![]() |
Quote:
sicuro di on aver visto ma g1 mATX? :mbe: perchè la ATX io sotto i 388 euro non la vedo da nessuna parte.. :help: |
|
non saprei, magari poi riprovo :boh:
|
Quote:
|
vabbuò allora vado a buttare sta cpu :D
No dai scherzi a parte, per il vantage può dipendere molto dalle impostazioni che utilizzo, dalla ram che tenevo a 666, e dal fatto che uso la vga integrata e che quindi parte della memoria è impiegata li. Non appena mi arriva la vga riprovo, magari con ram tirate e SO pulito. Per Xtu non saprei, alla fine io a 4700 ho fatto 1152, solo 22 in meno di te a pari frequenza, quindi ci può stare. Non mi spiego però come a 4800 invece ho fatto solo 1163, mentre a 4750 ho fatto di piu. Se era questione di instabilità non porta a termine proprio il bench :) Per dire c'è anche chi a 4700 ha fatto 1230 punti e chi a 4800 ne ha fatti meno di mille su hwbot...;) http://hwbot.org/submission/2402912_...70k_1230_marks Qui i miei screen di xtu fatti a 4700 e 4750 |
anche a me il voltaggio sale sotto massimo carico.
nello screen dei 4700mhz che ho postato, il voltaggio da bios è 1,265v e rimane quello sotto carichi anche da full load ma che non siano stress test tipo linx o prime. sotto questi mi sale fino a 1,284v. |
Quote:
ma non so' cosa abbia di cosi' particolare, magari puo' servire a qualcuno che ci deve montare su un quadsli 3d che delle 400 euro della scheda se ne fott, io con un asus deluxe a 220 circa mi sento di avere speso pure tanto... |
Quote:
Comunque sono il solo ad usare il voltaggio di tipo fixed? Voglio dire, coi risparmi energetici in idle i voltaggi si abbassano comunque, il full è tranquillo, boh o.o a me piace avere il controllo totale dei voltaggi, di solito setto tutto manualmente... |
Quote:
Anche io uso quello fixed, ma i voltaggi, di poco 0.0xx, salgono tutti quando stresso la CPU... in idle, NON si abbassano invece... |
bhe fosse stata disponibile a 280 ci sarei arrivato, ma 400 euro per una scheda madre mi paiono eccessivi specie se poi ti capita la cpu sfigata.
Comunque anche io sono in fixed.... |
Quote:
Quote:
|
Iscritto con un forno crematorio lol
|
Quote:
|
|
|
Thx :)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
|
Ieri ho fatto una prova veloce a 4,5GHz @1.25V...
![]() Ho settato il vCore su adaptive perchè il PC è acceso 24/7 e normalmente sta a 800MHz @0,7V Confermate che il vCore adaptive non è solo funzione della frequenza della CPU ? Infatti con SuperPI non ha superato i 1,248V mentre con prime95 è arrivato a 1,30V. Poi ho provato a fare il boot a 4,6GHz @1,25V fissi, ha cominciato l'avvio di windows ma poi BSOD. Ci sono speranze che a 4,6GHz possa essere stabile a 1,30V senza scoperchiamento col sistema in firma ? A 4,4GHz dopo 10 minuti di prime95 (1,30V) la temperatura si era assestata sui 75 °C. Grazie, Jok |
Quote:
1.25v a 4.5GHz è sfigatella :\ se poi la stabilità la prendi con 1.3 su prime probabilmente è quello il voltaggio per essere stabile :\ |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.