![]() |
Quote:
Altrimenti prova a contattare gli sviluppatori sul canale Discord. |
Curiosità, vi seguo ma non leggo tutto attentamente ( sempre attratto dal VR, ma non ho più tempo per giocare ).
Ho avuto il Vive appena uscito, rivenduto dopo 12-18 mesi. Di anni ne sono passati. Ma leggo qui sopra troppe domande di configurazioni, cose da installare a parte, settaggi, difficoltà nel far andare, ecc. Come mai ancora queste difficoltà nei settaggi dei VR, del loro software, ecc? Perchè non è ancora diventato più user friendly ( installi software, drive, colleghi e funziona..), per chi non vuole diventare matto nel far funzionare una cosa? O è solo una mia impressione sbagliata che ho avuto nel seguire il thread? |
Quote:
|
Quote:
Non so cosa altro hai letto :mbe: |
Arrivato ieri e già provato. Sicuramente il visore in sè è migliorato molto rispetto al Go che ho avuto, effetto screen door ancora presente ma molto, molto diminuito, quasi impercettibile. Devo dire che un film adesso ha una qualità decente, anche se sulla riproduzione dei file video l'effetto screen door rimane più visibile.
Il design lo rende leggermente più confortevole rispetto al Go (è il mio unico metro di paragone) ma su questo aspetto siamo ancora lontanucci, così come sul FOV che resta ancora molto basso, effetto scafandro a manetta. Nessun problema sull'impostazione della distanza inter pupillare. Le note dolenti per me rimangono quelle dello store Oculus che vende giochini a prezzi assurdi e che rendono il prodotto nella sua modalità nativa, cioè stand alone, quasi del tutto inutile. Chiaramente sono considerazioni mie personali. Ho acquistato quello che dovrebbe essere il miglior gioco come resa visiva, Red Matter, e ho chiesto il rimborso poco dopo: bello si, ma non abbastanza rispetto alla controparte per PC (almeno presumo e spero). 25 euro per un giochino che dura 3 ore e che ha una qualità visiva da Play 1 (tutto sembra fatto di cartone) per me sono troppi. Ho provato ALVR per collegarlo al PC in wireless, prestazioni scadenti, ma credo dipenda dalle impostazioni non corrette del mio router, ci sto smanettando e oggi provo Virtual Desktop. In definitiva un bel prodotto che va preso così com è, un compromesso con rapporto qualità/prezzo ottimo e grandi potenzialità da sfruttare. Credo che lo userò quasi esclusivamente col PC e in stand alone come ottimo riproduttore di video. Per il momento abbastanza soddisfatto. |
Ciao a tutti.
Da qualche giorno sono entrato anche io nella VR con un Rift s (usato). Sto facendo i primi passi ma vorrei indicazioni. Farò domande sicuramente banali... scusate ;) Diciamo che l'utilizzo che vorrei farne è simulatori e GDR ma intanto vorrei cominciare con qualche cosa di soft, in modo da non soffrire di motion sickness. Cosa mi consigliate? C'è qualche cosa di gratuito su oculus o da altre parti? In particolare, per usarlo con steam, devo installare la steam vr, giusto? Poi come faccio a far partire i giochi in vr? E soprattutto posso far partire dei giochi in vr che ho (per es DCS e Elite o Dirt rally o simili) o devo cercare la versione specifica VR? E in questo caso, quello dei simulatori, non userei i touch ma il pad o il joystick e la manetta, corretto? Grazie a tutti per le risposte che mi darete (spero). P.S. ho solo fatto la demo del rift ed è una figata! |
Su Steam ci sono diversi giochi free
Sono praticamente dei demo, ma per capire e farsi un'idea di cosa aspettarsi vanno bene |
Quote:
Quote:
Steam VR dovrebbe essere installato con Steam, se non lo fosse devi installarlo. Per far partire i giochi in VR dipende da cosa stai facendo, giochi di corsa o di simulazione che usi con il link li fai partire da Steam in modalità VR o Oculus VR quando viene specificato. Per i giochi che usi con VR Desktop conviene farli partire direttamente dall'app all'interno del visore, sia giochi Steam che Oculus, devi ovviamente avere entrambi i client in esecuzione sul PC, oltre allo streamer di VR Desktop. Nei simulatori di solito si usano Joystick, Volante etc...ma anche lì dipende da come è stato strutturato il gioco. |
Quote:
|
Quote:
VR desktop invece serve? C'è modo di sapere quali titoli in libreria (anche se non installati) sono compatibili con VR? |
Quote:
![]() |
Basta usare i filtri o anche direttamente le categorie della libreria Steam, quelle tipo giochi installati, da giocare, ecc...
Ci vuole un attimo |
Quote:
Beh vale tutto il resto, lascia stare per quanto riguarda VR Desktop. |
Quote:
Sono riuscito a fare un filtro sui game VR. |
Qualcuno possiede la strap elite del Quest 2? Vale la pena?
|
Quote:
L'ho ordinata sulla fiducia prima ancora di avere il Quest 2, ma anche con le cinghie d' ordinanza non l'ho trovato affatto scomodo. Cambia il bilanciamento e se ti dà fastidio il peso in avanti può essere utile. |
Quote:
ma una domanda per voi che avete il quest2 da prima di me.... Ma non c'e' una qualche condivisione tra i Market ? nel senso che ho un sacco di robba Presa con il RIft S e vedo gli stessi giochi su Quest ma mi chiede di acquistarli .... possibile che non ci sia modo di convertirli o farli riconoscere già acquistati (vedi Arizona Sunshine/ beat saber) ? Giochicchiando con le impostazioni è veramente necessario virtual Desktop ? alla fine con il cavo attaccato si hanno praticamente le stesse prestazioni che avevo con il Rift. Un appunto per chi gioca a NoManSky, ma voi a ultra riuscite a farlo girare ? Con il riftS e il sistema in firma non ho mai avuto problemi ora sono costretto ad abbassare tutto.... |
Quote:
Per il discorso VR Desktop direi che è più che fondamentale per giocare wireless, con il cavo è ovvio che conviene usare link ma se vuoi giocare wireless cosa usi? Per il multipiattaforma purtroppo non tutti i giochi sono condivisi tra i due ecosistemi (cosa che trovo davvero ridicola), conviene informarsi prima dell'acquisto se si vuole giocare un titolo su entrambe le piattaforme. Giochi come Vader immortal ad esempio sono condivisi, Beat Saber ancora non ce l'ho ma sapevo che invece non lo fosse. |
Ma secodo voi i prezzi dello store del Quest non sono enormemente sovraprezzati? Vendono i giochi allo stesso prezzo della controparte PC, cosa assurda per me visto che le versioni Quest sono diverse da quelle per PC. E' come pagare dei giochi per tablet allo stesso prezzo di un PC. Politica secondo me davvero sbagliatissima, dovrebbero a mio avviso dimezzare almeno tutti i prezzi del catalogo Quest. Mi sa che per usare il visore mi toccherà fare l'upgrade del PC molto prima del previsto....
|
Quote:
Infatti la maggior parte dei titoli li gioco su PC. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.