![]() |
Quote:
|
Ok bene, anche io su altre macchine non riscontro questo problema.
E sulla macchina dove ho questo problema se tolgo avira non lo fa più. Quindi è senza dubbio un difetto di avira. Per questo sono venuto a chiedere quì. Dai, una mano... |
qualcuno qui usa o comunque conosce la Avira Free Security Suite? E' valida o secondo voi basta avere l'Antivirus?
la VPN gratuita è buona? Certo, solo 500 MB al mese... :/ |
A voi vi è capitato che Avira impedisse l'utilizzo delle porte USB?
|
Avira non ha la voce nel menù tasto detro del mouse: "scansiona questa directory" ?
l'hanno tolta? :eek: |
Ci sono novità sul discorso della "quarantena automatica"?
Hanno finalmente ripristinato la "modalità interattiva" nella versione free? Se sì, potrei finalmente tornare ad Avira... :) |
Discussione morta e sepolta da quanto si legge da qualche tempo a questa parte...:(
|
Quote:
|
Quote:
|
mmmmmmmmmmmm... 3 mesi di silenzio totale le cose sono 2.
Ho avete tutti cambiato..........oppure ormai ci siamo rassegnati ai soliti e ultimi cambiamenti da parte di questo AV........ |
ma di avira system speedup che mi dite?
io ho avira a pagamento, ed ho scoperto che con questo system speedup mi segnala circa 6,5gb di file da poter eliminare (5,5 di "file spazzatura" e 1 di file sulla privacy) Che dite li cancello? ho guardato cosa sono, e la maggior parte sono file temporanei o cose simili. Fate conto che in questo portatile ho solo un SSD di 120 gb pieno al 70% e che ha 5 anni |
Quote:
|
Quote:
Ccleaner è meglio? (è gratis no? l'avevo installato una volta su un altro pc per eliminare un file che non mi faceva eliminare) 6giba sono pure pochi mi sa, su 120gb di SSD io avrò massimo20gb di roba mia, gli altri 70gb non capisco di cosa siano :muro: Ma già solo la cartella di Windows (ho il 7) sono 37gb :muro: |
ma pulitura disco di win non lo usate mai?
temporanei, backup dei SP e avanzi di winupdate li pulisce, e non di rado recupera vari GB |
Quote:
http://forum.chuwi.com/forum.php?mod...=1832&pid=7399 |
Alla fine l'ho fatta con Avira speedup system, ma ho dovuto fare un ripristino delle voci di registro, perché non mi funzionavano + un paio di programmi legati a postgreSQL (e col ripristino sono tornati a funzionare)
idee su quali voci di registro sono implicati con postgreSQL e non devo quindi cancellarle? (perché cmq mi da un punteggio di 3 su 100 per quanto riguarda le prestazioni, quindi una pulizia delle voci di registro mi tocca farla...) |
Aggiornamento automatico disabilitato
Salve a tutti.
Ho Windows 10 ed ultimamente non parte più l'aggiornamento automatico di avira. Però se lo avvio manualmente non ci sono problemi: avira si aggiorna. Se aggiungo un job nel pianificatore di avira ed impongo di aggiornare ogni giorno ad una determinata ora, non ci sono problemi: avira si aggiorna. Però senza il job avira non fa partire l'aggiornamento automatico. Inoltre ho notato che la voce "Aggiornamento automatico", presente nel menu di configurazione, è disabilitata! Perché? Grazie dell'aiuto |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In verità, era da alcuni giorni che non faceva più l'aggiornamento automatico e le relative opzioni di configurazione erano diventate non accessibili ("greyed out"). Inizialmente avevo pensato al peggio, ma poi ho deciso di fare una cosa che non facevo da tempo: disinstallazione completa dell'antivirus e pulizia di files e cartelle sparse ad esso collegate. Dopo la pulizia, ho scaricato l'installer di Avira free in lingua inglese (sono anni che utilizzo quello) e ho reinstallato l'antivirus. Ora tutto sembra funzionare e le opzioni di configurazione degli aggiornamenti automatici sono nuovamente accessibili. Il problema che ho riscontrato potrebbe essere dipeso da un aggiornamento di Avira che non si è installato in modo corretto. La soluzione con cui ho risolto potrebbe eventualmente essere consigliata a coloro che hanno lamentato problemi analoghi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.