Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   [Official Thread]Richieste d'aiuto in MATEMATICA: postate qui! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221191)


*MATRIX* 10-02-2008 13:08

Quote:

Originariamente inviato da 85francy85 (Messaggio 21005152)
che ci devi fare calcolarla? ci sono delle limitazioni su n?

http://operaez.net/mimetex/%5Csum_%7...4)%5Ek%20*%20k
si devo sapere quanto viene

dario fgx 10-02-2008 16:25

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 21010721)
...cut...

Come non quotare?

L'altro giorno ho letto la rubrica di Odifreddi sulle serie (armonica e geometrica): sembra proprio un argomento dove la matematica si sposa con la filosofia:
dall'alto della mia ignoranza posso confermare: un argomento veramente intrigante!

czar 10-02-2008 16:59

Non so se è proprio la sezione adatta o se dovevo aprire un post apposito cmq, se ho la funzione di trasferimento

H(z)=1/[1 - 2z^-1]

il polo è 2 o 1/2? si considerano in z o in z^-1?

The_ouroboros 10-02-2008 17:09

Per calcolare io considero e quindi ho e che vale e quindi ? ora avrei una situazione ...
Come proseguo??

Ciauz

dario fgx 10-02-2008 17:31

ma y-->inf

The_ouroboros 10-02-2008 17:41

Quote:

Originariamente inviato da dario fgx (Messaggio 21016771)
ma y-->inf

ci sno pensando infatti... mm....

The_ouroboros 10-02-2008 17:44

avrei cmq

Ciauz

pazuzu970 10-02-2008 17:49

Quote:

Originariamente inviato da The_ouroboros (Messaggio 21016390)
Per calcolare io considero e quindi ho e che vale e quindi ? ora avrei una situazione ...
Come proseguo??

Ciauz


Non vorrei sbagliarmi, ma limiti di questo tipo raramente si risolvono ricorrendo ai limiti notevoli; piuttosto occorre procedere con lo sviluppo accorciato di Taylor...

Comunque appena ho un minuto ci penso.

:rolleyes:

The_ouroboros 10-02-2008 17:59

viene 0... anche maxima sistemando il fatto che y tende a infinito mi da ragione..
Cmq di sviluppo accorciato di Taylor ne conosco solo pochi(mi sono stati dati solo questi ad Analisi A)

sinx = sinhx = x + o(x)
cosx = coshx = 1 + o(x)
e^x = 1 + x + o(x)

P.S: è sbagliato quindi procedere come ho detto io?

Ciauz

The_ouroboros 10-02-2008 18:02

sempre in tema di limiti..
Io mi ricordo che e quindi sarei portato a continuare su questa strada.... ma mi sa che sbaglio approccio...

Ciauz

85francy85 10-02-2008 18:38

Quote:

Originariamente inviato da The_ouroboros (Messaggio 21017225)
sempre in tema di limiti..
Io mi ricordo che e quindi sarei portato a continuare su questa strada.... ma mi sa che sbaglio approccio...

Ciauz

+inf

per x->0 naturalmente da dx il denominatore tende a +0 (1/(+0)=+inf) e il numeratore a ln2-(-inf) da cui +inf

85francy85 10-02-2008 18:40

Quote:

Originariamente inviato da The_ouroboros (Messaggio 21016944)
avrei cmq

Ciauz

no è di tipo 0/0

prova a farlo con l'hopital ( ora mi arriveranno una caterva di rimproveri:D )

The_ouroboros 10-02-2008 18:44

Quote:

Originariamente inviato da 85francy85 (Messaggio 21017751)
+inf

per x->0 naturalmente da dx il denominatore tende a +0 (1/(+0)=+inf) e il numeratore a ln2-(-inf) da cui +inf


mi sono perso un attimo qui:doh:

ciauz

85francy85 10-02-2008 18:47

Quote:

Originariamente inviato da The_ouroboros (Messaggio 21017845)
mi sono perso un attimo qui:doh:

ciauz

ciao

se hai x/y puoi scriverlo come X*(1/Y) in questo caso x è il numeratore e y è il denominatore

The_ouroboros 10-02-2008 18:55

Quote:

Originariamente inviato da 85francy85 (Messaggio 21017873)
ciao

se hai x/y puoi scriverlo come X*(1/Y) in questo caso x è il numeratore e y è il denominatore

hai ragione :stordita: :stordita:

Ciauz

dario fgx 10-02-2008 19:41

Quote:

Originariamente inviato da The_ouroboros (Messaggio 21017156)
viene 0... anche maxima sistemando il fatto che y tende a infinito mi da ragione..
Cmq di sviluppo accorciato di Taylor ne conosco solo pochi(mi sono stati dati solo questi ad Analisi A)

sinx = sinhx = x + o(x)
cosx = coshx = 1 + o(x)
e^x = 1 + x + o(x)

P.S: è sbagliato quindi procedere come ho detto io?

Ciauz

a me viene -inf
ma sono moooolto arruginito.

psico88 10-02-2008 22:02

Toglietemi un dubbio che nessuno mi ha mai spiegato... negli integrali perché si mette il "dx" alla fine? Leggendo qua e là ho capito che dovrebbe essere una forma contratta dell'intervallo che si trova nella formula dell'integrale definito:



dove è il valore della funzione a scala nell'intervallo . A quanto ho capito il simbolo di sommatoria diventa la 'S' allungata dell'integrale, la diventa f(x), appunto perché è il valore costante della funzione nell'intervallo, e diventerebbe il dx... ma non mi è ancora chiaro questo passaggio, me lo sapete spiegare meglio? :stordita:

The_ouroboros 10-02-2008 22:07

Leggi questo ( http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=21841 ) potrebbe interessarti...

pazuzu970 10-02-2008 23:16

Quote:

Originariamente inviato da The_ouroboros (Messaggio 21017225)
sempre in tema di limiti..
Io mi ricordo che e quindi sarei portato a continuare su questa strada.... ma mi sa che sbaglio approccio...

Ciauz

Qui non vedo proprio forma di indeterminazione!

Il limite vale + inf se a>1, -inf se 0<a<1, e comunque si intende sempre lim per x che tende a zero da dx, va precisato.

pazuzu970 10-02-2008 23:33

Quote:

Originariamente inviato da psico88 (Messaggio 21020877)
Toglietemi un dubbio che nessuno mi ha mai spiegato... negli integrali perché si mette il "dx" alla fine? Leggendo qua e là ho capito che dovrebbe essere una forma contratta dell'intervallo che si trova nella formula dell'integrale definito:



dove è il valore della funzione a scala nell'intervallo . A quanto ho capito il simbolo di sommatoria diventa la 'S' allungata dell'integrale, la diventa f(x), appunto perché è il valore costante della funzione nell'intervallo, e diventerebbe il dx... ma non mi è ancora chiaro questo passaggio, me lo sapete spiegare meglio? :stordita:


Nell'ambito degli integrali indefiniti, puoi trattare il tutto come un mero simbolo, di cui nulla ti importa.

Storicamente, però, vengono prima gli integrali definiti, e come tu stesso osservi il "dx" è da ricondursi all'ampiezza della suddivisione dell'intervallo, ove però la si pensi indefinitamente piccola - del resto, la funzione è Riemann integrabile proprio a patto che il sup delle "famose" somme inferiori sia eguale all'inf delle altrettanto "famose" somme superiori, e tali sup e inf non sono altro che il limite di tali somme per n, numero delle suddivisioni, tendente a infinito, a cui corrisponde, di conseguenza, un'ampiezza infinitesima di ciascuna suddivisione ...

Spero di non averti confuso le idee...

:ciapet:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.