![]() |
Quote:
per la ram mi sapreste dare consigli? per una low profile dovrebbe andar bene la Corsair 4GB DDR3 1600MHz 240-pin DIMM CL9 Vengeance LP per il case invece ho trovato questo che potrebbe fare al caso mio: nCube Martian (200 W) oppure il case Atomic NZ (120 W) di quest'ultimo però mi chiedevo se l'imon può essere inserito nel bay da 5,25” per ODD DVD/BluRay Slim (immagino di no) mentre il primo, cubico non mi piace molto, ma ha lo slot per alloggiare l'imon e slot per HDD futuri entrambi hanno l'alimentatore incluso nel prezzo |
Configurazione INTEL (socket 1150):
MB H81M-ITX 49€ CPU G3220 o G3220T (chiedo consiglio a voi, la seconda dovrebbe consumare di meno) (46 o 52 €) RAM 2x Crucial 2GB DDR3-1600 CL11 (2x16€) CASE iTek nCube mini 200W (52€) SSD samsung 840 evo 120 GB (72 €) costo HTPC: 257 € così è già in grado di fare tutto ciò che richiedevo; con gli accessori: imon inside (55€) telecomando (24€) DVBSky T982 PCIe card (low profile) with 2x DVB-T2 / DVB-C Tuner (94 €)- probabilmente la comprerò più avanti- totale: 430 € (spedizione inclusa) ho qualche dubbio sulla ram..meglio corsair? attendo qualche opinione in piu prima di acquistare :D non vorrei aver dimenticato qualcosa |
buona sera,
io sono quasi pronto a fare l'ordine, che dite? valuto ancora la ram fino all'ultimo...per il resto direi che ci siamo correggetemi se sbaglio! |
Anche io non sono un gran fan dei cubi...
Per le ram vanno bene, qualsiasi 1600mhz cl9 |
Va bene..grazie!
Vi aggiornerò |
Ma potrei prendere anche un solo banco di ram?
Per esempio uno da 4 invece di 2 da 2Gb? |
Quote:
|
Quoto per le soluzioni Intel, al momento decisamente preferibili agli AMD. Se hai intenzione di registrare con due tuners e riprodurre in HD, però, ti ci vuole qualcosa di più potente.
Per il case vedi tu, su questo la scelta è troppo personale... Per il telecomando, ti consiglio i Logitech Harmony (con cui sostituire Imon, telecomando TV e molti altri, anche contemporaneamente, come quello di Sky ma all'ennesima potenza): veramente MOLTO ben fatti e MOLTO potenti! |
Quote:
Per il processore, invece, io opterei per un T... Infine, valuta un po' più seriamente l'opzione 7750 fanless, dammi retta... |
Quote:
Per quanto riguarda la registrazione , no..prevedo al massimo di registrare un canale e guardarne un altro contemporaneamente. . Una curiosità... se io prendo la scheda dvb-t2 , posso vedere i canali dvb-t classici vero? |
Quote:
Di solito le tecnologie digitali sono retrocompatibili, dovrebbe essere così anche per il DVB-T2. |
Ok allora valuto meglio il da farsi..
Sto cercando informazioni sugli harmony..ma non capisco come funzionino..hanno un ricevitore IR da collegare all htpc? Edit: Si, ho trovato che serve un ricevitore IR |
Quote:
|
Eccomi qui!
Htpc assemblato e tutto ok!ora sto impostando tutto. . Però ho un problema con l'audio. .non riesco a sentirlo ne in digitale ne in hdmi... Forse funziona solo il pannellino sul retro del 7.1..nn l ho ancora provato.. Nei dispositivi audio infatti è l'unico selezionabile..sugli altri c'è una piccola croce rossa che mi dice che non c'è la connessione ..ma le periferiche dice che funzionano correttamente risolto ho disinstallato i driver dell' HD Graphics di Intel e ho scaricato sul sito la versione aggiornata all' 11.03.14; da gestione periferiche mi dava il driver già aggiornato all'ultima versione ... solo disinstallando ho risolto |
Quote:
http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/8 5 istanze contemporanee 1080p a 15mbit/s...che tutto deve registrare per saturare? |
Quote:
E poi bisogna vedere che files h264 hanno testato, perchè tra un mkv 1080p e l'altro ci sono differenze nella difficoltà di riproduzione notevoli - e quando dico notevoli voglio dire NOTEVOLI. A rigor di logica, quindi, anche nella codifica le impostazioni faranno una notevole differenza. Per la sola registrazione in hd, poi, bisogna tenere conto che non si tratta di una semplice codifica da file, ma di un'operazione più complessa e che dipende da un flusso non interamente disponibile sul PC ma che arriva a blocchi. Se avessi letto il thread prima di scrivere avresti letto di grosse difficoltà da parte di alcuni utenti nella registrazione di flussi hd anche con un e350, che ha un comparto GPU più potente degli omologhi Intel. In ogni caso io parlo per esperienza personale, perciò le tue teorie per me lasciano il tempo che trovano... |
Quote:
|
Come la vedete la piattaforma am1?
|
Quote:
Per l'America Latina o il sud-est asiatico è OK. Per l'Italia meglio una scheda madre su cui si possa montare una CPU a basso costo tipo Celeron potendoci poi montare in un secondo momento - quando il budget lo permette - pure un i7, senza dover cambiare altro... |
Luca ti ringrazio , dato che non l'ho ancora fatto, e ti faccio i complimenti per la guida ma anche per tutti i consigli che hai datto col passare del tempo da quando hai aperto la discussione. .
Utilissmo.. tutto! Tant'è che sono riuscito ad assemblare tutto alla perfezione ed ora ho un sistema fantastico per le mie esigenze. .. "..in continua evoluzione.." Ora mi manca solo l'imon e la scheda PCIe per il digitale terrestre Quando avrò tutto posterò la mia esperienza riguardante registrazioni varie in multitasking A presto ! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.