Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


Percoca 04-05-2013 11:13

Quote:

Originariamente inviato da essebbi (Messaggio 39417400)
Mi sa che il supporto per questa rev sia finito, proverei a sentire loro, non e' giusto che si paghi per errori, gravi anche, che hanno commesso loro.
Schede con quella rev non c'e' ne dovrebbero neanche essere in giro.

Curiosita' che versione del bios hai al momento ?

2302

natiss88 04-05-2013 11:55

Quote:

Originariamente inviato da essebbi (Messaggio 39417400)
Mi sa che il supporto per questa rev sia finito, proverei a sentire loro, non e' giusto che si paghi per errori, gravi anche, che hanno commesso loro.
Schede con quella rev non c'e' ne dovrebbero neanche essere in giro.

Curiosita' che versione del bios hai al momento ?

beh, la colpa e' di intel se il b2 era buggato.
i costruttori hanno dato la possibilita' di sostituzione gratuita, se non e' stata sfruttata non e' colpa dei produttori di mb.

jocker1993 04-05-2013 12:21

Quote:

Originariamente inviato da natiss88 (Messaggio 39417615)
beh, la colpa e' di intel se il b2 era buggato.
i costruttori hanno dato la possibilita' di sostituzione gratuita, se non e' stata sfruttata non e' colpa dei produttori di mb.

Il problema è che se ho un pc su cui lavoro magari non posso permettermi di fare un RMA di mesi, con le code che c'erano, o buttare soldi su un'altra scheda madre nuova dopo magari aver preso una top di gamma :)

essebbi 04-05-2013 13:14

Quote:

Originariamente inviato da Percoca (Messaggio 39417446)
2302

Sia intel che asus tengono molto alla loro immagine, penso che anche a distanza di tempo da quella vicenda possono aiutarti.
Di che vuoi installare un ivy bridge e non puoi farlo.

Dai asus, rottama queste main che sono una vergogna anche per voi . . .

Zen9 08-05-2013 14:21

Ciao a tutti, vorrei installare l'ultimo bios, come capisco se è rev 3.0 o 3.1?

essebbi 08-05-2013 14:26

Quote:

Originariamente inviato da Zen9 (Messaggio 39435425)
Ciao a tutti, vorrei installare l'ultimo bios, come capisco se è rev 3.0 o 3.1?

CPU-Z ;)

Zen9 08-05-2013 14:28

Quote:

Originariamente inviato da essebbi (Messaggio 39435453)

Grazie ma trovo solo rev 1.xx B3


essebbi 08-05-2013 14:33

Quote:

Originariamente inviato da Zen9 (Messaggio 39435468)
Grazie ma trovo solo rev 1.xx B3


Beh in effetti non viene definito, quello che posso dirti che la mia è di sicuro 3.0 e riporta gli stessi parametri.
Penso comunque che tra 3.0 e 3.1 non vi siano differenze che contino

Zen9 08-05-2013 14:35

Quote:

Originariamente inviato da essebbi (Messaggio 39435502)
Beh in effetti non viene definito, quello che posso dirti che la mia è di sicuro 3.0 e riporta gli stessi parametri.
Penso comunque che tra 3.0 e 3.1 non vi siano differenze che contino

Io la comprai appena uscirono le versioni b3, quindi credo sia 3.0.

essebbi 08-05-2013 14:39

puoi controllare


yamaz 12-05-2013 00:26

Anche io ho una vecchia P8P67 B2 con firmware 1305 che non riesco ad aggiornare con nessuno di quelli più recenti... mi danno tutti errore integrità. Non riesco a trovare proprio questa pagina del sito Asus dove ci sarebbero i firmware B2... mi sapete aiutare?


