![]() |
Quote:
|
Quote:
Comunque sia, prima di installare le ram hai fatto un clear CMOS? Rimuovendo magari anche la batteria? Non è da prassi, però io lo consiglio, potrebbe aiutare nel tuo caso se si tratta di fake boot :) |
Quote:
Alcuni dicono di impostare la voce "AI overclok tuner" su XMP ma nel mio bios l'unica voce che ho trovato con quel nome ha due opzioni; auto e manual.... Ho provato a settare i timing, la frequenza e il voltaggio manualmente ma non cambia nulla. Il pc parte si sentono le ventole a palla e il dram led resta fisso sul rosso. Tenendolo premuto inizia a lampeggiare e dopo aver fatto varie accensioni ritorna rosso fisso con le ventole a palla. Non so se rimandarle indietro addirittura o se riesco provarle sul pc di qualche mi amico per vedere se sono fallate oppure no. Altre prove mi sembra che non si possano fare vero?!:( |
Quote:
|
purtroppo con le nuove ram non mi fa neppure il boot :(
dove si attiva l opzione xmp? |
Ho visto che nel mio bios non c'è l'opzione xmp ma solo auto o manual.
Probabilemte si tratta di settare in maniera appropriata i timing delle memorie ma se con le mie kingston il sistema cmq si avvia e le riconosce dopo aver fatto un clear cmos con le g.skill questo non avviene e sono impossibilitato a metter mano ai timing stessi. Mi sa che sono costretto a rimandarle al negozio :( |
Quote:
|
Quote:
Mi è gia capitato per altre cose, se la merce non funziona o te la fai cambiare o ti fai rimborsare entro i 10 gg; l'importante è rendere il pezzo integro in normale stato d'uso!;) |
Quote:
|
salve ho un problema con il modulo Bluetooth: una decina di giorni fa ho installato windows 8 e i driver Bluetooth si sono autoinstallati e funzionavano a meraviglia fino a 3 giorni fa... oggi ho riprovato ma non riesco trasferire files nè da telefono-->pc nè da pc-->telefono pc.
Eppure i 2 dispositivi si riconoscono a vicenda (nel pannello di win dei dispositivi appare si il nome del telefono ma con sotto la scritta offline) :help: |
Eccomi di ritorno dal mio spacciatore hw, alla fine ho ordinato queste memorie:
KHX1600C9D3K2/8G- 8GB (4GB 512M x 64-Bit x 2 pcs.) DDR3-1600 CL9 240-Pin Il configuratore kingstone e il mio fornitore me le danno 100% compatibili con la mia mobo ma solo una cosa che non capisco , danno come voltaggio 1.65 v e a me sembrava che sulla mia mobo andassero bene solo memorie da 1.5v.. chi mi spiega l'arcano?!:confused: Grazie mille.. sperando che questa volta la mia mobo le riconosca al volo!:D |
Quote:
ho provato a riflashare il bios ma nada... |
Di solito quando non si può selezionare X.M.P. è perchè avete preso delle ram a 1.65V certificate per amd e non per intel (che van a 1.5V).
|
Quote:
Oppure come ha scritto Crystal Dragon, le ram erano forse certificate amd anzichè intel? |
Quote:
su consiglio di egounix (che era il possessore precedente della mobo) bisognerebbe provare ad impostare 1.525v sulle ram anzichè 1.5 tondo. questa sera provo e vi faccio sapere! ;) ps: a casa ho la deluxe con 4 banchi da 4gb gskill (non ricordo il modello esatto) ma non ha mai dato problemi, eventualmente proverò anche con quei banchi che mi mancano. |
Yes la mobo è mia. Pagine fa scrissi che bootava, dopo cmos, impostavo le mie cose, riavviavo, ma non partiva subito, si riavviava e impostava l'oc automatico della mobo. Ci smadonnato un po', poi ho tolto e girato la batteria al contrario, clear cmos, corrente staccata ovviamente, poi ho tolto proprio la batteria sempre col jumper in clear, rimesso a default e finalmente non ha fatto più quello scherzetto.
L'ultimo boot è stato 1 o 2 giorni prima di smontarla, ovviamente era ok. Le prime stranezze sono iniziate con le vengeance lp black. Scrissi che appena entrato in win, win dava il comando di arresto. Pensai fosse il cavo usb del gruppo di continuità, ma anche senza cavo lo faceva. Impostai 1.525 da bios e non ho avuto più 1 prob, sino ovviamente allo scherzetto suddetto. Lo scherzetto del riavviarsi, ed impostare l'oc automatico della mobo, me lo ha fatto solo dopo l'update all'ultimo bios; prima stavo con il penultimo, serie 3x. Con le kingston value 4 banchi da 1 1333 cl9, mai un problema. La mobo, anche ultimamente, non solo partiva correttamente, ma reggeva linx e i giochi. Linx lo riprovai a 4.2, dopo alcuni smanettamenti per portare il procio a 4.5, senza però beccare bsod o arresti anomali nei test, si interrompeva solo linx con "stopped". Così ho rimesso a 4.2 e rifatto il test per vedere se fosse ancora stabile a 4.2, visto i continui stop a 4.5. Ho passato 25 runs a 6.2gb di ram circa, con 112 gflops massimi e 109 minimi. L'unico inconveniente che ho avuto, nel disassemblare per spedire, è stata la staffa posteriore del kuhler. Ho phonato i cuscinetti (aria tiepida, phon a 1 di 2) attaccati col biadesivo della staffa, e praticato una lieve forza per staccarli. Tolto il procio e ricontrollato i piedini della mobo, tutti ok, ed anche se avessi, nel tempo, graffiato in qualche modo il pcb, ma son sempre stato attento. Questo è tutto quello che ricordo nel tempo. Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala! |
Quote:
A giorni mi arrivano delle ram da 1600 a 1.65 v ma certificate per la mia mobo. Il trucco sta nel fatto che se guardo la scheda tecnica alal fine sono delle 1333 a 1.5v che è il voltaggio consigliato da intel. Spere che queste le riconosca semza problemi. Le ram che ho adesso, delle kingstone value pack 2x4g da 1333 le riconosce al volo! |
Quote:
Quote:
sai mai che si sia flashato male!!:stordita: |
aggiornamento post lasagne (buonissime!!! :D)
ho messo su 2 dei 4 banchi da 4gb gskill dopo ccmos, impostato 1.53v e vanno una meraviglia! ora provo a tornare indietro di una vers del bios... stay tuned!! ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.