![]() |
Quote:
|
Quote:
Scusami ma questa non la sapevo....:stordita: |
Quote:
questo sempre se avira non ha ancora tolto il file in questione dalle firme,diversamente puoi ripristinarlo senza fare questo passaggio |
Quote:
|
Quote:
a meno che non lo inseriate nelle esclusioni |
Quote:
Quote:
Grazie ancora e buon inzio settimana, ciao! |
vabbeh dai...è questione di logica:stordita:
|
Quote:
Mi e' capitato si ma con altri software e all'occorrenza mi bastava "richiamare, riprendere" il file sospetto senza altre operazioni (certo non erano antivirus ;) )..... Ora che so come fare, "logicamente" so come comportarmi.... :) Un salutone, ciao a presto! |
Quote:
Ora uso la precedente versione 8 e va tutto benissimo. Un saluto:) |
ragazzi, ho bisogno di chiarire un piccolo punto relativo alla scansione. anzitutto abbiamo due scelte:
1) interattiva 2) automatica Io scelgo automatica per non stare davanti al pc durante la scansione, ma devo dire ad avira che cosa fare quando trova qualcosa di "storto" per cui spunto la casella "copia file in quarantena prima di agire". ora, le azioni primarie possono essere 4, ed è proprio questo punto che ho bisogno di chiarire. ammettiamo che io scelga l'opzione "ignore", cosa accade ? il file rimane in quarantena ed antivir non cerca nemmeno di ripararlo ? il malware trovato, cioè, rimane in quarantena cosi com'è ? perchè se ho ben interpretato questa "opzione" di antivir, essa è principalmente quella che preferisco rispetto a qualunque azione di riparazione/manomissione da parte dell'antivirus, cosicchè quando devo ripristinare un file dalla quarantena che ritengo non essere pericoloso, "quello era il file e quello è rimasto". spero di essermi spiegato a sufficienza e che possiate illuminarmi :) |
Per prima cosa ci devi dire se ora hai la 8 o la 9, perchè la 9 ha delle funzioni in più
|
Quote:
poi quando sono più sicuro metto la 9 :D |
ho un problema con Avira 9.
Quando avvio il pc, segue lo splash screen di Avira ma è tutto disativato(Mail Guard,Web Guard,Guard) e devono passare almeno 3 minuti prima che l'obrellino si apra e i servizi risultino tutti avviati. Cos'è un bug, problema del pc o che altro? inoltre non riesco piu' a far aggiornare avira, clicco sul tasto ma non si apre piu la finestrella dell'aggiornamento, ho provato anche dalla tray bar ma nulla, devo per forza farlo manualmente uffi!! aiutatemi please!:confused: :confused: |
Quote:
Vedi se riesci a risolvere, poi ci risentiamo qui :) Ciaoo!! |
Quote:
- ignora - cancella - rinomina Con la prima opzione avira cerca di "riparare" il file sospetto, con la seconda si dice ad avira di ignorare tale file (assolutamente pericoloso!), con la terza opzione avira lo cancella direttamente e con l'ultima invece lo rinomina (ad esempio se un file e' un eseguibile .exe, lo rinomina in qualcosa di non eseguibile -imho :D -) Volevo farti notare che se alla scelta primaria non metti ripara ma una delle altre 3 azioni, la casellina sotto diventa grigia, quindi avira non puo' eseguire un secondo tentativo di difesa.... Naturalmente e' necessario che al di sopra di tutto, vi si la casellina spuntata di mettere il file in quarantena cosi che' (come ho detto in un post precedente), se dovesse tornar utile, lo si puo' richiamare effettuando le operazioni elencate da juninho... Colgo l'occasione per "scusarmi" con jun perche' ieri sera (vista l'ora tarda) ho mal interpretato il suo post in cui si diceva che tutta l'operazione era "logica".... in effetti oggi a mente fresca e riflettendo, se ad avira non si dice di lasciar perdere quel file (o almeno se si tratta di falso positivo non venga corretto dalla casa produttrice di avira), lo vedra' nuovamente come una minaccia e si finira' per essere come il cane che si morde la coda, cioe' lo rileva nuovamente rimettendolo in quarantena.... Bisogna giust'appunto metterlo nelle esclusioni (la stessa cosa che faccio ad esempio con mbam a volte....) Ciaooooo ;) |
Quote:
|
Quote:
Iniziallizzazione vera e propria del programma lenta e aggiornamenti non disponibili. Ho notato che l'iniziallizzazione è immediata se disattivo il firewall, stessa cosa l'inizializzazione del firewall è veloce se disattivo l'antivirus... :confused: :confused: :confused: |
Quote:
Toc toc, sono un bel virus e mi son portato dietro un po di amici, si chiamano malware, troy (come il film :D ) ed altri, e' permesso? Certo, certo, risponde il padrone di casa (avira), entrate e fate come se foste a casa vostra :D :D ;) Reso l'idea? :) |
Quote:
Altrimenti potresti attendere il parere di qualcuno molto piu' bravo di me :) Facci sapere.... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.