Edit: Come non detto, ho capito che l'ultimo che posso mettere nella B2 è il 2303, oltre è impossibile,

karplus 13-05-2013 23:38

edit

Stig 19-05-2013 11:45

ragazzi ho una evo,

vorrei chiedere se c'è un modo per accelerare al massimo le schermate di boot del bios:

attualmente per esempio mi visualizza per due volte la schermata asus,

ci sono modi per abbreviare l'avvio o questi sono i tempi dovuti per questa mobo?

grazie

ryosaeba86 19-05-2013 11:56

Quote:

Originariamente inviato da Stig (Messaggio 39481475)
ragazzi ho una evo,

vorrei chiedere se c'è un modo per accelerare al massimo le schermate di boot del bios:

attualmente per esempio mi visualizza per due volte la schermata asus,

ci sono modi per abbreviare l'avvio o questi sono i tempi dovuti per questa mobo?

grazie

ci dovrebbe essere l'opzione per disattivare lo screen display del logo asus..poi magari disattiva ( se nn l'hai già fatto) anche il controller marvel se nn ti serve..
poichè effettua check durante l'avvio...

Stig 19-05-2013 12:06

Quote:

Originariamente inviato da ryosaeba86 (Messaggio 39481527)
ci dovrebbe essere l'opzione per disattivare lo screen display del logo asus..poi magari disattiva ( se nn l'hai già fatto) anche il controller marvel se nn ti serve..
poichè effettua check durante l'avvio...

scusa l'ignoranza..il controller marvel come capisco se mi serve o meno? :mc:

jocker1993 19-05-2013 12:42

Quote:

Originariamente inviato da Stig (Messaggio 39481563)
scusa l'ignoranza..il controller marvel come capisco se mi serve o meno? :mc:

se hai qualcosa attaccato alle porte blu lo stai usando, altrimenti no :D (Blu sulla mia Asus P8P67 Deluxe, non so te)

yamaz 19-05-2013 12:53

Fuori uso PCI-E 16x e 2 slot RAM
 
Ciao,
ho una P8P67 B2, venerdì ho comprato altri 2 banchi di Corsair Vengeance 1866mhz identici a quelli che avevo, per portare la RAM totale da 8 a 16GB.

La monto e il PC non parte, Led rosso su RAM Test. Facendo mille prove mi sono accorto che il PC parte con qualsiasi dei 4 banchi montato sui primi 2 slot, ma se metto un banco nel terzo o quarto slot dà errore. La cosa è molto singolare perchè fino a 2 ore prima ho sempre tenuto i miei 2 banchi su secondo e quarto slot (quest'ultimo è uno dei due che adesso non funziona più).

In ogni caso, cercando di far partire il PC mettendo solo RAM nei 2 slot rimasti funzionanti, il led della RAM si spegne (niente errori) ma il PC non parte e ottengo beep error lungo-corto-corto-corto, che significa "errore scheda video". Provo a smontare e rimontare la scheda video, niente. La metto sul secondo slot PCI-E e parte subito.

Ho smontato e rimontato il PC da zero pulendo con l'aria compressa e facendo attenzione al minimo dettaglio, ma non c'è niente da fare: quei 2 slot RAM e il primo PCI-E 16x sono completamente fuori uso.

Vi è mai capitata una cosa simile? Può esserci stato una specie di corto circuito quando ho montato tutti e 4 i banchi di RAM insieme? Non so che dire, spero che valga la garanzia di 3 anni (ho la scheda da 2 anni e 2 mesi).

Grazie

Edit: altra cosa strana: anche reinstallando i driver AMD sembra che la scheda video abbia problemi... noto rallentamenti spaventosi nelle applicazioni che usano accelerazione hardware della GPU come Lightroom o anche il visualizzatore immagini di Picasa. Ad esempio se in Picasa zoomo una foto, lo zoom è lentissimo e scattoso... Edit 2: come non detto, ho visto da Bios che la seconda PCI-EX 16 va a 1x di default e per farla andare a 4x si devono disattivare USB 3 e altre PCI-EX...

Gun09 19-05-2013 13:58

Quote:

Originariamente inviato da yamaz (Messaggio 39481744)
Ciao,
ho una P8P67 B2, venerdì ho comprato altri 2 banchi di Corsair Vengeance 1866mhz identici a quelli che avevo, per portare la RAM totale da 8 a 16GB.

La monto e il PC non parte, Led rosso su RAM Test. Facendo mille prove mi sono accorto che il PC parte con qualsiasi dei 4 banchi montato sui primi 2 slot, ma se metto un banco nel terzo o quarto slot dà errore. La cosa è molto singolare perchè fino a 2 ore prima ho sempre tenuto i miei 2 banchi su secondo e quarto slot (quest'ultimo è uno dei due che adesso non funziona più).

