 11 ottengo un penteggio sulla grafica circa quanto la mia "ex" 970 o poco peggio, con basemark gpu un punteggio di 2264 invece che 8680 in 2160p come dovrebbe essere).
Qui uno scatto in gaming durante l'anomalia (a 1080p):


Qui invece nella normalità nella stessa situazione...


...normalità che riacquisto semplicemente riavviando il pc. La prima volta che mi è capitato ho reinstallato i dirver (sempre gli ultimi) con pulizia completa.
Ne msi afterburner ne cpu-z mi mostrano, mah.

bronzodiriace 25-11-2018 20:02

pannello driver nvidia, gestione alimentazione, preferisci le prestazioni massime.

Comincia a fare una prova del genere.

Eschelon 25-11-2018 20:22

Scusami dove lo trovo? Immagino non parli del pannello di controllo nvidia, nemmeno in "gestione dispositivi" di windows lo trovo.

Edit: ok thx trovato e cambiato, vediamo

Alastre 26-11-2018 07:10

Quote:

Originariamente inviato da Eschelon (Messaggio 45908211)
Scusami dove lo trovo? Immagino non parli del pannello di controllo nvidia, nemmeno in "gestione dispositivi" di windows lo trovo.

Edit: ok thx trovato e cambiato, vediamo

Tasto dx del mouse sul desktop.. Ti si apre classico menu a tendina, lo trovi li, poi ti apre il pannello di controlli Nvidia, vai su impostazioni direct 3d o giochi (non ricordo a memoria il nome scusa), da li hai un menu bello corposo, scendi verso la fine per trovare quella voce.

Eschelon 26-11-2018 08:55

Quote:

Originariamente inviato da Alastre (Messaggio 45908597)
Tasto dx del mouse sul desktop.. Ti si apre classico menu a tendina, lo trovi li, poi ti apre il pannello di controlli Nvidia, vai su impostazioni direct 3d o giochi (non ricordo a memoria il nome scusa), da li hai un menu bello corposo, scendi verso la fine per trovare quella voce.

Si l'avevo trovato a posto thx.

Eschelon 26-11-2018 22:46

Quote:

Originariamente inviato da bronzodiriace (Messaggio 45908165)
pannello driver nvidia, gestione alimentazione, preferisci le prestazioni massime.

Comincia a fare una prova del genere.

Dunque ho notato che anche in idle con "preferisci prestazioni massime" il clock della scheda si mantiene al max di base, nel mio caso 1569Mhz, rispetto alle impostazioni di default, di conseguenza si alza anche la temperatura. È cosí deve essere ed è un bene lo stesso??

sertopica 28-11-2018 06:11

Quote:

Originariamente inviato da Alastre (Messaggio 45906697)
Ciao, come posso mettere il power limit al massimo? Sempre con msi afterburner? Basta spostare tutto a dx sulla barra?

Si esatto.

Alastre 28-11-2018 09:20

Grazie mille! :)

sertopica 29-11-2018 07:46

De nada. :)

Ovviamente se aumenti il power limit aumenterai anche consumi e temperature quindi buttaci sempre un occhio o le frequenze, superate una certa soglia, verranno tagliate automaticamente. In inverno e' piu' raro che accada ma quando fara' piu' caldo te ne accorgerai. Una curva personalizzata della ventola direi che e' anche d'obbligo. ;)

Teamprotein 29-11-2018 08:38

Ragazzi per problemi di spazio voglio cambiare il mio attuale 540 air e passare al 280x della corsair ma ho un dubbio la lunghezza della 1080ti strix è 29.8cm e sul sito corsair per il 280x danno max 30cm.
Non riesco a capire in teori ci sta?
Che dite
Grazie a tutti.

Alastre 29-11-2018 10:56

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45916125)
De nada. :)

Ovviamente se aumenti il power limit aumenterai anche consumi e temperature quindi buttaci sempre un occhio o le frequenze, superate una certa soglia, verranno tagliate automaticamente. In inverno e' piu' raro che accada ma quando fara' piu' caldo te ne accorgerai. Una curva personalizzata della ventola direi che e' anche d'obbligo. ;)

Non ci crederai ma non l'ho trovato! :D Stasera metto screen di afterburner, comunque sì sì ho sia curva personalizzata ventole (1:1 in pratica...40 gradi 40% ventole e cosi via) e la famosa curva che adesso non ricordo...quella da fare una tacca alla volta...oggi sono dislessico scusate! :D

sertopica 29-11-2018 12:19

^ Ecco:



Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.