In ogni caso, cercando di far partire il PC mettendo solo RAM nei 2 slot rimasti funzionanti, il led della RAM si spegne (niente errori) ma il PC non parte e ottengo beep error lungo-corto-corto-corto, che significa "errore scheda video". Provo a smontare e rimontare la scheda video, niente. La metto sul secondo slot PCI-E e parte subito.

Ho smontato e rimontato il PC da zero pulendo con l'aria compressa e facendo attenzione al minimo dettaglio, ma non c'è niente da fare: quei 2 slot RAM e il primo PCI-E 16x sono completamente fuori uso.

Vi è mai capitata una cosa simile? Può esserci stato una specie di corto circuito quando ho montato tutti e 4 i banchi di RAM insieme? Non so che dire, spero che valga la garanzia di 3 anni (ho la scheda da 2 anni e 2 mesi).

Grazie

Edit: altra cosa strana: anche reinstallando i driver AMD sembra che la scheda video abbia problemi... noto rallentamenti spaventosi nelle applicazioni che usano accelerazione hardware della GPU come Lightroom o anche il visualizzatore immagini di Picasa. Ad esempio se in Picasa zoomo una foto, lo zoom è lentissimo e scattoso... Edit 2: come non detto, ho visto da Bios che la seconda PCI-EX 16 va a 1x di default e per farla andare a 4x si devono disattivare USB 3 e altre PCI-EX...

Ho avuto entrambi i problemi con la mia scheda.
Il problema delle RAM dipende dai pin del socket: hai in qualche modo urtato il dissi o lo hai smontato prima di installare la nuova ram?
Prova comunque a smontare il procio e controlla che i pin del socket siano tutti nella stessa posizione e che non siano bruciati, rimonta il tutto con attenzione e riprova le ram.
Per quanto riguarda la scheda video ho avuto lo stesso identico problema, dopo varie prove e impazzimenti (format, cambio vga, cambio cavo dvi ecc ecc..), ho risolto semplicemente soffiando all'interno dello slot pci, a quanto pare c'era un po' di polvere.

Non escludo assolutamente che il tuo caso sia differente, però vale la pena di provare, fammi sapere e buona fortuna.

yamaz 19-05-2013 14:19

Quote:

Originariamente inviato da Gun09 (Messaggio 39481968)
Ho avuto entrambi i problemi con la mia scheda.
Il problema delle RAM dipende dai pin del socket: hai in qualche modo urtato il dissi o lo hai smontato prima di installare la nuova ram?

[CUT]

Non escludo assolutamente che il tuo caso sia differente, però vale la pena di provare, fammi sapere e buona fortuna.

100% sicuro di non aver urtato o spostato il dissipatore prima di smontare le RAM. Poi una volta sorti i problemi il processore l'ho smontato, pulito con aria compressa, controllato (tutti i pin sono ok) e rimontato 4 (QUATTRO) volte.

Sugli slot sia di PCI-E che di RAM ci ho soffiato aria compressa, passato pennellino sia asciutto che appena inumidito con l'alcool, ho fatto di tutto. Certo dopo la tua testimonianza sono un po' meno convinto che siano bruciati (diciamo che dal 100% sono sceso all'80% :D) ma più di quanto già ho fatto non saprei che fare...

Gun09 19-05-2013 16:26

Quote:

Originariamente inviato da yamaz (Messaggio 39482077)
100% sicuro di non aver urtato o spostato il dissipatore prima di smontare le RAM. Poi una volta sorti i problemi il processore l'ho smontato, pulito con aria compressa, controllato (tutti i pin sono ok) e rimontato 4 (QUATTRO) volte.

Sugli slot sia di PCI-E che di RAM ci ho soffiato aria compressa, passato pennellino sia asciutto che appena inumidito con l'alcool, ho fatto di tutto. Certo dopo la tua testimonianza sono un po' meno convinto che siano bruciati (diciamo che dal 100% sono sceso all'80% :D) ma più di quanto già ho fatto non saprei che fare...

Spiacente ma se le prove effettuate non hanno avuto effetto credo che il problema sia effettivamente più grave di quello che ho avuto io.. In questo caso non posso aiutarti mi spiace :(


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.